tutti dentro regia di Alberto Sordi Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti dentro (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI DENTRO

Titolo Originale: TUTTI DENTRO

RegiaAlberto Sordi

InterpretiAlberto Sordi, Dalila Di Lazzaro, Joe Pesci, Tino Bianchi

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia 1984
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1984

•  Altri film di Alberto Sordi

Trama del film Tutti dentro

Ritratto di un magistrato romano che ha i capelli lunghi e il mandato di cattura facile. Integerrimo e implacabile, ha nemici scaltri e potenti che riescono a incastrarlo e a neutralizzarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (15 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti dentro, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gigetto01  @  26/04/2020 14:08:02
   7 / 10
L'idea di base è molto buona, ma Sordi alla regia non sa dare il massimo, poteva essere sviluppata meglio la vicenda. Devo dire che però il buon Alberto ha avuto il grande pregio di anticipare di qualche anno Tangentopoli, mi è piaciuto il finale, realistico e amaro. Forse uno dei migliori film diretti da Sordi.

Jumpy  @  25/03/2020 12:31:19
   7 / 10
L'avevo visto tantissimi anni fa e l'ho rivisto di recente, con piacere devo dire.
Amaro e, ironicamente, profetico. Alberto Sordi rappresenta, anche questa volta, le debolezze e mediocrità dell'italietta media, stavolta sotto l'aspetto della corruzione.
Alcune scene ricordo già dalla prima visione mi eran rimaste particolarmente impresse
La trama è intrigante ed il finale, anche se da un certo punto in poi è intuibile, è abbastanza imprevedibile.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/11/2018 13:14:45
   7 / 10
Bel film dai risvolti non prevedibili con un ottimo Alberto Sordi, che meglio non potrebbe calarsi nella parte del magistrato. Tra le righe può essere visto come un film di denuncia, oltretutto anticipando i tempi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/04/2017 22:08:48
   5½ / 10
Aldilà dell'involontario profetico di questo film rispetto a quello che succederà circa dieci anni dopo con tangentopoli, Tutti dentro mostra superficialmente lo spaccato di un paese dominato dal malaffare e dalla corruzione, in cui vengono usati i classici due pesi e due misure. Sordi viaggia su una velocità di crociera senza particolari sussulti. La stessa figura del giudice Salvemini è nemmeno tanto vagamente ispirata, fisicamente parlando, al politico De Michelis. Capelli lunghi e occhiali. Certamente in questo senso è stato profetico, ma la contrario.

topsecret  @  16/07/2015 16:11:27
   6 / 10
Amaro ritratto di una Italia in mano ai faccendieri, alla corruzione e all'ipocrisia che Sordi mette in scena da par suo, con tagliente ironia e beffardo cinismo.
Una storia che non ha delle grandi potenzialità da commedia ma riesce comunque a non annoiare, regalando performance e situazioni convincenti, assicurando una visione sufficientemente valida.
Così così l'apporto di Joe Pesci.

pak7  @  18/11/2014 03:48:52
   7 / 10
Anche se le commedie dirette da Sordi non vengono (o non sono venute) apprezzate per quanto valgono, questo forse è uno di quelli più validi.
Ovviamente Sordi protagonista, nei panni del giudice Salvemini, capace di fararrestare personaggi di spicco nel mondo politico, accusandoli di corruzione, finendo lui stsso vittima del suo gioco.
Al suo fianco un incredibile ed irriconoscibile Joe Pesci.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  19/01/2013 23:14:52
   6 / 10
Lasciando stare l'aspetto profetico che non condivido visto che Mani Pulite è stato solo l'ultimo capitolo di una serie di scandali degli anni 80 (la P2 vi dice niente?) Tutti dentro è un vero buco nell'acqua, non l'unico ahimè nella carriera di Alberto Sordi ma di sicuro quello più riuscito.
Perdonate l'ossimoro, Tutti Dentro è il classico film di Sordi ed è difficile odiarlo perchè c'è lui colonna portante delle sue pellicole,però con tutti i difetti che ha è anche difficile amarlo.
La sceneggiatura non sta in piedi, questo giudice idealista che si fa fregare nel più stupido dei modi è irritante così come la sua morale irreprensibile, per non parlare poi della sua ingenuità qualcosa di impossibile per un uomo del suo livello.
Il resto va a cavallo tra Comencini e Monicelli ma purtroppo non si simpatizza e la morale finale non arriva.

