tutto quella notte regia di Chris Columbus USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutto quella notte (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTO QUELLA NOTTE

Titolo Originale: A NIGHT ON THE TOWN

RegiaChris Columbus

InterpretiAnthony Rapp, Keith Coogan, Maia Brewton, Elisabeth Shue

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1988
Genereavventura
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Chris Columbus

Trama del film Tutto quella notte

Assunta per una sera come baby sitter dai signori Anderson, la giovane Chris si ritrova a fare da balia a tre ragazzini: Sara, Brad e Daryl. La chiamata di un'amica però costringe Chris a lasciare la casa, portandosi appresso la... prole. Li attende una notte brava nella terribile Chicago, tra ladri d'auto, loschi trafficanti e pericoli di ogni sorta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (22 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutto quella notte, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  23/12/2024 14:02:53
   6 / 10
Per essere un'avventura per ragazzi non è male se vista all'epoca in cui è uscita. Oggi invece ha tutto un altro appeal e le situazioni ricreate non mi hanno entusiasmato più di tanto, anche se gli riconosco una narrazione abbastanza fluida e una certa atmosfera anni '80 che evoca un po' di nostalgia.
La Shue mi piace ma i ragazzini non mi hanno impressionato.

antoeboli  @  16/01/2021 00:27:35
   7 / 10
Uno dei tantissimi film cult anni 80 per ragazzi alla prese con la voglia di scappare di casa e godersi avventure inaspettate.Colpito da un adattamento del titolo discutibile,come la maggior parte delle pellicole di quel periodo,tutto quella notte è il primo film diretto da C.Columbus un mago del cinema per ragazzi,piu conosciuto per altri lavori.In questo film la sua regia si vede tantissimo,specialmente anche nelle piccole trovate che ritroveremo in suoi lavori successivi.
Il cast è in gamba e anche i giovanissimi attori sono a proprio agio,per un ora e mezza circa di divertimento leggero e senza pensieri.

biagio82  @  01/10/2019 21:02:24
   7 / 10
esordio alla regia di Columbus, e che esordio!
in pieno stile da cinema per ragazzi anni 80, genere che lui stesso aveva già affrontato con varie sceneggiature di film diventati cult, mette in scena una storia semplice, con personaggi stereotipati, ma non piatti, in una storia che magari vederla con gli occhi di adesso risulta un po di assurda ed ingenua, ma che risulta sempre molto divertente.
secondo me merita di essere riscoperto, specie nella riscoperta degli anni 80 di questi anni

VincVega  @  01/02/2018 14:51:48
   6½ / 10
Pellicola che è una sorta di versione per tutta la famiglia di "Fuori Orario" di Scorsese e "Tutto in una notte" di John Landis. "Tutto Quella Notte" sprizza anni '80 da ovunque. Chiaro che rivederlo adesso fa un altro effetto che anni fa, ma rimane un filmetto gradevole e dall'atmosfera più che spensierata.

Testu  @  25/10/2016 00:04:21
   7 / 10
Graziosa commedia, diretta meglio della media di quel decennio e con un cast di facce bonarie adatte e sufficientemente capaci oltre ad una delicata Elisabeth Shue che abbellisce le inquadrature. Simpatico il rubamacchine nero e davvero buffa la nanerottola nerd, che più che Thor pare una fan di Asterix con quel grazioso cappellino alato.


L'unica cosa davvero contestabile sono i gusti di Mr. So Cool

DarkRareMirko  @  15/12/2015 01:28:00
   8 / 10
Mi ha divertito enormemente e poi Maia Brewton è tenerissima, adorabile e semplicemente irresistibile (ma oltre 'sto film e Ritorno al futuro, ha fatto solo serie tv).

Basterebbe solo lei per ingraziarmi il film, ma si aggiungono tante belle trovate, la Shue, i camei vari (benino D'Onofrio), l'atmosfera notturna (Fuori orario era di 3 anni prima) e Columbus già fa divertire molto anticipando di poco tempo i due Home alone.

Che dire, coi bambini il dotato Columbus (autore dello script di Goonies e Gremlins, nonchè regista dei primi 2 Harry Potter) ci sa fare alla grande.

Una buona commedia, un perfetto film per bambini, con tempi comici ed idee molto buone; tanta l'attenzione ai particolari, poche volgarità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2017 18.28.47
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  26/11/2012 14:00:52
   5½ / 10
Sono rimasto abbastanza deluso da questa commedia 80...Elisabeth Shue è una brava e bella attrice ma qui non emergono particolarmente nessuna delle due cose.
La sceneggiatura è uno schifo, troppo banale (guarda caso il ladro di automobili è un nero) e con battute ridicole (quel discorso con la somiglianza alla playmate poi...) così il film non prende mai davvero lo spettatore!
Quando arriva l'azione nell'epilogo è troppo tardi ed ero già annoiato a sufficienza.
Una commedia per ragazzini dell'epoca ma non è certo tra i film indimenticabili del decennio.

mister_snifff  @  23/11/2011 01:03:13
   7 / 10
Un 7 puramente nostalgico, rivedendolo magari mi farebbe schifo, non voglio saperlo. Comunque apprezzo ancora la colonna sonora.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2014 19.30.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  11/02/2011 18:44:37
   6 / 10
Giocattolino stile "Tutto In Una Notte", ma per bambini. Semplice e simpatico, ci si diverte fino alla fine grazie alla bellissima Elisabeth Shue e allo scatenato trio di piccole pesti incapace di star fuori dai guai (troppo forte la parte con il meccanico monco).
Una deliziosa commedietta perfetta per una domenica mattina.

