tusk (2014) regia di Kevin Smith USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tusk (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUSK (2014)

Titolo Originale: TUSK

RegiaKevin Smith

InterpretiHaley Joel Osment, Genesis Rodriguez, Justin Long, Michael Parks, Ralph Garman

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Kevin Smith

Trama del film Tusk (2014)

Il giornalista e conduttore Wallace Bryton scompare nelle foreste di Manitoba mentre sta intervistando Mr. Howe, un misterioso avventuriero con alle spalle storie incredibili e una curiosa predilezione per i trichechi. Il collega e co-conduttore Teddy Craft decide allora di rintracciarlo, facendo coppia per le ricerche con Allison, la fidanzata di Wallace.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (39 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tusk (2014), 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gabry87  @  20/06/2023 11:26:19
   6½ / 10
Inizio col dire che non sono un fan del genere horror però ho letto la trama su internet prima di vederlo, mi ha colpito e coinvolto a vederlo, la trama e del tutto nuova e oserei dire bizzarra e a tratti grottesca nel suo genere però funziona infatti in alcune scene posso dire di avermi impressionato come quando lo tramuta in un tricheco, che dire consiglio la visione per i fan dell'horror

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2024 05.50.24
Visualizza / Rispondi al commento
altroquando  @  09/05/2020 21:18:59
   4 / 10
Nein

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2021 12.56.10
Visualizza / Rispondi al commento
Thorondir  @  18/01/2020 15:27:06
   5 / 10
Se da un lato "Tusk" conferma la vena polemica, provocatoria e folle di Kevin Smith, dall'altro non si può negare che quì la sua tendenza alla provocazione scade nel kitsch e nel gigionesco: la storia, che parte come un classic survival horror, finisce per avvilupparsi in un gorgo di improbabilità inframmezzate da scene da commediola mal riuscita. Il tutto si trascina stancamente senza che l'irriverente penna di Smith riesca quì a risollevare l'andamento francamente poco interessante del suo lavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2021 13.00.01
Visualizza / Rispondi al commento
nevermind  @  29/08/2017 10:12:22
   5 / 10
Non so alle volte uno sceglie un film da vedere anche in base alla media, commenti positivi oppure meno, si dà un qualche sguardo alla trama....Amo la sezione "Ultimi 20 film commentati" ma questa volta ho proprio toppato con la scelta.
Premetto che purtroppo, e sottolineo purtroppo, non ho ancora visto The human centipede, perchè probabilmente se fosse stato così questo film si sarebbe preso l'insufficienza piena, visto che anche voi avete notato che l'idea è attinta.
Ad inizio film si legge anche ".....based on actual events" , cosa che poi si scopre per niente esser vera, diciamo che è una frase messa lì poichè il regista dice che l'idea gli è venuta dopo aver letto su internet l'annuncio di un signore che offriva ospitalità in cambio di essere intrattenuto per 2-3 ore da una persona vestita con un costume da tricheco.
Bene, tornando al film, dalle prime immagini riconosco l'attore Justin Long, il "faccia da schiaffi" per eccellenza, già visto in "Jeepers Creepers" con il suo volto da ebete, un fastidio allucinante!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Io mi dico, ok mi presento con un low budget movie (certo, non so quanto low sia costato il cachet di Depp) con un pessimo attore ritardato che mostra la stessa espressione sia in scene drammatiche, sia in scene esilaranti sia per tutto il film.
Ma l'avete notato quando recita la parte del "giornalista" che sta per essere tramortito dall'effetto della sostanza bevuta ? Veramente da schifo.
Avete mai visto un podcaster/giornalista che va di proposito ad incontrare un soggetto su cui scrivere un pezzo e non si porta dietro ne un registratore ne un quaderno su cui scrivere appunti?
Veniamo alle scene migliori, il protagonista si spara un viaggio in aereo, 2 ore e passa di macchina arriva nel bel mezzo della notte da uno sconosciuto che gli offre "thé" e lui accetta senza esitazione, anzi fa i complimenti ...
Io posso anche capire che questo film sia un genere misto, grottesco, horror con un pizzico di battute da commedia ma almeno seguire un minimo le logiche.
Quando Bryton deve chiedere aiuto manda messaggi audio su whatsapp alla tipa, all'amico ma non chiama il 911 ? Ma dai.....
Tralasciamo il finale,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER io davvero salvo ben poche cose da questo film, sarà forse Justin Long che mi ha influenzato negativamente ? Non saprei sinceramente...
Ah dimenticavo la chicca delle chicche per far passare altri 10 minuti di pellicola gratuitamente... Che senso ha far rivedere 2 volte gli stessi momenti se non allungare un pochino il film che ormai poteva concludersi dopo 1 ora esatta? Parlo della scena e dei discorsi ripetuti per 2 volte all'interno della stazione di servizio quando Bryton incontra le ragazze dietro al bancone... Bastava far vedere le scene inedite e le battute che nella prima parte del film sono mancate. Tutti ci siamo perfettamente ricordati che il podcaster era passato proprio da quella stazione di rifornimento a chiedere indicazioni sul paesino del vecchio pazzo, non serviva riproporre tutta la scena dall'inizio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2021 01.10.38
Visualizza / Rispondi al commento
biagio82  @  30/07/2017 21:48:03
   10 / 10
daccordissimo con il commento sotto, quindi non sto a ripetere....

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2021 13.09.52
Visualizza / Rispondi al commento
mark75  @  18/09/2015 23:22:35
   2 / 10
Appena visto.
Il cinema e' bello anche perche' ognuno ha i suoi gusti...
L'ho guardato perche' tutto sommato qui i voti e i giudizi non erano male.
Non mi e' piaciuto per niente, anzi direi che e' stato bruttissimo, continuavo a guardare quanto mancasse alla fine e questo non e' un bel segno.....
Io lo sconsiglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2015 14.56.53
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  06/09/2015 08:30:29
   7 / 10
Devastante, diturbato ed originale film horror - grottesco a low budget..finalmente attori molto bravi. Oltre a qualche scena splatter non manca la tensione, ovvio che essendo un film low-cost gli effetti speciali e il trucco non sono all'avanguardia

Il bizzarro Deep non ha solo un cammeo, ma una parte abbastanza significativa nel film..poi è decisivo per l'epilogo

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2016 02.51.49
Visualizza / Rispondi al commento
Larry Filmaiolo  @  18/04/2015 18:32:59
   7 / 10
disturbante e sicuramente inferiore a red state per quanto riguarda le incursioni (pseudo-delirio-)orrorifiche di smith, rimane un film onesto e godibile se non altro per gli incredibili picchi sentimentali dati da risvolti insieme weird, tenerissimi e agghiaccianti della trama. originale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2015 18.33.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net