Anzi forse si, arriva solo grazie a una frase che da sola riesce a salvare il film :
"Visto che la Giustizia non e' uguale per tutti… speriamo che lo sia almeno l'ingiustizia"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/12/2012 23:19:17
   7 / 10
In anticipo sui tempi Sordi firma una commedia, che magari nel 1984 poteva sembrare quasi grottesca, ma che pochi anni dopo si sarebbe rivelata profetica!
Il protagonista è un magistrato che ha un unico obbiettivo nella vita...fare giustizia.
L'impegno è quanto di piu' onesto si possa trovare in un magistrato ma la sua "caccia alle streghe" è spietata e non disdegna stratagemmi al limite della legge stessa per arrestare i malfattori.
Joe Pesci ,forse un po' fuori ruolo,calza i panni di un personaggio poco estroverso come di suo consueto.
Uno dei migliori e piu' ispirati di Sordi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/08/2012 14:18:54
   6½ / 10
Sicuramente è curioso vedere nello stesso film Sordi e Joe Pesci, che offrono interpretazioni molto convincenti.
Diretto dallo stesso Sordi un film che critica l'Italietta delle bustarelle e della corruzione. Messa in scena ingarbugliata per un film comunque apprezzabile.

C.Spaulding  @  01/07/2012 12:27:57
   7 / 10
Buon film diretto e interpretato ottimamente da Alberto Sordi. Una storia divertente ma che fa riflettere per la sua attualità. La storia di un magistrato inflessibile e integerrimo che emana mandati di cattura a raffica ma che alla fine tutto gli si rivolta contro. Piccola parte anche Per Joe pesci. Da vedere.

wight  @  19/12/2011 20:02:04
   5½ / 10
Ottima idea ma realizzata male. Viene giustamente messo il dito nella piaga di un tema scottante anche oggi, la corruzione e la facilità con la quale i potenti sfuggono alla giustizia. Il risultato però come verve è anni luce distante da altri film di Sordi come ad esempio "Il vigile".

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  03/12/2010 20:59:33
   7 / 10
Buon film di Sordi che anticipa Tangentopoli.che capigliatura che ha.Bellissime come sempre le musiche di Piccioni

bucho  @  16/11/2010 00:46:09
   7½ / 10
un bel film, molto sottovalutato

Gruppo REDAZIONE maremare  @  07/12/2009 10:17:49
   6 / 10
Rivisitazione in chiave sordiana di un personaggio mille volte interpretato dall'albertone nazionale.
Ovviamente Il Vigile diretto da Zampa è su di un altro pianeta

DarkRareMirko  @  28/11/2009 23:08:15
   7 / 10
Fà davvero strano vedere riuniti, anche per brevi sequenze, due mostri sacri del cinema internazionale così differenti tra loro, ossia l'Albertone nazionale e lo straordinario Joe Pesci, qui più calmo del solito.

Poi però se si da un'occhiata ai credits, salta fuori quell'Augusto Caminito che già nei suoi film aveva messo star internazionali di prima grandezza (come Christopher Plummer o Donald Pleasance, per esempio) in produzioni italiane, e quindi tutto si chiarisce.

Qui Sordi, nel suo film da lui meglio diretto in asosluto, tenta di fare una critica alla magistratura che finisce per nons lavare nessuno, bonario protaognista incluso.
La messinscena è confusa e ripetitiva, ma, come già detto, è un film che si apprezza tecnicamente e per le interpretazioni.

110 minuti son un pò tanti per ciò che il lungometraggio ha da dire, ma per vedere riuniti in un film due attori di tal caratura per una volta si può anche fare uno strappo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net