urban explorer (urbex) regia di Andy Fetscher Germania 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

urban explorer (urbex) (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film URBAN EXPLORER (URBEX)

Titolo Originale: URBAN EXPLORER (URBEX)

RegiaAndy Fetscher

InterpretiNathalie Kelley, Nick Eversman, Klaus Stiglmeier, Brenda Koo

Durata: h 1.28
NazionalitàGermania 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2011

•  Altri film di Andy Fetscher

Trama del film Urban explorer (urbex)

Un gruppo di quattro 'esploratori urbani' non vede l'ora di avventurarsi nel mondo misterioso che si cela sotto la metropoli di Berlino e ingaggia una guida locale, Kris, che gli fa strada attraverso il labirinto di tunnel di fuga e fortificazioni sotterranee che si sviluppa sotto la capitale tedesca. Durante il percorso però, Kris cade facendosi male e perdendo conoscenza e le due ragazze del gruppo cercano aiuto. A quel punto, Armin, una ex-guardia del confine con la Germania Est spunta dal nulla, e i ragazzi non possono far altro che affidarsi a lui per cercare la salvezza. Presto però si renderanno conto di aver commesso un grave errore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,89 / 10 (9 voti)4,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Urban explorer (urbex), 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  15/07/2024 17:28:32
   4 / 10
Simile ad altre decine di film horror di questo tipo, dove ragazzi incoscienti si "avventurano" in strutture segrete pronti a "profanare" luoghi dove mai si dovrebbe posare piede. In realtà pensavo fosse più una roba alla Necropolis (più fantasy quindi), ma si rivelerà essere differente.
Claustrofobico al punto giusto, ma la ricorrente stupidità dei ragazzacci si paleserà in men che non si dica, facendoti maledire il fatto di aver scelto di guardare il film.

Horrorfan1  @  05/02/2014 19:09:19
   7 / 10
Visto e l'avevo apprezzato. Forse avrei potuto dare anche mezzo punto in più, ma la media molto bassa mi ha intimorito. Possibile che non sia piaciuto questo film? Io l'ho trovato davvero discreto, e idea e ambientazione, pur non essendo originalissime, sono niente male!

topsecret  @  20/11/2013 14:30:04
   3½ / 10
Le fesserie preponderanti che esibisce questo film teutonico mette a dura prova qualsiasi limite di sopportazione di chi guarda, proponendo una trama stupida e senza filo logico, un'ambientazione poco originale e delle situazioni ampiamente già viste (e straviste) in altre pellicole del genere.
Un film senza particolari sussulti dal punto di vista della tensione e del coinvolgimento che non propone nulla che valga la pena evidenziare.

