un altro ferragosto regia di Paolo Virzì Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un altro ferragosto (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN ALTRO FERRAGOSTO

Titolo Originale: UN ALTRO FERRAGOSTO

RegiaPaolo Virzì

InterpretiSilvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Laura Morante, Andrea Carpenzano, Vinicio Marchioni, Anna Ferraioli Ravel, Gigio Alberti, Agnese Claisse, Paola Tiziana Cruciani, Claudia Della Seta, Emanuela Fanelli, Lorenzo Fantastichini, Liliana Fiorelli, Raffaella Lebboroni, Milena Mancini, Maria Laura Rondanini, Ema Stokholma, Raffaele Vannoli, Silvio Vannucci, Rocco Papaleo, Fabrizio Ciavoni

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2024
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Paolo Virzì

Trama del film Un altro ferragosto

In una sera d'agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malato, per regalargli un'ultima vacanza in quel luogo per lui così caro. Non si aspettava di trovare l'isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (18 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un altro ferragosto, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheLegend  @  23/09/2024 23:21:00
   5 / 10
Mi ha fortemente annoiato e non Ci ho trovato nulla di interessante.
Mi aspettavo di più.

Mauro@Lanari  @  14/07/2024 10:03:33
   5½ / 10
Virzì in modalità "Amarcord", carente d'una rielaborazione personale, rischia il plagio. Suppongo glien'abbia fregato zero e che anzi questo sia il senso del sequel: quando si formula un bilancio esistenziale negativo, disastroso, persino nichilista quant'il il monologo della Fanelli ("Sto a di' che 'sto film è bello perché dice la verità, finalmente: la gente fa schifo, apposta c'arriva addosso solo la mèrda... Dovemo morì tutti, se lo meritamo. Dovemo morì tutti, e pure male"), l'unico apparente rifugio sembra essere, come per l'alter ego Silvio Orlando, la memoria idealizzata. Il font dei titoli è il Windsor d'Allen, la coralità è circense più che mai e ho pure avuto l'impressione che la colonna sonora riecheggiasse Rota, la sceneggiatura cit'a più non posso Age & Scarpelli: sincerità apprezzabile e apprezzata. Ma non è un'opera riuscita se si teme la poca chiarezza tanto da ribadire il canto funebre dall'inizio (Paola Tiziana Cruciani esclama subito due volte "È una strage") alla fine (dedicato "a Ennio, a Piero, a Oumar, a Evelina", val'a dire Ennio Fantastichini, Piero Natoli, Oumar Ba ed Evelina Gori, gl'attori di "Ferie d'agosto" morti nei 28 anni intercorsi d'allora), eppoi cenotafi, urne cinerarie, capezzali, altari domestici con foto dei deceduti. Non lo è se si diventa difficilmente distinguibili da Muccino per il semplicismo o da "I Cesaroni" per il bozzettismo. Non lo è se ai jalissiani "fiumi di parole" non c'è uno Scola che le sappia trasformare in almen'un'immagine memorabile. E allora bye bye a Fellini e alla visionarietà dei cineasti degni di tale titolo. La "regia di soli dialoghi" (Linklater) è incomplet'alla pari d'una "regia di soli silenzi" (quella cara a esordienti e a certi francesismi elitari). Qui dov'è un Nino Manfredi che s'infila in gola la pompa della bici con l'acqua di mare per indurs'il vomito (https://www.youtube.com/watch?v=f7wOKUhpv_g)? Nota quasi a margine: se volete divertirvi con Gemini: https://g.co/gemini/share/192b88103877; https://gemini.google.com/share/26350ac8f905). O anche questa è una critica da boomer (generazione a cui non appartengo)?

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/07/2024 12.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  19/03/2024 09:12:26
   4½ / 10
La caduta degli Dei.

E' inutile girarci intorno, Paolo Virzì è in piena crisi creativa e "un altro Ferragosto" è la conferma dell'ennesimo film buco nell'acqua.
Dopo il deludente Siccità, questo Un altro Ferragosto è davvero un film caotico, senza senso, con tante storie che si intrecciano ma nessuna dice niente.

Quello che colpisce non è tanto aver fatto un brutto film quanto la totale incapacità di Virzì di leggere il presente. Oggi si dice Boomer, effettivamente Virzì lo è nel come inquadra i giovani, i social, le app e la nuova economia.

E' raccontato tutto in modo superficiale che sarebbe passabile se dietro non ci fosse la solita critica moralista della perdita dei valori (I VALORI NON SI PERDONO I VALORI CAMBIANO! BOOMER!).

Nel vecchio film le tante storie che rimanevano in sospeso ma si intrecciavano ed emergeva il contrasto, qui rimane tutto abbastanza diviso, le due famiglie per conto loro e i personaggi del tutto macchietta.

Alla fine non si capisce niente ma soprattutto non si capisce perchè.

Sabatoun  @  13/03/2024 22:16:02
   5 / 10
Un film che boh, si certo meglio di una calcagnata sicuramente, si vede lo studio degli sceneggiatori sul tema di Ventotene, bravi, ma per il resto si rimane abbastanza sconcertati: un'accozzaglia di personaggi uno più assurdo dell'altro

- un bambino di 7 anni con la passione dell'antifascismo e che un ride mai, sempre calmo, pacato, virzì vai al centro commerciale la domenica e dai un'occhiata a come sono i figlioli di 7 anni e icche fanno
- la ferilli che la sta dappertutto come il nero, ormai per un personaggio che deve esse trombabile passata la 50ina c'è solo la ferilli, anche perché la Margherita buy ringraziando dio, la *******, San clodoveo e molti altri ha capito che doveva fare festa
- la fanelli che la sta dappertutto (e 2), dice eh si sposa il babbo ho portato il figliolo a Ventotene. Ma con il ***** c'è l'avrei portato! Tutto il film a **** torto e poi limona lo sposo, mah proca molto fiacca a dimostrazione che una cortellesi non fa primavera
- la lauta morante sotto psicofarmaci, con quel dialetto toscano inutile che non fa più ridere dal '97 virzi, anche qui eh bona datti una sveglia
- Silvio Orlando che pare burioni a parlà di vaccini, non sente ragione vive solo per quella panchina, ora ditemi voi capisco tutto ma più rin********to di burioni no *****
- de sica ci stanno lavorando ancora sopra degli speleologi per capire che ***** ci sta a fare in questa pellicola
- ogni tanto passa un obeso davanti alla telecamera, così tanto per ricordarvi che tra poco c'è la prova costume

Virzi mi sa che altri 10 euro te li dò la prossima volta, ma in pezzi di rame tirati radenti m'hai fatto butta via due ore

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net