vacanze di natale 2000 regia di Carlo Vanzina Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vacanze di natale 2000 (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VACANZE DI NATALE 2000

Titolo Originale: VACANZE DI NATALE 2000

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiNino D'Angelo, Megan Gale, Christian De Sica, Massimo Boldi

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1999
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1999

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Vacanze di natale 2000

Natale, Cortina d'Ampezzo. C'è il simpatico avvocato romano, Giovanni Covelli, che viene nella località montana con la sua famiglia di donne, a prendere possesso del nuovo chalet che si è appena fatto costruire. Nella sua villa ha infatti intenzione di organizzare una grande festa per la sera di Capodanno. Suo malgrado, alla festa è invitato Ettore Colombo, milanese doc, con suo figlio fidanzatino della figlia di Covelli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,45 / 10 (58 voti)5,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vacanze di natale 2000, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  17/04/2025 12:12:42
   3 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

In vista del capodanno che sancirà l'arrivo del nuovo millennio si seguono di nuovo le tremende avventure della coppia Boldi-De Sica, tra le loro solite situazioni già viste da una ventina d'anni, giocando con i soliti paradossi e vizi con cui vengono dipinti gli italiani, in maniera estremamente macchiettistica, tra la tipica apparenza medio borghese e gli svariati retroscena di adulteri e situazioni in cui i personaggi sono guidati da un istinto sessuale che sfocia spesso e volentieri in una comicità degli equivoci parecchio volgare, qui fiancheggiati da un sacco di comparse di lusso, una più trash dell'altra, da Nino D'Angelo e il suo tipico umorismo basato sul folklore napoletano, come si vede nelle scene della tombola, con la sua superstizione e i suoi vari intercalare, ad Enzo Salvi, nella sua pellicola d'esordio, mattatore assoluto che raggiunge vette di degrado incredibili, il personaggio del Cipolla, anzi il Signor Cipolla, è qualcosa di straordinario, fin dalla sua presentazione e quei cinque minuti di introduzione appena arrivato, con una battuta più scema dell'altra- "a duca, famme n'piacere", "mamma mmia comme stooo" e via dicendo - ma riuscendo ad abbassare continuamente gli standard ogni volta che compare nel film.

Poi ovviamente come ultimo ingrediente, non possono mancare le belle presenze per far contento lo spettatore medio di questi prodotti, qui addirittura star internazionali come Carmen Electra e Megan Gale, la prima amante di Boldi, convinto come al suo solito che "gliela ciulano", battuta che al tempo usava da vent'anni, la seconda nel ruolo di se stessa che genera una delle battute più famose del film "coommè bella Mega ghelll", non so quale parte dovrebbe far ridere, ma comunque.

Riusciranno a fare peggio? Ovviamente.

il ciakkatore  @  24/10/2019 21:39:37
   4½ / 10
Tra i peggiori della serie,un po' per Nino D'Angelo che non può fare l'attore,un po' per i due nella parte dei commessi...veramente penosi,poi comunque la trama è migliore dei vacanze 90 e 91...ma peggio era difficile fare

ZanoDenis  @  04/01/2015 21:40:24
   4½ / 10
Anche questo l'ho trovato molto sottotono, tutte le storie poco frizzanti, poi quella dei ragazzi bolognesi é proprio noioso e banale, salvo solo enzo salvi, con piccole scene ormai entrate nell'immaginario collettivo, per il resto male.

marcogiannelli  @  04/02/2014 14:38:10
   4 / 10
chem84  @  05/01/2014 13:02:50
   4 / 10
Si salva solo qualche demenziale apparizione di Enzo Salvi in questa ennesima ed inutile baracconata natalizia.
Anni luce di distanza dal primo ed unico Vacanze di Natale.

jkrb  @  23/03/2011 22:52:31
   4 / 10
abbastanza orribile

grifosafi  @  01/02/2011 23:40:18
   4½ / 10
A me non è dispiaciuto più di tanto, si riesce a vedere fino alla fine

Invia una mail all'autore del commento fabry85  @  26/01/2011 09:25:39
   5 / 10
bhè che dire? uno degli ultimi vacanze di natale anni 90 abbastanza decenti!

si lascia vedere solo se non si ha niente di meglio da fare! cmq superiore alle porcate di boldi e de sica degli ultimi anni

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/10/2010 17:51:44
   5 / 10
Non un granchè come commedia, se ne possono vedere di molto meglio anche solo cercando tra gli altri cinepanettoni. Da 4 ma gli do un voto in più per la presenza di Carmen Electra.

edmond90  @  12/03/2010 07:58:11
   5 / 10
Uno dei migliori(si fa per dire)cinepanettoni diretti da Vanzina

Febrisio  @  09/11/2009 17:02:29
   4 / 10
Oh ma vi ricordate megan gale che compariva ogni due pubblicità correndo per le compagnie telefoniche?.... che bei tempi :P... ma che fine ha fatto? A distanza di 10 anni subiamo ancora 'ste inutili commedie. Beneficienza! Beneficienza! Beneficienza! Beneficienza!

Ciaby  @  31/08/2009 13:51:16
   3½ / 10
Ennesima solitudine della commedia italiana: la storia è sempre e dico sempre la stessa, con il solo pretesto di gag a propulsione. Una caterva di pubblicità occulta e un pizzico di risate allietano il tutto. Ma alla fine si ha l'impressione di essere davanti ad una mezza boiata.

