una storia vera regia di David Lynch USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una storia vera (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA STORIA VERA

Titolo Originale: THE STRAIGHT STORY

RegiaDavid Lynch

InterpretiRichard Farnsworth, Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Everett McGill

Durata: h 1,51
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Tratto dal libro "Una donna, una storia vera" di Peter Maas
Al cinema nel Giugno 1999

•  Altri film di David Lynch

Trama del film Una storia vera

Il settantaquattrenne Alvin, dopo aver saputo che il fratello con cui non si vede da dieci anni ha avuto un infarto, decide di andare a trovarlo attraversando lo Iowa e il Wisconsin con un tosaerbe.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,54 / 10 (261 voti)8,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una storia vera, 261 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Invia una mail all'autore del commento kisal  @  24/06/2005 00:31:40
   10 / 10
Gli grandi anni del mitico Lynch che dedicandosi poi ai thriller non è più riuscito a raggiungere questi grandi livelli

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/06/2005 17:33:59
   9 / 10
questo film è l'esempio(purtroppo poco seguito)che per fare grande cinema non occorre spendere budget da capogiro in effetti speciali o portare all'esasperazione la ricerca del colpo di scena per sconvolgere lo spettatore..in questo film la semplice favola campagnola di un vecchietto acciaccato entra nel cuore di chi lo vede e appassiona fino alla fine;anche se bisogna riconoscere che un normale regista non avrebbe forse portato l'intensita' del film al livello che raggiunge quel genio del buon david lynch

Kr0nK  @  05/06/2005 14:02:23
   9 / 10
David Lynch dimostra con questo film di essere un regista dinamico. Bel film che vede come protagonista un tenero nonnino con tantissima voglia di vivere. Da vedere.

benzo24  @  16/05/2005 19:31:21
   10 / 10
Il road-movie più intenso che sia mai stato realizzato. Lynch è un genio e con questo film lo ha confermato.

=>C€C<=  @  16/05/2005 12:04:20
   8 / 10
é un film profondo, ma semplice allo stesso tempo, la figura di questo vecchietto che così emblematico... magnifico!!

Heyitsmeuthere  @  16/05/2005 11:59:49
   10 / 10
Uiiiiiiiiiiiiiiii qui ci scappa il 10.
un viaggio con tagliaerbe di un arzillo vecchietto che si sobbarca centinaia di miglia per incontrare e riappacificarsi col fratello prima che la morte se lo porti via. A metà tra il bucolico e il georgico le immense praterie agricole degli Stati Uniti, massime di vita toccanti, l'incontro con le vite di più o meno curiosi personaggi. Grande David Lynch.
Paurosamente sottovalutato ma forse è meglio così, si prende un punto in più per questo

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  29/04/2005 15:17:14
   9 / 10
un film diverso ma ugualmente emoziante di david lynch. un viaggio poetico e romantico.intensità e valori assoluti.gioiellino

sanfrancisco  @  25/03/2005 20:40:08
   10 / 10
qui è tutto al massimo livello. non ci sono tempi, regia, fotografia, attori, pasaggi, musiche..... tutto si fonde in una emozione. Ti lascia emozionato per giorni, a me è successo. Tocca l'intimo, insegna molto più di quel che credi.

Natasha  @  21/02/2005 12:30:04
   8 / 10
E' un film dal forte spessore, vedetelo!

dragonfly  @  11/12/2004 16:26:31
   9 / 10
Un film così semplice e così profondo al tempo stesso, che intrappola lo spettatore in un controverso road movie (a 5 km/h) fatto di commuoventi avventure e di immancabili touching moments (la scena finale, fatta solo di sguardi, è veramente impressionante), che fanno del film un'opera davvero eccellente. Da vedere sul grande schermo.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  14/10/2004 09:10:48
   9 / 10
Perché questo film è di Lynch? Perchè, pur essendo agli antipodi degli altri suoi lavori in termini di sceneggiatura e temi trattati, questo film è di David Lynch e di nessun altro?
Perché è intenso, questa è la sua caratteristica principale.
Una storia semplice e magnifica, un vecchio piegato dagli acciacchi ma con una vitalità unica decide di fare un viaggio di molte settimane a bordo di un tagliaerbe per andare a trovare il fratello malato con cui non farla da 10 anni a causa di una sciocca discussione. Tutto qui.
L'intensità dei sentimenti che troviamo in questo film è la stessa che ritroviamo negli occhi di John Merrit in "elephant man", la stessa con cui la protagonista di mulholland drive guarda la sua amante/rivale, la stessa di tutti gli altri protagonisti di lynch.
Non voglio farla lunga ma è un film che riconcilia con la vita, sono splendidi gli incontri lungo il viaggio, altro che la patinatura di forrest gump, ma è splendida anche la sensazione di pace e solitudine di altri momenti come quello del temporale, in cui si sente quasi battere con potenza il cuore di questo vecchio che ha 2 bastoni ma che sta in piedi perché ha una strada da percorrere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2004 15.38.46
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  19/09/2004 19:38:02
   10 / 10
è un vero capolavoro. una parabola sull'amore fraterno, sulla vita, sulla morte e su quanto le distanze alla fine non contano, conta l'amore e l'affetto. bellissima la fotografia, splendidi i paesaggi ed i personaggi tutti. Lynch è un genio e questo l'ha dimostrato anche con altri capolavori come the elephant man, o con film minori come velluto blu; pellicole dove la scappatoia del nonsense era dietro l'angolo. qui non c'è niente che non abbia senso, niente di cui dover trarre conclusioni o dare spiegazioni. c'è la sensibilità di un regista che può spaziare nei temi sociali a 360° senza fallire.

