tromeo & juliet regia di Lloyd Kaufman, James Gunn USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tromeo & juliet (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROMEO & JULIET

Titolo Originale: TROMEO & JULIET

RegiaLloyd Kaufman, James Gunn

InterpretiJane Jensen, Valentine Miele, Steve Gibbons

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1996
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1996

•  Altri film di Lloyd Kaufman
•  Altri film di James Gunn

Trama del film Tromeo & juliet

Rielaborazione in chiave Troma del classico di Shakespeare…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (17 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tromeo & juliet, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  23/04/2023 19:58:20
   7 / 10
Giovane e allo sbaraglio, James Gunn, accompagnato dal produttore esecutivo e filosofico Lloyd Kaufman, dirige una lunga sequenza di scemenze e idiozie che hanno più il gusto del divertimento personale che non dell'amore per la ricerca del disgusto, del trash e del provocatorio, eccezion fatta per un paio di sequenze dalle trovate surrealiste ottime e un'idea malsana di incesto. Il problema di TROMEO & JULIET è tutta nel mezzo, dove le mutilazioni e gli sventramenti sono tantissimi ma potevano essere molti di meno perché alla lunga annoiano così come l'ironia tutta basata sul sesso volgarizzato.
Gli anni 90 vivevano di gore, ma se compariamo questo film agli altri con un budget maggiore, non c'è paragone nel senso che questo è molto scarso, mentre se lo compariamo ad altri film fatti con i risparmi di un gruppo di amici e una macchina da presa, di nuovo non c'è paragone ma nel senso che questo film sembra costato pochissimo lo stesso, colpa dell'ostentazione pornografica dei suoi scarsi effetti speciali che quasi oscura gli altri mezzi tecnici di buona qualità.

VincVega  @  20/06/2021 22:34:16
   6½ / 10
Forse quello che mi è piaciuto meno dei film che ho visto della Troma (gli altri sono Toxic Avenger, Toxic Avenger IV e Terror Firmer). "Tromeo and Juliet" meno trash degli altri e non sarebbe nemmeno male questo aspetto, il fatto è che c'è meno inventiva in generale. Però qualche sequenza divertenti c'è e la confezione non è male nonostante il budget misero.

Oskarsson88  @  05/09/2020 23:36:53
   5 / 10
Non il tipo di comicità che fa per me, qualche buono spunto, ma è troppo lungo e a tratti mi ha annoiato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/09/2019 21:23:11
   7½ / 10
La storia di Romeo e Giulietta in salsa Troma. Un film scatenato e dissacrante, politicamente scorretto e con momenti di comicità irresistibili. Per come riesce a sbeffeggiare e mettere alla berlina tutto il complesso delle convenzioni borghese e per il gusto dissacrante di fondo sembra più un film di John Waters che di Lloyd Kaufmann. Violenza, perversioni sessuali e gogò per uno dei migliori prodotti della mitica etichetta statunitense.

chem84  @  03/08/2013 18:31:41
   8 / 10
Meraviglioso tributo della Troma all'opera di uno di uno Shakespeare che sembra gradire quanto proposto.
Mezzo punto in più per il narratore di eccezione.

Crazymo  @  05/01/2012 23:57:39
   7½ / 10
Altro prodotto Troma dove la demenzialità viene diluita con un'originale parodia di Romeo & Giulietta. Lo splatter e' dosato, e tutto scorre come se fosse una reale storia, di due famiglie, una con un padre alcoolizzato (che ha figli bianchi! e infatti alla fine... LOL) e un'altra con un padre violento con la moglie e con la figlia Juliet, che alla fine se ne va col botto!.
Un commento al film?! Vi rimando alla risata finale di Shakespeare!

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  24/01/2011 11:44:49
   6½ / 10
Per essere Troma, la demenzialità non è neanche onnipresente. Meglio o peggio, non saprei dire. Si guarda e si ride.

Mallyandcompany  @  19/08/2010 11:26:07
   7 / 10
Dei Film Troma che ho visto forse quello con la realizzazione meno grossolana. Da una parte è Meglio, da una parte è peggio. Come film è un po' meno Demenziale di altri, e a tratti sembra anche una Commedia Brillante!. Shekeaspere che alla fine se la Ride mi ha fatto ribaltare!!. Bel Film, consigliato per i Fan Troma e non solo ;)

Dei Film troma che ho visto però penso sia il piu Bruttarello che ho visto... forse perchè mi son puntato su un altro Lato Troma :) Comunque rimane molto carino ;)

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/08/2010 20:22:50
   5 / 10
Mi chiedo come certi film spazzatura possano avere una media voto del genere...

