vacanze di natale '91 regia di Enrico Oldoini Italia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vacanze di natale '91 (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VACANZE DI NATALE '91

Titolo Originale: VACANZE DI NATALE '91

RegiaEnrico Oldoini

InterpretiChristian De Sica, Massimo Boldi, Andrea Roncato, Alberto Sordi, Ornella Muti, Ezio Greggio

Durata: h 1.52
NazionalitàItalia 1991
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1991

•  Altri film di Enrico Oldoini

Trama del film Vacanze di natale '91

Mimmo e Rino convivono d'amore e d'accoro, finché il primo si prende una cotta per Simona. L'uxoricida Leopoldo è disturbato dal fantasma della prima moglie da lui uccisa mentre è in intimità con la seconda. A Nanni e Ingrid viene data la stessa suite che a Enzo e Fernanda. Giuliana, in viaggio di piacere con un conte non vuole apparire come la figlia di Sabino, cameriere nell'albergo...

Film collegati a VACANZE DI NATALE '91

 •  VACANZE DI NATALE, 1983
 •  VACANZE DI NATALE '90, 1990
 •  VACANZE DI NATALE '95, 1995

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,85 / 10 (30 voti)4,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vacanze di natale '91, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

il ciakkatore  @  12/10/2019 13:47:55
   4 / 10
Dal primo vacanze di natale del 83 a questo cè un solco immane,si fatica ad arrivare alla fine,la sceneggiatura (sempre che sia stata stesa)forse è stata concepita in max 5/10 minuti di grandi riflessioni. Era da 3,5 ma con l'episodio del grandissimo Sordi,l'unico a fare il suo lavoro,si arriva a 4

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  28/06/2019 18:55:36
   4½ / 10
Brutto e fiacco, avendolo visto qualche anno fa ricordo veramente poco, oltre al minuscolo ruolo di Alberto Sordi (sic!). Oldoini, in generale, non mi ha mai fatto impazzire, la gente si accanisce (o meglio si accaniva) con Vanzina ma secondo me Oldoini nel complesso ha fatto anche peggio. Questo, rispetto anche agli altri cinepanettoni, ripeto, è anche piuttosto fiacco e poco divertente. Già "Vacanze di Natale '95" e "Vacanze di Natale 2000" sono un notevole progresso (e sì, se avete visto solo quelli e li avete odiati, sappiate che questo è peggio).

pak7  @  05/01/2014 03:16:07
   5 / 10
L'unico episodio decente è quello di un Alberto Sordi invecchiato, ma ancora capace di far ridere. Per il resto nebbia più completa, il solito De Sica e le solite gag riproposte più volte. Tra questo e l'originale del 1983 c'è quasi un abisso.

harlan  @  27/12/2013 14:22:28
   5½ / 10
fedele riproposizione dell' episodio precedente, inguardabili gli episodi di boldi e de sica, e soprattutto quello di greggio... mentre ovviamente superlativo sordi... si vede la differenza, si vede.....
carini frassica e roncato...

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  23/01/2013 04:29:15
   2½ / 10
Oldoini distrugge con un secondo tentativo ( fa ancor peggio che nel precedente) la serie delle vacanze di Natale anni 90 , incapace di creare un episodio ai limiti del guardabile. Situazioni irreali e dialoghi di una semplicità banale non vengono riscattati da attori, alle prese con un copione scritto in 5 minuti . Regia da principiante. Sordi e Muti ai minimi storici. Per fortuna il film si dimentica già ai titoli di coda.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/10/2012 13:14:10
   3 / 10
Ancora peggio del precedente. Si salva solamente Albertone Sordi.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  14/10/2011 13:27:38
   2 / 10
si salva solo albertone

chem84  @  02/01/2011 18:19:27
   2 / 10
Quando sei in settimana bianca e gli amici ti mettono su “film” di questo calibro, a volte si può fare l’errore di pensare “beh almeno mi sparo quattro risate”…falso. In questo caso, oltre a situazioni imbarazzanti tipiche del genere, non si ride neppure, ci si annoia terribilmente e si spera che la farsa finisca al più presto.
Trattasi sicuramente di uno dei peggiori.

edmond90  @  16/10/2009 06:47:17
   1½ / 10
Enrico Oldoini potrebbe tranquillamente competere per l'ambito titolo di peggior regista di tutti i tempi

topsecret  @  27/03/2009 09:33:49
   3½ / 10
Qualche sorriso me lo ha strappato Nino Frassica nella parte dell'amante gay, ma il resto delle gags fa davvero pena. Mi dispiace solo che in tutto questo letamaio, sporco e nauseante, c'è finito pure un grandissimo attore come Alberto Sordi, che io stimo ed apprezzo. E proprio per il rispetto che nutro per lui, non metto un voto più basso.

chry2403  @  16/03/2009 23:59:10
   3½ / 10
Pietoso capitolo del ciclo "vacanze...", è un disastro dietro l'altro, non fa ridere in nessun fotogramma, la regia, gli interpreti danno il peggio di loro.

