twixt regia di Francis Ford Coppola USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twixt (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWIXT

Titolo Originale: TWIXT

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiVal Kilmer, Bruce Dern, Ben Chaplin, Elle Fanning, Joanne Whalley

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Twixt

Hall Baltimore è uno scrittore di horror che capita in un piccolo paesino di provincia per vendere i suoi libri. Qui incontra il vecchio sceriffo del luogo, Bobby LaGrange, che lo convince di avere una storia perfetta per un nuovo romanzo da scrivere insieme: nel paese è appena avvenuto un terribile omicidio, probabilmente legato alla presenza di vampiri. Baltimore comincia le indagini per il nuovo racconto, che conducono direttamente ad un vecchio hotel in cui in passato è stato commessa una terribile strage di innocenti. Tra realtà e stato onirico lo scrittore finisce coinvolto in un vortice che invece di gettare chiarezza sugli eventi lo porterà sempre più in profondità, costretto ad affrontare anche i fantasmi del suo passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,65 / 10 (20 voti)5,65Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twixt, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/07/2013 00:21:24
   8 / 10
Coppola è impazzito. Si, durante la lavorazione di Apocalypse Now ha perso la cotenna, probabilmente è morto nella giungla filippina. Non ha più diretto capolavori di tale portata, anche se i suoi esercizi di stile ha continuato a farli sfornando altre pellicole notevoli.

Ora, il nuovo percorso di Coppola da "Un'altra giovinezza" è radicalmente diverso. E' diventato dal cineasta che riusciva a mettere d'accordo pubblico e critica (a parte la parentesi appannata dei '90) un autore che se ne fòtte di tutto e tutti, sembra realmente girare per il piacere di farlo e per sé stesso senza voler dimostrare niente a nessuno, nemmeno a sé stesso perché il grassone sa benissimo che potrebbe fare qualsiasi cosa, per i lavori girati nei '70 è un dìo in terra della cinematografia americana e il trono non glielo toglie nessuno da sotto il cùlo.
Si prende i suoi tempi, non fa più film per farli distribuire e guadagnarci quindi c'è una certa esigenza espressiva in ciò.
E si, questo suo percorso mi interessa sempre di più e credo che Twixt sia destinato, purtroppo, a restare bollato col marchio ignominioso del film "scadente" per lungo tempo prima che qualcuno si accorga che ci troviamo di fronte ad un unicuum nel suo genere.

Coppola non torna all'horror, o almeno non a quello classico alla "Dracula". Qui siamo dalle parti dell'horror di serie B come "Terrore alla tredicesima ora". Edgar Allan Poe è chiaramente un omaggio a Corman e diviene il Virgilio del protagonista, un imbolsito ma molto valido Val Kilmer, nel suo viaggio tra veglie e onirismo.
Coppola scardina qualunque regola cinematografica. Non ha MAI avuto il senso del ritmo, a mio parere non ha mai saputo narrare una storia perlomeno in modo convenzionale e sciolto ma qui si è superato: saltano gli schemi, c'è una storia ma è per larga parte ridicola e trattata in modo spesso ridicolo.
Visivamente credo sia poco criticabile e non capisco gli attacchi in tal senso, è uno sfoggio di manierismo eccessivo dove il regista si diverte come un pazzo anche qui a trovare soluzioni visive molteplici, in modo irritante quasi cosi come fa procedere la trama in modo sconclusionato. L'avesse fatto Park Chan Wook staremmo a tessere lodi da qui all'eternità.

No, Coppola è impazzito ma lo dico in senso positivo; il suo cinema ormai è diretto a lui solo (2), è una rielaborazione/esorcismo dei propri fantasmi che diviene corpo cinematografico. C'è la crisi d'ispirazione del protagonista che riflette una delle ossessioni dell'autore, e poi la perdita devastante del figlio Gian Carlo trasfigurata in quella della figlia del protagonista che morì esattamente nello stesso modo in cui viene narrato nel film. E già che c'è prende in giro i vampiri (lui Dracula lo ha diretto, prima degli horror improponibili odierni) e Rumble Fish con il ribelle Flamingo sulla sua moto di cui non sapremo più nulla.
Una messa in scena dei propri traumi e del proprio cinema passato però vista in modo assolutamente originale e ironico, perché Coppola esattamente come il protagonista nel finale irride la sua stessa creatura, si permette di prenderla in giro, sa di aver messo su uno spettacolo talmente esagerato che difficilmente potrà piacere a meno che non lo si colga in pieno in tutti i suoi aspetti ironici e autoironici e quindi si dà del mediocre divenendo l'alter ego di uno scrittore di horror mediocri che vende una storia improponibile per ventimila dollari. Tanto lo sa benissimo che è di un'altra pasta.
Ma Twixt non può essere goduto appieno visto che ti spiazza. Perché a differenza di un Tarantino il senso ludico c'è ma è perduto dietro il manierismo di un'operazione cerebrale, fredda, che sul momento puoi apprezzare poco e che cita in modo da non farsene accorgere, a meno che non si autociti. Da rivedere quindi, Twixt, assolutamente.

Francis Ford Coppola è lucido più che mai, è uno di quei pazzi che dicono la verità e a cui bisogna dare ascolto perché dietro una forma che pare essere "sformata" c'è la verità di un cinema fresco, originale, creativo, maturo.
Cinema che dice tanto anche quando dire niente. Ma è uno scoglio, non è una passeggiata ed è comprensibile la delusione di molti. Però lasciatemelo dire... un 6 sarebbe d'obbligo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/07/2013 00.42.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064649 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net