turista per caso regia di Lawrence Kasdan USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

turista per caso (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TURISTA PER CASO

Titolo Originale: THE ACCIDENTAL TOURIST

RegiaLawrence Kasdan

InterpretiAmy Wright, Geena Davis, Kathleen Turner, William Hurt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1988
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1988

•  Altri film di Lawrence Kasdan

Trama del film Turista per caso

Il rapporto tra Macom e Sarah è in crisi dopo la morte tragica del figlioletto. La donna avvia le pratiche per il divorzio. Macom, che di mestiere scrive guide turistiche per viaggiatori frettolosi, si rifugia nella casa paterna. Dovendo partire per un viaggio, affida il cane a un'agenzia gestita da Muriel, esuberante e divorziata. Tra i due nasce un affetto consolidato anche dalla presenza del figlio di Muriel; quando Sarah cerca di rimettersi in gioco è ormai tardi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (11 voti)6,82Grafico
Migliore attrice non protagonista (Geena Davis)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice non protagonista (Geena Davis)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Turista per caso, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  19/10/2016 13:38:57
   6 / 10
L'incipit è davvero interessante, l'idea dello scrittore del libro per viaggatori con i suoi vari aneddoti mi lasciava ben sperare. Invece il film si rivela poi abbastanza canonico, la solita storia della coppia in crisi, dei ricorrenti avvicinamenti e allontanamenti tra lui lei e l'altra.

Insomma avrei preferito molto meno spazio alle vicende amorose dei tre protagonisti, e uno sviluppo maggiore sulla buona idea dello scrittore e dei libri per viaggiatori.

Rimane comunque un film ben fatto e recitato, Geena Davis è sicuramente brava ma il suo personaggio è di un'antipatia inaudita, uno dei punti più deboli del film.

topsecret  @  30/08/2015 14:56:41
   7 / 10
Ho sempre desiderato vederlo perchè il titolo mi incuriosiva e mi richiamava alla mente uno dei miei programmi tv preferiti, TURISTI PER CASO, un programma che spaccava, quando una volta la tv offriva delle trasmissioni intelligenti, ironici e simpatici senza bisogno di trashate come quelle che si vedono oggi in programmi che spaccano solo i maroni al pubblico e le cosce alle soubrettine che fanno le spaccate. M va beh...questo è un altro discorso.
Tornando al film...Kasdan presenta una storia delicata ma appassionata allo stesso tempo, una sorta di triangolo amoroso minato dalla sofferenza e dall'incapacità di reagire ad una disgrazia, articolato in maniera forse piuttosto semplice e prevedibile ma animato da una carica emotiva sentita e coinvolgente, grazie ad una interpretazione e una regia senza sbavature, sagacemente condita con ironia e sentimento e dialoghi mai stucchevoli. Insomma, un buon film che a mio parere funziona bene, senza eccessi da una parte o dall'altra.

sweetyy  @  09/06/2015 21:31:29
   6 / 10
Guardabile ma non coinvolgente e appassionante...

Paolo70  @  13/01/2011 23:46:05
   7 / 10
Film che rappresenta un dramma d'amore intrecciato che personalmente ha prestato la mia attenzione. Belle la Davis e soprattutto la Turner, bravi i tre protagonisti con davvero delle ottime interpretazioni.

Clint Eastwood  @  25/06/2010 09:50:00
   6½ / 10
Ho intravisto una certa distanza tra lo spettatore e il film che ogni tanto si ferma e inizia a darti spiegazioni dirette dei suoi protagonisti e dei loro comportamenti, troppo spogliato; una caratteristica di Kasdan credo che ho avuto l'occasione di cogliere anche ne Il Grande Freddo. A parte questo dettaglio, il film è monotono per quasi l'intera durata e rischi di addormentarti per colpa dei troppi silenzi vaganti, netti tagli delle scene senza un minimo di "lubrificante" in mezzo con alcuni momenti invece molto calorosi e di una grande tenerezza. Nota di merito per Geena Davis in tutto il suo splendore, "monocromatico" invece Hurt.

6.5/7

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/02/2010 21:02:06
   8½ / 10
Un profondo dramma umano stemperato con tocchi di deliziosa commedia. La difficile elaborazione di un lutto che sfocia in una crisi coniugale ed esistenziale è trattata con delicatezza e rigore, con un finale di commozione autentica. Kasdan ritrova quel magico modo di raccontare i personaggi come ne "Il grande freddo" congedando così uno dei film più belli della sua carriera. Il cast è meraviglioso, Hurt è toccante, la Davis intensa e adorabile nel ruolo della pittoresca dog sitter e c'è un cane tra i più espressivi che io abbia mai visto al cinema. Da rivedere.

bulldog  @  06/08/2009 15:40:11
   6½ / 10
Commediuola che scorre leggera senza grandi pretese con W.Hurt e la Davis in stato di grazia.
Inizialmente la narrazzione con la voce del protagonista fuori campo sembra arrivar da qualche consiglio di viaggio di Watzlawick :-).

The Monia 84  @  01/04/2009 19:16:20
   7 / 10
"Ah la cosa più importante: non vi portate in viaggio niente di così prezioso o a voi così caro che la sua perdita possa gettarvi nella disperazione."
A volte capita di incontrare per strada qualcuno o qualcosa che e' stato smarrito e cambiare per questo la nostra vita. Splendida la Davis.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/05/2008 09:29:48
   7½ / 10
Pacato e calmo, il quarto film di Kasdan è un raffinato mix di dramma e commedia, in cui l'ottimo regista dirige egregiamente un film malinconico e a suo modo leggero, nonostante la drammaticità degli eventi.

Colpisce più di tutti la prova del trio di attori. Hurt (davvero bravissimo) e la Turner avevano fatto coppia anche nel fantastico esordio di Kasdan ("Brivido caldo"). La Davis , nel ruolo della "dog sitter", vinse , meritatamente l'Oscar come migliore attrice non protagonista.

Forse un passo indietro rispetto a "il grande freddo" (dopo la parentesi del western "Silverado") , forse non è privo di qualche lungaggine nella parte centrale, comunque rimane un gran bel film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/01/2008 10:21:47
   6½ / 10
Kasdan ci racconta una storia perennemente in bilico tra dramma e commedia, la cosa negativa è che questi due piani sembrano non riuscire a fondersi in maniera convincente. La storia non è male e soprattutto è ben interpretata sia dai silenzi e dallo sguardo perso nel vuoto di Hurt sia dalla spensieratezza di Geena Davis. Qualche lungaggine di meno e una minor confusione di toni avrebbero reso questo film sicuramente migliore; comunque la storia è interessante ed alcune trovate davvero divertenti.

ds1hm  @  26/01/2007 15:12:05
   6½ / 10
Hurt interpreta magnificamente in ruolo scritto sembra proprio per lui. nonostante appartenga ad un genere di film che non tollero più di tanto, con attori tipici della cinematografia statunitense che faccio fatica ad accettare, ricordo di averlo visto più di una volta senza però annoiarmi mai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmgli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estate
 NEW
un anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065161 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net