Particine per Penelope Ann Miller (quasi irriconoscibile sotto il trucco da nerd) e Vincent "Palla Di Lardo" Onofrio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/03/2010 12:20:41
   6 / 10
Non posso che associarmi al commento di Atticus perchè anche io avevo quasi rimosso questo filmetto che non dice nulla ma mostra una certa magia capace di trasmetterti delle emozioni godibili e spensierate. Sarà un secolo che non lo rivedo...carino.

Clint Eastwood  @  20/03/2010 00:14:55
   6½ / 10
Pienamente d'accordo col commento precedente, la sufficienza e qualcosa in più se la merita, fa parte dell'infanzia quindi poche regole e più cuore nel dare il voto.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  20/03/2010 00:08:17
   6 / 10
Non è possibile! Ma guarda un pò che ti ritrovo...
Entusiasmante incubo metropolitano della mia infanzia, stupidino ma coinvolgente come ogni buon intrattenimento preadolescenziale che si rispetti. Quanto ho adorato quel finale con la bambina appesa alle vetrate del grattacielo! Il filmino non meriterebbe più di 4 ma, che volete, al cuor di bambino non si comanda... La Shue è la baby sitter che tutti avremmo voluto avere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2010 00.37.32
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  14/12/2008 17:59:45
   6½ / 10
Simpatico film

The Monia 84  @  14/12/2008 15:33:06
   6½ / 10
E' uno dei film che adoro, da quando l'ho visto la prima volta...
Un bel po' di nostalgia per i bei tempi andati.

Tuco ElPuerco  @  24/01/2008 18:17:15
   7½ / 10
Uno di quei film che da bambino guardavo sempre.........

"Nessuno esce di qui' senza cantare un blues...."

Mitico-

cinemamania  @  21/08/2007 09:12:13
   9 / 10
Fantastico. Con una avventurosa, divertente e bravissima Elisabeth Shue. Un film bellissimo.

bussisotto  @  13/10/2006 09:34:30
   7½ / 10
Un film per ragazzi (e non) piacevole e leggero.
Chris Columbus dirige con spigliata energia una commedia avventurosa, che può contare su un cast di giovanissimi interpreti, tutti di buon livello (Elisabeth Shue in testa). 100 minuti spassosi, che volano velocemente.
Diverse sequenze da ricordare, su tutte: il "blues" improvvisato nel night.
Musiche interessanti, tra pop, soul e blues.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  12/09/2006 12:27:14
   8 / 10
Anche per me questo film, insieme ai Goonies, è una pietra miliare della mia infanzia....il modo in cui questi film per ragazzi riuscivano a stimolare la nostra immaginazione ha dell'incredibile. Bello!

+Russell+  @  12/09/2006 12:07:39
   7 / 10
Succulenta commediola anni '80.

Una baby-sitter riceve il disperato S.O.S. della sua migiore amica scappata di casa, e decide di andarla a prenderla portandosi dietro i due ragazzini avuti in affidamento serale ed un amico dei due. Di qui in poi una serie innumerevole di episodi renderanno quella notte indimenticabile...

Per chi ama i film "on the road" ed, appunto "tutto in una notte" .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cleric Preston  @  31/07/2006 02:47:17
   7½ / 10
Sono sempre dell'idea che un film vada valutato per il suo contesto, non in assoluto.
Per essere una storiella da bimbi, una commedia leggera e divertente, questa pellicola è ottimamente realizzata e sicuramente spassosa.
Avessi dato questo voto da bambino probabilmente sarebbe sopra il 9!
Ogni volta che lo trasmettevano io ero lì, a credere in Thor come uno dei piccoli protagonisti.
Una pietra miliare della mia infanzia assieme ai Goonies!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2013 00.32.25
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  16/07/2006 21:54:16
   6½ / 10
Gradevole film per bambini e ragazzini che nei primi anni novanta quando la RAI lo riproponeva in prima serata non mi perdevo mai.
La Shue poi è sempre un piacere vederla.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2017 18.28.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  06/07/2006 12:08:07
   6 / 10
E' un antipasto rispetto a "Home Alone". La storia e la rappresentazione, infatti, sono molto simili ai film che faranno la fortuna di Columbus.
Anche questo film è sconsigliato ai maggiori di 10 anni, ma comunque rimane piuttosto spassoso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2014 19.33.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net