tutto puo' accadere a broadway regia di Peter Bogdanovich USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutto puo' accadere a broadway (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTO PUO' ACCADERE A BROADWAY

Titolo Originale: SHE'S FUNNY THAT WAY

RegiaPeter Bogdanovich

InterpretiImogen Poots, Jennifer Aniston, Kathryn Hahn, Owen Wilson, Lucy Punch

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Peter Bogdanovich

Trama del film Tutto puo' accadere a broadway

New York. Arnold Albertson (Owen Wilson), un regista di successo teatrale e televisivo, arriva nella Grande Mela per mettere in scena la sua ultima produzione di Broadway. La protagonista dello spettacolo sarà sua moglie, accanto a lei il divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che si trova a New York, Arnold chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito, che gli manda una giovane e affascinante ragazza: Isabella (Imogen Poots). Nel corso della serata Arnold le regala 30 mila dollari; in cambio però Isabella dovrà lasciare il suo lavoro e intraprendere la carriera dei suoi sogni, quella di attrice.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (21 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutto puo' accadere a broadway, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/01/2022 17:12:37
   7 / 10
Questo ultimo lavoro di Bogdanovich è una graziosa commedia dal sapore alleniano che si lascia vedere molto gradevolmente. Ben scritta e ben interpretata, frizzante e mai sciocca. Godibilissima.

76mm  @  02/04/2019 17:05:24
   6 / 10
Fra i vari film in stile Woody Allen non girati direttamente da lui è fra quelli che più gli si avvicinano, tanto che se si iniziasse la visione dopo i titoli di testa si potrebbe facilmente credere di trovarsi davanti ad un'opera del regista newyorkese.
Invece dietro la mdp c'è Peter Bogdanovich, autore di discreta fama negli anni '70 oggi dimenticato dai più.
Comunque la prima frase del commento non voleva essere esattamente un complimento, in quanto se è pur vero che siamo davvero molto vicini allo stile di Allen, è vero anche che non si tratta di quello dei suoi film migliori, ma di quello dell'ultima bulimica fase della sua produzione…quella dei film di puro intrattenimento, tutti simili fra loro tanto da confondersi, piacevoli alla visione ma già dimenticati dopo un paio d'ore.
Quanti di voi ricordano esattamente (o vagamente) di cosa parlano "basta che funzioni", "incontrerai l'uomo dei tuoi sogni", "to Rome with love", "magic in the moonlight", "irrational man" e "cafè society" senza andare a sbirciare su wikipedia? difficile non confonderli l'uno con gli altri vero? Ecco, questo film qui finirà dritto anche lui nel calderone degli Allen dimenticati (e dimenticabili), pur non essendo suo.
Oh, da vedere è carino eh…non manca proprio niente: equivoci, gag, battute brillanti, riflessioni sul ruolo dell'artista, colpi di fulmine, nevrosi, personaggi che fanno sempre il contrario di quello che il buon senso imporrebbe…quello che manca è qualcosa che non si sia già visto trecento volte in trecento altri film precedenti.
Piuttosto singolare il fatto che a Manhattan tutti i personaggi si ritrovino casualmente a cenare nello stesso ristorante e a pernottare nello stesso hotel come se non ce ne fossero altri…fosse stato ambientato a Trecase sarebbe stato più credibile.

DarkRareMirko  @  29/10/2018 21:26:01
   7 / 10
Molto gradevole e carino, è pienamente sullo stile delle commedie alla Woody Allen; gran bei camei (Shannon, quello finale di Tarantino, Debi Mazar, ecc.), atmosfera leggera e l'intro soprattutto è ottimo.

Poi il film diviene confusionario, c'è troppa carne al fuoco ma comunque l'opera non annoia mai; brava e bella la Aniston.

Una discreta commedia.

VincVega  @  12/12/2017 10:21:39
   6 / 10
Gradevole commedia degli equivoci con bravi attori, ma alla fine della fiera un po' deludente. Qualche passaggio telefonato e un po' prevedibile. soprattutto nella seconda parte. Peter Bogdanovich ha fatto di meglio.

TheLegend  @  16/01/2017 13:13:40
   6 / 10
Non è propriamente il genere di film che apprezzo di più ma penso che possa essere piacevole per gli amanti delle commedie leggere e dallo stile teatrale.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  02/01/2017 00:26:10
   6½ / 10
Una commedia degli equivoci d'altri tempi. Due ore di relax assicurate.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/12/2016 09:22:21
   6½ / 10
Commeda sugli equivoci che sembra scritta da Woody Allen ma che in realta' è opera di un altro "vecchietto" che sa ancora fare il suo mestiere.
A tratti si esagera un po', la casualita' di scegliere tutti lo stesso ristorante puo' apparire una forzatura, ma se ci si lascia avvolgere dai dialoghi tutto passa in secondo piano.
In particolare ho apprezzato i momenti in teatro dove realta' e finzione si fondono con malizia e pericolo...

Alex2782  @  10/11/2016 18:57:27
   6½ / 10
Può sembrare banale e lo è , ma è proprio questa sottile banalità in questa commedia ricca di equivoci la bellezza di questo film. carino, grottesco, da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  10/06/2016 11:24:35
   7 / 10
Una sorta di "cinepanettone qualitativo", che risulta divertente senza scadere nel becero. Spassosa la parte finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/05/2016 19:26:33
   7 / 10
Se non sapessi che era Bogdanovich avrei scommesso che era farina del sacco di Woody Allen,scopiazzato qui si dai titoli iniziali.
comunque brillante commedia ironica,blasfema,tragicomica con finale un pò troppo scontato e buonista.
Bene tutto il grandissimo cast a partire dalla Poots.
Comunque da Bogdanovich,genio triste di un cinema che fu, non mi aspettavo un compitino del genere...