pinhead88  @  17/07/2013 01:22:51
   2 / 10
COMMENTO SPOILERANTE

I tedeschi se ci si mettono possono essere anche peggio degli americani, per quanto riguarda la retorica(ma questo è un altro discorso) ma soprattutto per la loro totale mancanza di fantasia.
Il film inizia bene, l'ambientazione è perfetta, c'è anche un bunker sotterraneo che usavano addirittura i nazi!!!
Wow, uno con tutte queste belle cose si aspetta non dico un capolavoro ma quantomeno un qualcosa di interessante, e invece no, no, niente di tutto ciò.
Lo sceneggiatore aveva a disposizione tutti questi elementi per tirare fuori un bell'horror càzzùto come si deve e invece lui che fa? ci propina la solita minestrina riscaldata, per di più con un villain privo di qualsivoglia carisma e/o personalità, ma che tristezza!!!
Suvvia, ma è così tanto complicato uscire dagli schemi? non credo che serva un grande quoziente intellettivo.
Non dico che bisognava inventarsi chissà che cosa, ma su così tanti spunti a disposizione un minimo di inventiva, di passione per quello che viene sceneggiato è il minimo che ci si possa aspettare.
Il cattivone della situation poi non si capisce se è un presunto cannibale che vive nei meandri bui della metropolitana, un barbone molto singolare, un ex-nazi o semplicemente un pazzo senza arte nè parte che si diverte ad uccidere senza alcun movente. L'ultima è l'ipotesi più plausibile, come del resto è sempre stato così da trent'anni a questa parte.
Nonostante questo, sono presenti anche tutti gli stereotipi appartenenti allo slasher(quello di più infimo livello proprio e quindi offensivo verso il pubblico). Una scena in particolare:
Il teenager di turno spara all'orco cattivo e quello va lungo, solo che il teen non comprende se è ancora vivo, la pistola è scarica quindi non può sparare un altro colpo, ma di fronte a sè ha una caterba di armi di ogni genere, coltelli, cacciaviti, ecc..ma lui lo lascia lì senza dargli il colpo di grazia, scappando come una donzella smarrita.
Questo ad esempio poteva essere uno spunto in più per far entrare in scena un secondo villain, magari un bel nazistone infame, o una cavia sepolta lì alla Dead Mine, insomma qualsiasi cosa poteva nascere fuori, e invece no, ci si ritrova puntualmente con lo zoticone che si rialza dopo una revolverata in pieno stomaco e ricomincia la sua caccia come se niente fosse successo.
Questo non solo indica una mancanza di inventiva, ma proprio una mancanza di razionalità. Cioè, a parte Michael Myers che è leggenda, ma chiunque capirebbe che dopo una revolverata dritta in panza, chiunque schiatterebbe o al massimo non si riuscirebbe a fare alcun movimento causa emorragia e dolore estremo.
In definitiva è tutto molto sciocco, derivativo, la tensione scarseggia e l'idiozia mischiata alla noia prende il sopravvento.
Nulla è più irritante di vedere buttato all'aria uno spunto del genere solo perchè nelle mani di un mentecatto privo di fantasia.

desertoceano  @  16/01/2013 20:48:23
   4 / 10
Il film inizialmente é interessante. I protagonisti decidono di esplorare dei tunnel che venivano utilizzati durante la seconda guerra mondiale dai nazisti. La consapevolezza di fare questa cosa in segreto, l'esplorare questi posti bui e apparentemente isolati, l'ascoltare i racconti sulle atrocità commesse dai nazisti in quei luoghi rende il tutto eccitante, fino a quando una delle esploratrici non commette la stupidaggine di scattare la foto nel momento più inopportuno...la violenza che caratterizzerà tutto il resto del film, probabilmente era prevedibile, ma personalmente é stata troppo forte per i miei gusti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  06/11/2012 12:46:50
   6 / 10
la prima metà ricorda Chernobyl Diaries, gruppo di giovani annoiati in cerca di turismo "estremo" e forti emozioni, la seconda è una sintesi di tutti i film ad argomento "metropolitano" (nel senso di tunnel con treni che passano), da Stag Night a Creep a Non Prendete Quel Metrò, non è il massimo dell'originalità ma è un film vivace e scorrevole, con un malvagio di turno degno di menzione.

lloydalchemy  @  28/07/2012 23:37:50
   6 / 10
l'ambientazione di questo film mi sono veramente piaciute ma putroppo devo dire che in determinati punti e risultato un pò piatto e quando si riprendeva il ritmo giusto allora si che era piacevole guardarlo. Consigliato per una serata tranquilla :)

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  26/07/2012 16:22:07
   5 / 10
buona l'ambientazione e apprezzabile il tentativo di raccontare il passato recente di Berlino attraverso una variazione su un tema a dir poco abusato.
Il film è sostanzialmente noioso, ma la violenza scatenata ne riscatta parzialmente la validità.
quello che però resta è una storia vista e rivista, con una progressione narrativa non sempre convincente e con scelte di sceneggiatura vergognose:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In sintesi un filmetto che si lascia pure vedere quando proprio non si ha di meglio da fare. sufficientemente tecnica ed esauriente la regia. interpreti in parte.

marfsime  @  26/07/2012 14:49:16
   6½ / 10
Forse sono di manica larga..anzi sicuramente..ma non m'è dispiaciuto. La cosa più spettacolare è l'ambientazione nei vecchi tunnel sotterranei di Berlino..veramente azzeccata. Non si può dir lo stesso però della sceneggiatura..decisamente piatta e traballante..in particolar modo


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La parte finale potrebbe forse far presagire ad un sequel..vedremo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/07/2012 14.21.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net