Dosto  @  24/07/2010 01:41:37
   7 / 10
dopo aver visto toxic avenger e non aprite quell'armadio della troma credevo di non vederne più...con tromeo and juliet ho cambiato idea: il film è quasi perfetto: grande Lemmy, grandi gli sketch, fortissimo il finale e le scene splatter in generale!!!

Drugo.91  @  11/07/2009 10:10:03
   8 / 10
uno dei migliori prodotti troma, sangue, sesso, comicità volgare e politicamente scorretta che ha reso grande la casa di produzione e le musiche dei Motorhead

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/05/2009 11:12:33
   7½ / 10
Dissacrante messa in scena della notissima tragedia di Shakespeare ad opera della Troma e di Lloyd Kaufman,regista che gli amanti del trash conosceranno molto bene.
Ad aprire le danze ci pensa Lenny, frontman dei Motorhead,voce narrante della pellicola che ci guida nella storia che andremo a seguire.Storia che,come nel “Romeo+Giulietta” di Baz Luhrmann è ambientata ai giorni nostri,ovviamente in questo caso rivisitata in chiave trasgressiva e demenziale in puro Troma style.
Divisa in cinque atti,come l’originale del Bardo dell’Avon,”Tromeo & Juliet” è un concentrato di comicità,sesso e violenza.Le sequenze splatter non sono poi molte,anche se sollazzanti nella loro semplicità artigianale.Il sesso è presente in dosi notevoli seppur edulcorato,non manca comunque qualche scenetta saffica discretamente hot.
Non tutto però gira per il meglio,la pellicola infatti a tratti sembra incagliarsi un poco e perdere di ritmo,mi riferisco alla parte centrale.Da elogiare comunque che Kaufman riesca ad inserire alcuni dialoghi originali in un contesto così farsesco ed al tempo stesso riesca a tirar fuori tutta la sua maestria delirante in un finale a dir poco eccellente.Il quinto atto e relativo epilogo alzano notevolmente il livello di un lavoro che,non credo ci sia bisogno di sottolinearlo,consiglio solo agli amanti del trash più puro i quali non faranno fatica a trovare svariati spunti divertenti.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2009 14.32.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  15/03/2009 11:21:04
   8½ / 10
«Body Piercing, Kinky Sex, Dismemberment. The Things That Made Shakespeare Great»

come non dare ragione al vecchi Lloyd

private_joker  @  17/04/2008 17:41:10
   9 / 10
Dovendo dare un voto artistico sarebbe -10, visto che questa è la più incredibile porcata che io abbia mai visto. Tuttavia, dato che le intenzioni del regista erano di fare un film trash, bisogna valutarlo come tale, e cioè in maniera ottima. Certe scene sono veramente demenziali, e ancora di più i personaggi (vedi il prete, il signor Que o il "cinese" della fumeria). Fantastico il finale.

HGWells  @  04/04/2008 11:25:19
   8 / 10
Divertentissimo, il dramma di Shakespeare in pieno stile Troma! Preferisco Toxie, ma anche questo è un filmone indimenticabile (il finale è tra i più divertenti mai realizzati... Ahahahahah!!).

phemt  @  10/05/2007 09:24:35
   8 / 10
Il celeberrimo dramma di un certo Shakespeare rivive in questo adattamento firmato Troma che chiaramente (inutile dirlo) è un gioiello ed un Cult assoluto… Il titolo già di per se è folgorante, l’inizio con l’apparizione di Lemmy dei Motorhead come voce narrante è geniale, il resto del film è a tratti veramente imperdibile… Pur mantenendo tantissimo del testo originale (alcuni dialoghi sono riportati fedelmente ed inseriti al momento giusto e nel posto giusto) Kaufman firma un opera in grado di stupire mostrando situazioni sentimentali, momenti divertenti, splatter, violenza, citazionismo ed autocitazionismo, spunti di profondità, ironia, un pizzico di erotismo, momenti al limite del weird (i sogni di Juliet per esempio) ed un lieto fine che è tutto un programma… Certo alcune situazioni potevano essere gestite un po’ meglio ed onestamente mi aspettavo una dose un po’ più corposa di splatter (comunque ben presente e caratterizzato da effetti grezzi ma riusciti in perfetto stile Troma) ma, anche se non è il miglior film della Troma (Toxic Avenger 4 per esempio gli è superiore), rimane una chicca divertentissima e imperdibile per ogni vero amante del cinema…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  20/04/2007 08:13:21
   8½ / 10
l'adattamento definitivo della tragica storia d'amore shakespeariana porta la targhetta troma, chi l'avrebbe mai detto, ed è diretto dallo stesso kaufman.
un delirante vortice di erotismo, parossistica violenta e sequenze oniriche DA SBALLO!! stra-stra-consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net