Invia una mail all'autore del commento Axis  @  15/09/2004 12:19:04
   10 / 10
Stupendo! Film semplice, ma profondo_ Diretto e riflessivo_ Lynch a 360°

Bertha  @  15/09/2004 11:25:05
   10 / 10
Credo ke questo film lo mettero al primo posto nei miei film preferiti...è bello come riesce a darti tante morali in una storia sola..ho continuato a piangere fino alla fine..veramente eccezzionale!!Lynch sei un mito!!

Blackout  @  14/09/2004 21:10:32
   10 / 10
Che gioiello di film

Un film adatto a tutti e con spunti che fanno riflettere e pensare ogni genere di persona

Raistlin  @  14/08/2004 09:29:50
   10 / 10
Magnifico capolavoro di regia... Tempismo perfetto, coinvolge visivamente ed emotivamente...

vlad  @  19/04/2004 15:57:39
   9 / 10
Un film di una delicatezza incredibile. Sublime.
Il tema trattato mi è molto caro e la sensibilità con la quale è stato trattato mi ha commosso come un bambino. La bellezza della speranza un tempo abbandonata, la sete improvvisa di amore per una persona che non è una persona come le altre: è un fratello, la spensieratezza da bambino con cui un uomo che cammina con due bastoni si mette sul suo ridicolo mezzo di trasporto e ostinato arriva alla meta tra lo stupore e l'ammirazione di chi incontra lungo la lunga via.
Un messaggio fortissimo di libertà: libertà dal rancore, dai limiti fisici, dai pregiudizi, dall'abitudine alla tranquillità.
Bellissima la figura della figlia e il suo rapporto quasi ultraterreno col padre e
bellissima la pausa di Alvin che da sotto il capanno rimane a osservare il diluvio.
Penso che oggi lo affitto e me lo rivedo!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/03/2004 09:08:05
   10 / 10
Un gioiello di film.
La risposta di Lynch s chi lo considera un regista legato ad un clichè

lorenzo_ren  @  28/01/2004 17:43:52
   10 / 10
Questo film dimostra il grande talento di Lynch, con poco (una sceneggiatura semplice e pochissimi soldi spesi) è riuscito a fare un capolavoro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2004 15.22.04
Visualizza / Rispondi al commento
dirtycla  @  27/01/2004 15:03:59
   10 / 10
Uno dei film piu' emozionanti che abbia mai visto,al cinema stavo per piangere...Il personaggio di Farnsworth e' uno dei miei preferiti in assoluto.Questo vecchietto che lotta con i suoi fantasmi del passato e lascia un segno indelebile nel cuore di tutte le persone che incontra mi ha colpito profondamente,molte delle sue frasi le ripenso spesso.Bellissime le sequenze dall' alto dei campi coltivati.La colonna sonora di Angelo Badalamenti e' fantastica.Uno dei pochi film che a mio avviso merita il massimo.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  27/01/2004 14:06:40
   9 / 10
Questo film rappresenta una vera perla cinematografica nella filmografia di Lynch, che esce dai suoi soliti schemi raccontando una storia più classica e semplice, nonostante il suo inconfondibile stile e i suoi temi rimangano evidenti. Ogni inquadratura non è mai fuori posto, movimenti di macchina lenti, tutto sottolinea e rende semplice e allo stesso tempo "epico" il viaggio di questo vecchietto sul suo tosaerbe.
Immensa l'interpretazione di Richard Farnsworth.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064564 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net