una vedova allegra... ma non troppo regia di Jonathan Demme USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una vedova allegra... ma non troppo (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA VEDOVA ALLEGRA... MA NON TROPPO

Titolo Originale: MARRIED TO THE MOB

RegiaJonathan Demme

InterpretiMichelle Pfeiffer, Matthew Modine, Dean Stockwell, Alec Baldwin

Durata: h 01:43
NazionalitàUSA 1988
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1988

•  Altri film di Jonathan Demme

Trama del film Una vedova allegra... ma non troppo

Angela, neo-vedova di mafia, è l'oggetto di desiderio del "Tigre". Lei cambia quartiere, rifiuta i soldi e misconosce le vecchie amicizie, ma è difficile liberarsi dell'affetto della famiglia mafiosa. Così come è difficile liberarsi delle attenzioni di MIke, un vicino innocuo e maldestro. Mike in realtà è un poliziotto che sta cercando di incastrare Tony Russo, ma Angela è così affascinante e indifesa...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (13 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una vedova allegra... ma non troppo, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/12/2024 12:29:47
   6 / 10
Il film di Demme è una commedia che presenta un intreccio non particolarmente originale e nemmeno presenta picchi di comicità o digressioni da commedia nera. E' un racconto ironico e divertente costruito sulla performance degli attori che presenta personaggi ben definiti e ben affiatati tra di loro. Un film che sconfina trai genere e sa mescolarli con un certo gusto. Non è il miglior lavoro di Demme, ma nemmeno un film da sottovalutare. Regala momenti piacevoli e mantiene sempre un buon ritmo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/08/2018 15:37:04
   6 / 10
Poco irresistibile; questa volta, rispetto al capolavoro "Qualcosa di Travolgente", si ha più l'impressione di un esercizio di stile che altro, con scarsa partecipazione e passione per tutto il resto.
Il cast fa un buon lavoro (ma penso sia la prima volta che mi capita di trovare la Pfeiffer non attraente, non le donano infatti nessuno dei due tagli di capelli) ma senza eccellere, mentre la storia sa di prevedibile e già visto, senza sussulti di alcun tipo e senza coinvolgere come potrebbe ne dal lato drammatico ne da quello comico. L'unica variante originale ed interessante è la paura viscerale del villain di turno (Stockwell) nei confronti della moglie instabile (Ruehl), ma è un aspetto secondario che viene toccato a malapena.

Come detto, il progetto mi è sembrato più una scusa per Demme per convalidare il suo estro creativo registico e musicale.

Così così, poteva essere migliore.

DarkRareMirko  @  13/08/2015 23:41:15
   6½ / 10
Demme ha fatto di meglio (anche come commedie) ed il film è invecchiato maluccio, ma ad ogni modo la commedia risulta godibile e non ci si annoia, perlomeno.

Ricco cast in parte, qualche clichè (i soliti mafiosi meridionali, ad esempio), tatto, finezza e tutto scorre leggero sino alla fine; è uguale ad almeno un centinaio di film sullo stesso tema, ma si distingue per cast (sempre bona la Pfeiffer) e locations.

Carino ed innocuo.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  03/12/2013 10:07:18
   6 / 10
Un film simpatico che parte come un vero gangster movie e poi diventa una commedia via via sempre più sgangherata, con qualche momento d'azione (orribile). La Pfeiffer è veramente bellissima, mentre il protagonista maschile (Modine) è totalmente fuori parte. Sicuramente interessante dal punto di vista estetico: gli anni '80 newyorchesi alla massima potenza (un distillato di kitsch incredibile, dai vestiti alle pettinature).