Salvo, ed è per questo che ho messo 3 e mezzo e non 1, solo Alberto Sordi in uno dei suoi peggiori film, ma anche così è nettamente il migliore di tutti, ed Ezio Greggio, che però alterna discrete interpretazioni a brutti buchi nell'acqua.

THE_FEX84  @  14/02/2008 17:47:41
   4½ / 10
Dopo il grande successo di”Vacanze di Natale 90”,Oldoini ripropone la formula della commediaccia greve a episodi infilandoci i classici panorami turistici,donne svestite e battute di bassa lega che dovrebbero assicurare l’incasso(che puntualmente è avvenuto,dato che il film è stato tra i più visti della stagione).Rispetto all’anno precedente,qui la novità di maggior rilievo è l’aggiunta di Alberto Sordi(che firma anche la sceneggiatura assieme,tra gli altri,al fedele Rodolfo Sonego e a Giovanni Veronesi)nella parte di un anziano e un po’ rintronato cameriere alle prese con una figlia ambiziosa(una stranamente simpatica Ornella Muti)che va ad alloggiare proprio nell’albergo in cui il padre svolge la sua mansione,nascondendo al fidanzato snob il fatto di essere sua figlia.Anche se svolta con discreto garbo e poca volgarità,la storiella è poco divertente,e i tentativi di agganciarsi ai film”turistici”interpretati dallo stesso Sordi sul finire degli anni 50,sono fiacchi e anacronistici.Per il resto il film offre davvero poco,ironizzando maldestramente su temi attuali(come l’omosessualità e il buddismo),che si risolvono in un puro pretesto per infilare macchiette risapute e gag grossolane e di cattivo gusto.Pessimo l’episodio di Greggio,nei panni di uno squilibrato fissato con le tenebre e i fantasmi,che va in luna di miele in una casa stregata,e si ritrova in casa il fantasma della moglie defunta e della sua sorella gemella viva e vegeta(Connie Nielsen,poi diventata una nota attrice di Hollywood,qui in un doppio ruolo)con cui fa l’amore all’insaputa della nuova moglie:assolutamente pietoso.Risolto frettolosamente e buttato via quello della coppia gay Frassica-Roncato,mentre la coppia Boldi-DeSica,anche se abbastanza buffa e consolidata,per far ridere è costretta a sfoderare il classico repertorio dello scambio di mogli e delle pernacchie al gabinetto.Tra i tanti cinepanettoni sfornati è uno dei più evitabili,curioso soltanto per la presenza di un malinconico Sordi,qui in una delle sue ultime interpretazioni.Trascinante(ma spesso molesta) la colonna sonora zeppa degli hit della stagione.

il caimano  @  28/08/2007 14:06:55
   2 / 10
Una porcata.
Mia nipote di 6 anni scriverebbe una sceneggiatura più intelligente.
Non fa ridere....almeno nel precedente c'era la Nadia Rinaldi!!!!!!!

Dick  @  07/08/2007 14:54:55
   5 / 10
Quello di Greggio e il fantasma che poi ho scoperto fare un pò il verso a "Spirito Allegro". ^_^ Quando lo vidi dieci anni e passa non mi dispiacque. Certo a ripensarci...

jess  @  18/07/2007 18:52:20
   2 / 10
Basta,basta bastaaaaaaaaaaaaaa.
Il più bello è quello del 95.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/11/2006 14:05:01
   5½ / 10
Ho notato un miglioramento da “Vacanze di Natale ‘90”, qua mi ha fatto +ridere… evidentemente sarà la presenza di questo fantasma che rende il film + “matto”…beh, devo ammetterlo, ci sono scene che danno qualke brivido, essendo una commedia!
Ma del resto, come quello precedente, Greggio fa poco ridere, e a volte il film diventa noioso e con poco sugo.

Tuco ElPuerco  @  29/08/2006 03:16:25
   1 / 10
Vergognatevi!!!!Buttare soldi per fare film cosi e' una risata in faccia a chi muore di fame.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2008 23.14.42
Visualizza / Rispondi al commento
fagin  @  05/07/2006 19:17:45
   5 / 10
col cast a disposizione si poteva fare qualcosa di più a mio modesto parere

clone 1975  @  14/05/2006 17:26:38
   5 / 10
uno dei pochi film della coppia(se nn l'unico) che nn m ha fatto ridere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net