uomini senza legge regia di Rachid Bouchareb Belgio, Algeria, Francia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomini senza legge (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMINI SENZA LEGGE

Titolo Originale: HORS-LA-LOI

RegiaRachid Bouchareb

InterpretiJamel Debbouze, Roschdy Zem, Sami Bouajila, Bernard Blancan, Chafia Boudraa, Sabrina Seyvecou, Assaad Bouab, Thibault de Montalembert, Samir Guesmi, Ahmed Benaissa, Larbi Zekkal, Mourad Khen

Durata: -
NazionalitàBelgio, Algeria, Francia 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2011

•  Altri film di Rachid Bouchareb

Trama del film Uomini senza legge

Dopo aver perso la loro casa in Algeria, tre fratelli si dividono e vanno a vivere in paesi diversi del mondo. Messaoud si unisce all'Esercito francese, impegnato a combattere in Indocina; Abdelkader diventa un leader del movimento di indipendenza algerino; Saïd si trasferisce a Parigi per cercare fortuna nei club e nei locali dove si combatte la boxe di Pigalle. Gradualmente, i loro destini tornano ad incrociarsi nella capitale francese, dove la libertà è una battaglia da combattere e vincere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (10 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomini senza legge, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Federico  @  06/04/2015 11:46:17
   7½ / 10
un film che consiglierei a tutti di vedere, non è un capolavoro ma un prodotto francofono di sicuro interesse in grado di accontentare un po' tutti.

Tuonato  @  14/10/2012 17:08:11
   6½ / 10
<<Non hai rubato
non hai ucciso
non sei un criminale
sei in carcere per le tue idee
sei un uomo>>

"Hors la loi", così si autodefinivano negli anni '50 i combattenti indipendentisti algerini.
Ferita lontano dal cicatrizzarsi quella degli algerini: nonostante il colonialismo sia terminato nel '62, polemiche e rivendicazioni sono ancora molto attuali a Parigi.
Qui viene raccontata la storia di tre fratelli Saïd, Messaoud ed Abdelkader; sradicati con la forza dalla loro terra, lotteranno per il proprio popolo in Francia, facendo parte attivamente della sezione paramilitare del FLN (Front de Libération Nationale), partito algerino che invita tutti gli algerini in Francia alla rivoluzione. Inevitabilmente il partito cresce in gradimento tra gli algerini all'estero, all'aumentare delle adesioni aumenteranno gli attentati contro le forze dell'ordine locali, e per tutta risposta l'esercito francese adottò una strategia di risposta senza precedenti, caratterizzata da inedite tecniche di contro-guerriglia molto simili ad atti di terrorismo.

Rachid Bouchareb - nominato Cavaliere della Légion d'honneur da Jacques Chirac - confeziona nel complesso un buon film storico, degni di nota i costumi e le scenografie dell'epoca.

Peccato giusto che la storia si fermi e non proceda oltre il '62. Raccontando ad esempio come se seppur mosso in principio da ideali sacrosanti il FLN continuò ad esistere, ma come partito unico (fino al 1989 non vennero legalizzati altri partiti). Col tempo si svuotò della carica rivoluzionaria originaria, divenendo un centro di gestione del potere, identificato dalla popolazione algerina come simbolo della corruzione e dell'inefficienza della classe dirigente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/06/2012 12:06:04
   7 / 10
Tre fratelli Algerini che lottano per l'indipendenza del loro paese (chi piu' e chi meno) direttamente da Parigi dove i loro concittadini sono costretti a vivere nel terrore.
Il tema Algerino è stato affrontato sicuramente meglio nel bellissimo "La battaglia di Algeri" di Pontecorvo,vero film manifesto di una rivoluzione, ma il regista Rachid Bouchareb riesce comunque a realizzare un prodotto di buon livello ricco d'azione e con un po' di sentimentalismo fraterno.
Quasi un gangster-movie dove i protagonisti sono in lotta anche contro loro stessi per il male che devono provocare per cercare la liberta' del proprio paese.
Candidato come miglior film straniero.

Beefheart  @  07/09/2011 11:51:29
   6½ / 10
Non male. Non un capolavoro ma non male.