BlueBlaster  @  07/08/2013 02:21:22
   7 / 10
Commedia piuttosto divertente e a tratti scanzonata che prende di mira i film sulla mafia e non a caso la protagonista è Michelle Pfeiffer (anche qui molto brava)...buono il cast di supporto a partire da un discreto Matthew Modine che rende comici alcuni punti del film con i suoi travestimenti!
Ma non è tutto un film da ridere, insomma c'è la fuga di questa povera vedova con il figlioletto che non riesce a tagliare i ponti con la FAMIGLIA e suo malgrado si ritrova complice di essa...c'è una storia d'amore carina, una critica verso il mondo del lavoro (lei parte motivata e trova un depravato o persone indifferenti ma l'unica che le da una possibilità è una parrucchiera di colore) ecc...
La regia è in mani capaci il quale si porta dietro il fedele direttore della fotografia Tak Fujimoto che sa il fatto suo sia quando si scherza che quando si fa sul serio...inoltre le musiche originali sono di David Byrne oltre che una buona colonna sonora non originale.
Buona la sceneggiatura sicuramente, il film è divertente anche se non irresistibile ma di certo merita una visione.

Goldust  @  21/02/2012 10:45:14
   7 / 10
Una commedia frizzante dai toni giocosi, con meno stereotipi sulle famiglie italo-americane di mafia di quanto ci si potesse aspettare. Il punto di forza sono comunque gli attori, tutti in parte, sui quali emerge l'interpretazione di una fragile ma combattiva Michelle Pfeiffer. Occhio ai titoli di coda!

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  19/07/2011 22:55:27
   5½ / 10
Un film simpatico, abbastanza divertente, ma per il resto non è qualcosa che rimanga certamente impresso. Lo si dimentica alla svelta.
La prima parte è quella più interessante. L’inizio è curiosamente tarantiniano (in anticipo su Tarantino stesso): due tipi chiacchierano tranquillamente a una stazione ferroviaria, sembrano e si comportano come dei normalissimi impiegati, poi tutto ad un tratto in treno in una galleria

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER infine alla fermata successiva scendono come se nulla fosse e proseguono le loro chiacchiere.
La prima parte del film è un interessante confronto fra l’etica yuppie (materialista, edonista, spregiudicata e disonesta) e l’etica freak (minimalista, semplice, spensierata e onesta). In questa prima parte i personaggi hanno comportamenti e sentimenti comprensibili, fanno scelte credibili e coinvolgenti. Ad esempio ci si immedesima bene nel personaggio di Angela (la brava Pfeiffer), viviamo il suo dissidio interiore, tifiamo per lei, ci disperiamo per la persecuzione psicologica che subisce.
Poi nella seconda parte il film scade di brutto, diventa melodrammatico, falso, poco plausibile e poco credibile. Si ricorre fin troppo alle coincidenze e agli equivoci calcolati. I caratteri si riducono a delle macchiette e a degli stereotipi (pietosi quelli del boss italiano e della moglie gelosa). Il personaggio del bambino di Angela scompare improvvisamente dalla storia (in quanto non serviva più a livello narrativo). La storia d’amore è di quelle previbili e scontate.
Insomma ci sono scene carine, si sorride, ma somministrare la solita minestra in una commedia alla fine toglie tutto il divertimento.
Demme svolge il suo compito in maniera onesta e dignitosa. Solo la recitazione della Pfeiffer è degna di nota in questo film.

everyray  @  17/06/2008 15:20:33
   7½ / 10
curiosa commedia brillante e a tratti grittesca,con un Modine stralunato ed in grandissima forma ed una Michelle Pfeiffer splendida come sempre!
Una media voto a mio parere troppo bassa!!

lupin 3  @  12/01/2008 17:04:05
   6 / 10
Niente di speciale, da guardare a passatempo.

sweetyy  @  12/01/2008 05:28:32
   6½ / 10
Una commedia carina ma niente di eclatante, comunque molto brava la Pfeiffer. Ah ... peccato per il doppiaggio...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/11/2007 23:30:46
   5½ / 10
divertente solo a tratti...a volte diventa grottesca e non sono sicuro che sia voluto!
vedi finale come dimostrazione...
altalentante

Dick  @  19/07/2007 02:35:13
   7½ / 10
Godibile e divertente commistione tra thriller con mafiosi e commedia. Che donna la Pfeiffer. *________* Altro che certe squinziette, o come si dice, di oggi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2014 13.07.56
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  26/09/2006 15:01:51
   6 / 10
Una comedia divertente ispirata alle famiglie mafiose presenti nel territorio Statunitense, brava Michelle Pfeiffer.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net