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2016 14.11.27
Visualizza / Rispondi al commento
jason13  @  20/02/2016 19:00:28
   6½ / 10
Simpatica commedia degli equivoci...tutti piacevoli gli interpreti con Jennifer Aniston e Rhys Ifans un gradino sopra. Consigliato per una serata divertente.

gandyovo  @  07/01/2016 15:05:19
   7 / 10
Classica commedia degli equivoci a cui mi fa piacere dare sette, visto tanti altri sprechi di energia e denaro. Niente di particolarmente innovativo ma tempo passato al cinema non sprecato. esilarante scena al ristorante.

Federico  @  07/01/2016 12:37:15
   6½ / 10
commedia non memorabile ma carina e con un cast in forma. Da applausi il cameo di Quentin Tarantino.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/01/2016 18:21:08
   6 / 10
Commedia degli equivoci dal carattere teatrale che non mi è dispiaciuta, seppur non brilli per originalità.

Trixter  @  28/12/2015 23:52:45
   7 / 10
Molto godibile e carino, a tratti frizzante, Tutto può accadere a Broadway è una commedia corale ben girata e molto colorata, talmente lontana dai blockbuster che provengono in massa d'oltreoceano da apparire quasi una pellicola anacronistica.
Eppure il cast funziona, gli equivoci non mancano e grazie a dialoghi dai tempi perfetti il divertimento è assicurato. Non sarà un capolavoro, visto che l'opera difetta di grande originalità, ma risulta un film senza dubbio riuscito e destinato a regalare buon umore.

Wolverine86  @  08/12/2015 20:25:14
   6½ / 10
Commedia degli equivoci frizzante e godibile.

topsecret  @  07/12/2015 21:57:06
   7 / 10
Discreto film corale, ben diretto e molto ben interpretato, capace di offrire dialoghi orchestrati al meglio, un ritmo narrativo fluido, attori in palla e una storia divertente e ben calibrata, anche se non propriamente originale o imprevedibile. Buona la regia.
Vale la visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/11/2015 23:47:15
   7 / 10
Uno script perfetto, dialoghi e sceneggiatura da urlo, attori affiatati etc. (esilarante la sorprendente Aniston) ma non mi e' rimasto impresso nella mente come avrei voluto, forse mi aspettavo troppo e voglio troppo bene a Bogdanovich, ma credo sia un film sopravvalutato. Ovviamente conferma la classe di uno degli autori piu' influenti della New Wave of American Movies, e vanta un memorabile epilogo

Niko.g  @  01/11/2015 12:24:39
   4 / 10
E' una commedia grossolana, urlata e lontanissima da uno stile e da un genere con i quali vorrebbe misurarsi.
In una società malata di sesso come la nostra, creare degni equivoci con una storia di zoccole e tradimenti è dura. Per carità, si può anche centrare il risultato, ma bisogna scrivere dialoghi che facciano divertire con classe e in modo intelligente, sull'esempio di commedie riuscite come "Il magnifico scherzo" o "Colpo di fulmine".
Bogdanovich, al suo rientro dopo tredici anni, ha poche idee ed esagera con gli intrecci.
Doppiaggio in generale di scarsa empatia e adattamento dei dialoghi scialbo (battute come "Grazie mille milioni" non si possono sentire). Sandro Acerbo dovrebbe pensare meno alla quantità e più alla qualità, liberando i suoi doppiatori da una pericolosa catena di montaggio che riduce il lavoro a una mera prestazione di corde vocali, perdendo per strada il personaggio.
Flop assoluto.

Jumpy  @  31/10/2015 00:10:49
   7½ / 10
Che piacevole sorpresa ritrovarlo :)
Lo vidi a Venezia lo scorso anno, col cast in sala, per vari motivi ero stanchissimo (e non ero il solo ad essere distrutto dalla giornata... ricordo la mia compagna di poltrona), ma mi piacque tantissimo, andando ben oltre il "tenermi sveglio" fino alla fine della proiezione.
Commedia non molto originale ma frizzante e vivace, basata, di base, sul solito vecchio gioco degli equivoci, tiene molto bene il ritmo, il cast appare particolarmente affiatato e l'oretta e mezza canonica vola via in un attimo.
Peccato anche per me che sia stato presentato fuori concorso, pur non essendo un film impegnato (anzi, tutt'altro... per fortuna) o di importanza sociale, avrebbe comunque fatto una splendida figura.
Unico neo, un filino prevedibile in alcuni passaggi, ma merita perché in un panorama fatto ormai di comicità volgare e gratuita riesce a divertire con classe e stile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/01/2015 12:20:31
   8 / 10
Bogdanovich avrà 75 anni ma possiede ancora la capacità di girare un film come questo, con evidenti richiami alla commedia sofisticata delle Vecchia Hollywood. Il meccanismo è il classico gioco degli equivoci, magari non originalissimo però solido come l'acciaio di una sceneggiatura oliata in maniera eccellente, che non perde un colpo inanellando gag divertentissime e a volte anche al vetriolo. Straordinaria anche la prova collettiva del cast, dalla Poots, al bravo Wilson, alla sorprendente Aniston perfettamente in ruolo e personalmente al suo miglior film.
Se piace il genere sofisticato è un film da non perdere e trovo apparentemente inspiegabile il fatto che a Venezia è stato confinato al Fuori concorso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net