twentynine palms regia di Bruno Dumont Francia, Germania 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twentynine palms (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWENTYNINE PALMS

Titolo Originale: TWENTYNINE PALMS

RegiaBruno Dumont

InterpretiDavid Wissak, Katerina Golubëva

Durata: h 1.59
NazionalitàFrancia, Germania 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2003

•  Altri film di Bruno Dumont

Trama del film Twentynine palms

Il fotografo David parte per Los Angeles in cerca di nuovi luoghi per realizzare dei reportage. In compagnia della sua ragazza Katia attraversa il Joshua Tree National Park, fermandosi nei pressi di Twentynine Palms. Qui, immersi in una natura selvaggia, i due si abbandonano alla passione fino a lasciarsi possedere dai più reconditi istinti primordiali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (19 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twentynine palms, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crabbe  @  24/08/2016 16:06:47
   7 / 10
Lunghissimi silenzi, natura sterminata.

Il cinema di Dumont o lo si ama o lo si odia, non ha vie di mezzo.
Potrebbe risultare noioso e pretenzioso oppure un capolavoro della settima arte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2016 09.29.33
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  09/05/2013 21:59:43
   7 / 10
E' un' impresa davvero ardua dare un voto ad un film di questo tipo. Un mix di paesaggi mozzafiato, di alti e bassi di una coppia scanditi da copule e litigi, in proposito dialoghi ridotti all' osso; ed infine ecco arrivare gli ultimi 10/15 minuti che sembrano quasi provenire da un' altra pellicola.
Certo, è piuttosto soporifero ed ogni tanto si guarda il timer trascorrere nella speranza che si avvicini THE END, però questo continuo trasgredire della coppia riesce a tenerlo a galla......... Viva la sincerità! :-)
Sono sicuro che alla prima, ed a coloro che si sono imbattuti nella visione senza sapere nulla di nulla, questo film sia riuscito a centrare il suo scopo. Bravo il regista, che non conosco bene, ad essere riuscito a regalarci (?) un qualcosa di memorabile.
A chi mastica la materia infatti, come i tanti di questo sito che hanno visto aberrazioni di ogni tipo e splatter a gògò, non possono omettere di ricordare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Concordo con i pareri di utenti precedenti circa i riferimenti ad altri film, e ritornando sul finale, credo che il regista abbia voluto omaggiare Venerdì 13 e Sleepaway Camp, unendoli.
Forse non raggiunge i picchi del film di Hiltzik, ma è di un maschilista e di un misogino mai visto. Rivederlo una seconda volta sà di impresa. Comunque sia..., sperimentale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2013 21.26.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  09/07/2012 13:04:07
   6½ / 10
Fan**** Ina, ho rischiato l'infarto.
Film di m***a che parte come un incrocio tra un erotico e un drammone palloso. Ma poi alla fine diventa un horror alla "Non Aprite quella porta". Scena finale inaspettata (tanto quanto perchè ero già stato messo in guardia) che merita la visione del film. Sfrutta la stessa tecnica di Sleepaway camp, e il risultato è molto simile. Comunque questa tecnica è un po' un pacco, perchè creare un film palloso per rendere solo l'ultimo minuto interessante è uno spreco di tempo e denaro.
Merita una sola visione nella vita ma niente di più, meglio guardare film che abbiano un loro genere specifico, e no sti miscugli tra dramma, erotico, thriller, horror ecc.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2012 00.03.53
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  18/04/2012 17:36:09
   6½ / 10
FIlm davvero particolare, che parte in maniera tranquilla (fin troppo) per poi prendere il ritmo verso la fine. Non mi sento di appioppargli un voto molto alto,in quanto ci sono troppi momenti morti..... cmq sia ne consiglio la visione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2012 17.45.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  20/01/2011 13:44:42
   6½ / 10
Rilassante… tranne negli ultimi 15 minuti da panico!
Consigliato agli amanti del film sperimentale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2011 12.46.09
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  06/12/2010 16:11:42
   8 / 10
Un gran film, sebbene non ami molto le parentesi riflessive di questo tipo. In tutto il film c'è un silenzio che mette a disagio, permeato da un malessere di fondo etereo ed invisibile. Una sorta di Eden che sprofonda lentamente in un abisso infernale, quello della realtà, dove tutto è possibile.
Sicuramente sotto molti aspetti non è un film per tutti, la lentezza in particolare, ma ad ogni modo è un film che non si scorda facilmente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2011 11.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  16/09/2010 01:19:12
   5 / 10
CHI me l'ha fatto fare ?

Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente dopo aver visto questo film.
E pensare che avevo un'ampia gamma di scelta tra titoli intriganti quali zombie strippers ( con quella gnoccolona di jena jamson ) , severance, noisy requiem , x non parlare dei tanto bramati DEATH SCENES 2 e DEVIATE DOCTOR....ma che ve lo dico a fare XD

Eppure il mio lato masochista ha preso il sopravvento. Erano settimane che dovevo visionare sto film, ma x qualche motivo rimandavo sempre trovando qualcosa di meglio da fare....era meglio trovare qualcosa di meglio anche stasera.Ma veniamo al film in se :

2 amanti o fidanzati, non si capisce bene , vanno in vacanza x qualche giorno a 29 palms, fanno discorsi ridicoli, scopano,litigano scopano. STOP.

Un cortometraggio penserete voi....e invece il film in questione dura BEN 2 ORE !! Film di una pesantezza INSOSTENIBILE , non pensavo che sarebbe arrivato il giorno in cui avrei detto quello che sto x dire ma, x la gioia di bulldog ( XD ) posso affermare che è PEGGIO DI DRAWING RESTRAINT 9 !!!
Ragazzi manco il van sant + snervante riesce ad ammosciare cosi ( anche se ammosciare è 1 termine un po fuori luogo data la protagonista gnoccolona stra arrapante e maiala sempre mezza nuda ).
X tutto il film ho pensato che gli avrei dato 3 o 4 ma alla fine è successo l'impensabile....gli ultimi 5 minuti mi hanno fatto venire la pelle d'oca alta 10 centimetri...vi sembrera' pazzesco ma cè 1 scena che mi ha terrorizzato COME NON MAI...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e questo ha cambiato le cose...x me il cinema è emozione...e se x 1 ora e 40 ho quasi dormito, gli ultimi minuti mi faranno stare sveglio x parecchi giorni....è stata 1 sensazione incancellabile ( e pensare che fino a quel punto mi chiedevo cosa ci fosse di disturbante nel film ).

In conclusione credo che 5 sia il voto + giusto x un film secondo me senza senso ( lo stesso regista se non sbaglio disse che si è limitato a riprendere 2 che si amano senza particolari fronzoli o significati nascosti ), curato tecnicamente, molto noioso ma incredibilmente disturbante ed emblematico nei minuti finali....GIURO CHE QUELLA SCENA DELLO SPOILER me la continuo a veder passare davanti....mi ha terrorizzato una cifra e chi ''mi conosce'' x cosi dire , sa che non accade quasi mai, anzi prima di oggi non era mai successo di rischiare l'infarto come nei minuti finali.

14 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2012 13.06.11
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  07/02/2010 19:30:36
   7½ / 10
Film difficile, freddo, dolente, tremendo.
Un'opera che presenta due persone al capolinea già in piena giovinezza, che si odiano ma devono amarsi per sopravvivere. Ma cosa succede quando le vere emozioni prendono il sopravvento? L'inferno.
Dramma fatale di una disperazione quasi insopportabile, con praticamente due attori (lei bellissima e con due occhi che bucano lo schermo, lui irritante come pochi), pochissimi dialoghi e tante, tantissime scene disturbanti che penetrano cuore e cervello.
Difficile catalogarlo, ma è un buon film.

PS: Uscito anche da noi, in homevideo, in una versione DVD orrenda, solo con sottotitoli pedestri(grazie a dio che so il francese, perchè sennò avrei perso metà delle battute), fatti male e sgrammaticati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2010 17.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net