Notevole la *****zza di Megan.

topsecret  @  25/05/2009 20:21:56
   4½ / 10
Solo la presenza di Megan Gale e di Carmen Electra mi impedisce di mettere un voto molto basso.
Una comicità oramai ritrita, riscaldata come un piatto di pasta del giorno prima, incolore e oramai senza nulla a pretendere (come direbbe Peppino DeFilippo).

DarkRareMirko  @  27/04/2009 18:28:03
   4 / 10
Pessimo capitolo dove non cambia nulla il fatto che Carlo Vanzina, dopo ben 17 anni dal primo episodio, torni dietro la mdp.

Solita sfilata di clichè e volgarità, dove si salvan solo gli attori (c'è pure quella bonona di Carmen Electra!); pluaso ad Enzo Salvi.

104 minuti sprecati praticamente; rivolgetevi ad altro.

Macs  @  16/12/2008 11:41:15
   4 / 10
Molto superficiale, stucchevole in molte parti, tra i peggiori persino tra i cinepanettoni, Nino d'Angelo osceno.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  19/11/2008 10:31:21
   3 / 10
Sottoscrivo quanto detto sotto da Foxy, solo che sono più bastardo ed abbasso ulteriormente il voto.
A parte la bassezza generale del film, poi, rimarrà per me sempre un mistero il successo di Massimo Boldi, uno che pretenderebbe di far ridere dicendo "Cipollaus". Boh.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2008 22.15.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/11/2008 09:58:31
   4 / 10
Visto per caso in televisione questo cinepanettone è una lunga carrelata di luoghi comuni e volgarità. Sarà che praticamente non sopporto Boldi, a stento tollero De Sica e quindi parto già con il piede sbagliato. Ma poi qui c'è anche la presenza insostenibile di Nino d'Angelo, come aggiungere benzina sul fuoco insomma.
Oltre a questo credo che non andrò mai a Cortina.

statididiso  @  30/09/2008 00:01:07
   1 / 10
per me non ci sta (anche se la Megan è un pezzo di... gran bella ragazza)...

Sestri Potente  @  17/02/2008 19:57:52
   5½ / 10
Film di Natale che non è proprio da buttare via, ma il livello è sempre infimo...

lampard8  @  13/02/2008 13:24:46
   5½ / 10
Solita commediola leggera piena zeppa di luoghi comuni ma per quanto mi riguarda abbastanza godibile. La nota stonata è Nino d'angelo e la sua insopportabile famiglia al seguito, il resto sono le consuete situazioni del filone ma nel complesso si è visto di ben peggio.

THE_FEX84  @  12/02/2008 12:18:59
   4½ / 10
A sedici anni dal loro primo"Vacanze di Natale",i Vanzina tornano alla commedia natalizia(anche per motivi economici,dato che negli ultimi anni erano incappati in una serie di flop)che proprio loro contribuirono a lanciare,aprendo la strada a una serie di epigoni che difficilmente raggiunsero il prototipo(anche perchè la regìa della serie passò nelle mani di Oldoini e Parenti,che puntavano maggiormente sulle situazioni più scurrili e grossolane).Non che i Vanzina avessero realizzato il loro capolavoro,ma quell'aria di freschezza e ingenuità(e qualche minuscola notazione di costume)che caratterizzava il film dell'83,ne facevano un filmetto piacevole servito da un cast in parte e qualche caratterizzazione azzeccata.Purtroppo questo ritorno alle origini è piuttosto deludente,anche perchè ne sembra proprio uno scialbo remake con qualche minimo aggiornamento dovuto a qualche situazione contemporanea(come l'uso eccessivo dei telefonini),ma anche con una marea di luoghi comuni che intristiscono soprattutto per la scialba e squallida visione che si ha sul nostro vuoto Paese,che Vanzina non sa per niente deridere:anzi,si ha quasi l'idea che sia felice di rappresentare questi inutili personaggi in maniera così compiaciuta,tanto che ogni storiella ha il suo rassicurante happy ending che manda contento lo spettatore natalizio a casa senza farlo riflettere sul vuoto spinto di ogni vicenda.Ma forse gli spettatori non ne hanno colpa,loro a vedere questi film ci vanno per farsi quattro risate e infatti se qua e là si ridacchia non è certo merito della sceneggiatura(che ricicla gag antidiluviane come le scivolate sul ghiaccio e amanti nascosti sotto il letto),ma bensì degli attori che cercano di dare un minimo spessore a dei personaggi spremutissimi:in questo caso Boldi e De Sica ci riescono meglio di tutti,anche se vanno con il pilota automatico.

Claymore  @  24/11/2007 15:20:09
   4½ / 10
costretta a vederlo da mio cugino che se non vede questi film ogni fine anno non è contento.... mamma che noia....

Paolo70  @  19/11/2007 14:54:45
   4 / 10
Film di poco spessore che ho soltanto qualche gag comica.

Cardablasco  @  19/04/2007 18:05:42
   3½ / 10
Poche gag simpatiche,molto ripetitivo rispetto agli altri

iosper  @  19/04/2007 17:45:14
   1 / 10
larcio  @  09/12/2006 09:33:27
   4 / 10
skifosissimo...da evitare a tutti i costi...praticamente non c' è una scena ke fa ridere!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/11/2006 10:02:43
   4 / 10
Non fa quasi mai ridere ed è troppo assurdo e forzato in alcune scene. L'unico che si salva è Nino d'Angelo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/10/2006 19:30:52
   3½ / 10
quello con nino d'angelo è un episodio abbastanza simpatico perche non punta sulle volgarita come gli altri...peccato che duri poco e si da piu spazio alle solite battutacce di boldi e de sica...pessimo

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2013 04.49.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net