Rand  @  09/07/2011 15:08:16
   7½ / 10
Un film di cui sapevo poco, per poi scoprire che invece di gangster parlava della lotta di tre fratelli algerini contro la repressione e il colonialismo francese. La parte iniziale è sicuramente la più coinvolgente ed efferata, gli algerini che vengono scacciati dalla loro terra, la manifestazione a Sitouf con la brutale repressione francese. I tre protagonisti incarnano uomini comuni ma con destini diversi, il più giovane e scapestrato cercherà di fare fortuna, gli altri due chi in un modo chi in un altro si titroveranno nell'FLN a combattere la lotta armata. Indubbiamente nonostante una certa vena romanzata che risolve le situazioni con sparatorie e attentati il film ha il pregio di parlare di una parte della storia francese che noi conosciamo solo per la battaglia di Algeri di Pontecorvo, qui i protagonisti sono più caratterizzati, più duri e umani. Belle musiche e location, i protagonisti sono tutti ottimi, c'è più di una strizzata d'occhio al noir francese, un film notevole con un finale non certo scontato..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/06/2011 01:25:51
   7 / 10
Film molto interessante e di pregevole fattura. Regia curata nei dettagli, ottimi attori e una messa in scena che rimanda ai gangster movie di qualche anno fa americani.
La battaglia per rendere indipendente l'Algeria appare però poco più che descritta, manca lo spessore e l'approffondimento che vanno oltre all'aspetto formale.
Film comunque intelligente che merita una visione.

dagon  @  21/05/2011 09:15:02
   6½ / 10
Film fatto veramente bene, ma che soffre di un eccessivo didascalismo. Un susseguirsi di fatti illustrati, senza mai veramente affezionarsi ai personaggi. Senza scomodare il capolavoro di Pontecorvo, qui ci muoviamo tra una pellicola "cronachistica" ed una di genere "gangsteristico" senza essere né l'una né l'altra. Eccessivo didascalismo, dicevo, che fa sì che il film sia, essenzialmente, senza cuore e senza pathos, cosa abbastanza curiosa, visto il tema trattato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/05/2011 23:47:16
   6½ / 10
E' un film che funziona bene a livello cinematografico, dalla messa in scena dalle atmosfere che ricordano molto tanti gangster movie oltreocano, ritmo tutto sommato scorrevole e una regia di tutto rispetto. Meno efficace nell'ambizione di creare un affresco storico sulla lotta per l'indipendenza d'Algeria: malgrado la buona resa funzionale degli attori, tuttavia gli stessi a volte cadono nella didascalia e, come nel caso del fratello reduce dal Vietnam, ho avuto l'impressione che il personaggio non emerga del tutto. in definitiva più bello a livello formale rispetto a quello sostanziale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/05/2011 02:02:07
   7½ / 10
E' un film importante, forse più per le intenzioni che nel risultato finale. Il regista ammicca più o meno esplicitamente al cinema di De Palma e Scorsese, ma le vicissitudini dell'Algeria ci riportano al climax oppressivo del capolavoro di Gillo Pontecorvo. Diciamo subìto che il film di Pontecorvo aveva un rigore narrativo, con il suo taglio documentaristico, che "Uomini senza legge" non ha. E' sicuramente una grande epopea storica, che però rischia sempre di cozzare con la rappresentazione di un processo storico e molto meno con il suo significato morale e politico. Un film che apre dibattiti importanti e sollecita a chiedersi qualcosa sulle ragioni dell'estremismo, mostrando fra l'altro la faccia sporca delle cosiddette "democrazie civili".
Peccato solo che il tutto risulti alla lunga un pò troppo schematico e didascalico, privando lo spettatore del "cuore giusto" per aderire obiettivamente alla storia.
Ma non vorrei sembrare troppo severo. Il punto di forza di questa pagina scomoda della storia (vergognosa e mai abbastanza dolorosa per i cari amici francesi) sta proprio nella capacità di rompere gli equilibri, quando l'idealismo diventa ricatto morale (si può uccidere un fratello per difendere la giustizia?) e non passa mai attraverso delle scelte completamente vinte dalla coscienza. Vendetta o riscatto, questo è il problema. Ed è lo stesso dilemma che coinvolge la storia dei fratelli, che poi è la stessa forma di pensiero che divise l'America "black" tra Martin Luther King e Malcom X.
Le scene di rappresaglia della polizia, le lotte sedate nel sangue, sono girate magistralmente, così come certi meccanismi noir (v, l'attentato al commissariato di polizia) virati in una dimensione cupa dove si respira realmente il senso di opprimente brutalità del potere.
Dovrebbero essere cose vecchie di centinaia di anni, e invece stiamo parlando più o meno dell'altro ieri.
Le polemiche alzano il tiro, come la stessa Francia ancora incapace di provare un minimo senso di vergogna per la sua storia più recente (alla faccia del nazionalismo).
Ripeto, è un film da non perdere. Ma il tutto sembra così affettato e corretto da pretendere quantomeno qualche colpo basso in più

TheLegend  @  15/05/2011 22:43:23
   6 / 10
Il film parte bene e riesce ad incuriosire lo spettatore,poi nella seconda parte non riesce a dare quel cambio di ritmo che ci si aspetterebbe e,a causa di una durata troppo elevata,annoia anche un pò.
Niente da dire a livello tecnico,abbastanza bravi gli attori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2011 16.18.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net