una boccata d'aria regia di Alessio Lauria Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una boccata d'aria (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA BOCCATA D'ARIA

Titolo Originale: UNA BOCCATA D'ARIA

RegiaAlessio Lauria

InterpretiAldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino, Davide Calgaro, Manuela Ventura, Tony Sperandeo, Sergio Vespertino, Massimiliano Benvenuto, Francesca Faiella, Marcello Mazzarella, Mario Di Leva, Emanuela Rimoldi, Enrico Gippetto, Samuel Cusimano

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2022
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2022

•  Altri film di Alessio Lauria

Trama del film Una boccata d'aria

Due fratelli orgogliosi e lontani, un’eredità contesa e un passato che torna a bussare alla porta. Quando viene a sapere della morte di suo padre, con cui non ha rapporti da tanti anni, Salvo (Aldo Baglio) si imbarca in un viaggio nella natia Sicilia. L’obiettivo è convincere suo fratello Lillo a vendere il casale di famiglia per salvare la sua pizzeria sull’orlo del fallimento (un segreto che ha tenuto nascosto perfino a sua moglie e ai suoi figli). Ma il compito sarà tutt’altro che facile, e Salvo sarà costretto a fare i conti con tutte le sue scelte. Una commedia agrodolce sui rapporti familiari e su come non si finisca mai di crescere, anche a cinquant’anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (6 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una boccata d'aria, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  07/02/2023 12:55:14
   6 / 10
Un pizzaiolo siciliano da molti anni accasato a Milano , per salvare il suo locale in difficoltà , punta sull' eredità paterna ... Aldo Baglio è l' unico elemento del magico trio Aldo Giovanni e Giacomo ad aver tentato seriamente negli ultimi anni una carriera cinematografica solista . Naturalmente lo ha fatto tenendosi nell' alveo della commedia leggera , ma con un retrogusto amarognolo . La sceneggiatura non è certo una miniera di originalità , tutt' altro , piena com' è di clichè e di schemi abusati : l' eredità , le radici da riscoprire , i conflitti familiari e via cantando . E' il primo vero film per il cinema diretto dal giovane lombardo Alessio Lauria e non è certo una pellicola che si farà ricordare . Però regala qualche risata , soprattutto grazie all' innata simpatia del protagonista , che nella seconda parte , più fiacca , non riesce proprio a trattenere alcune gags di quelle che lo hanno reso celebre . Al suo fianco si fanno apprezzare una Lucia Ocone più misurata del solito ed un Giovanni Calcagno irsuto ed ursino , oltre a qualche cameo spiritico di Tony Sperandeo , nel ruolo dell' ingombrante genitore . Tra fantasmi del passato , sogni infranti e rivincite familiari , il film si avvale del fascino della Sicilia rurale come principale location e conduce senza sussulti nè sorprese al prevedibile finale buonista . Diciamo che alla fine si avvicina alla sufficienza piena : 6- .

pak7  @  23/10/2022 10:43:13
   5½ / 10
Ho fatto fatica a ricordarmi il nome del film e questo la dice tutta.
Commedia dimenticabile.
Memorabile, invece, Sperandeo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/10/2022 18:48:05
   5½ / 10
Ha un fondo malinconico questo film. Pur trattandosi di un a commedia leggera in fondo, c'è questo sottotesto amaro di un uomo che torna al suo paese d'origine, del quale si vergogna persno con la sua famiglia, con il solo intento utilitaristico di vendere la proprietà di casa, scontrandosi in questo caso con il fratello che non vuole vendere, rimmettendo a posto le finanze familiari oppresse dai debiti. Il film nella prima parte regge, Baglio ha la giusta misura del personaggio, tuttavia nel prosieguo lo stesso attore cade nel macchiettistico, erede dei suoi trascorsi con il trio. Le sue proverbiali esplosioni di rabbia e frustrazione fanno parte del bagaglio televisivo e teatrale, però al cinema bisogna inventarsi qualcosa d'altro e non cullarsi sugli allori. Baglio quindi si mette in una zona di sicurezza personale ed il film ne risente. Peccato perchè la prima parte non era male.

Mauro@Lanari  @  16/10/2022 02:04:24
   4½ / 10
Prodotto dalla Groenlandia ma stavolta con Rovere senza Sibilia, sorta d'autobiopic di Baglio, è un filmetto anonimo né divertente né riflessivo. Colpa loro? Non credo affatto. "Facce ride": i comici sono prigionieri del pubblico, il quale vuole ch'essi si rinnovino aggiornand'il repertorio però proibendogli un vero cambio di registro. Fu così già per il Chaplin di "Monsieur Verdoux" (1947) ed è così ancora di recente: Woody Allen stroncato quando flirta col pessimismo cosmico ("To Rome with Love", 2012; "Un giorno di pioggia a New York", 2019), Aldo, Giovanni e Giacomo incompresi quand'osano girare nientemeno ch'il loro "Hellzapoppin'" ("Fuga da Reuma Park", 2016), il Pieraccioni metacinematografico e malinconico de "Il sesso degli angeli" (2022). Demonizzata ogni chance di sperimentazione, l'unica possibilità residua è il riciclarsi all'infinito. Càzzi vostri.

topsecret  @  12/10/2022 21:40:05
   6½ / 10
Anche senza l'apporto dei compagni storici, Giovanni e Giacomo, Aldo Baglio risulta sempre molto simpatico e addentro al suo personaggio, abile traghettatore di storie all'apparenza ordinarie ma che invece nascondono significati profondi.
E' il caso di UNA BOCCATA D'ARIA, titolo a modo suo evocativo, sobrio nel calibrare comicità e sentimento, offrendo una visione gradevole, dinamica e spiritosa.
Apprezzabili cast e regia.

Wilding  @  10/07/2022 10:22:33
   7 / 10
Nulla da dire! Commedia piacevolissima - alla Ficarra e Picone - divertente, col solito Aldo Baglio a dirigere l'orchestra di spalle, e bravo Alessio Lauria alla regia che riesce nell'impresa di trasmettere sapori e profumi della terra di Sicilia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net