vi presento toni erdmann regia di Maren Ade Germania, Austria 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vi presento toni erdmann (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VI PRESENTO TONI ERDMANN

Titolo Originale: TONI ERDMANN

RegiaMaren Ade

InterpretiPeter Simonischek, Sandra Hüller, Michael Wittenborn, Thomas Loibl, Trystan Pütter, Hadewych Minis, Lucy Russell, Ingrid Bisu, Vlad Ivanov, John Keogh, Ingo Wimmer, Cosmin Padureanu, Anna Maria Bergold

Durata: h 2.42
NazionalitàGermania, Austria 2016
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Maren Ade

Trama del film Vi presento toni erdmann

Senza preavviso, il sessantacinquenne Winfried si reca in visita dalla figlia Ines, che vive a Bucarest e lavora come consulente aziendale. Poiché si convince che Ines abbia perso il suo senso dell'umorismo, inizia a sorprenderla con una serie imprevista di scherzi e battute, a partire dalla sua totale trasformazione in Toni Erdmann. Presentandosi con un aspetto irriconoscibile e con un'offerta lavorativa che Ines non può rifiutare, tra i due nascerà un inaspettato legame: tanto più si tratteranno male quanto più si avvicineranno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (8 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vi presento toni erdmann, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

matt_995  @  06/03/2024 09:11:41
   6 / 10
Fosse stato scritto da Age e Scarpelli e diretto da un Monicelli o un Germi, questo film sarebbe stato un capolavoro assoluto. Invece è stato scritto e diretto da una Maren Ade che esagera in autocompiacimento e lungaggini da cinema festivaliero d'autore. Ne esce fuori una dramedy dallo spunto iniziale davvero brillante ma appesantita da scene su scene inutili che rendono la visione estenuante. Doveva essere un film da un'ora e mezza, non da quasi tre ore.
Sandra Huller e Peter Simonischeck si portano l'intera pellicola sulle proprie spalle larghe, con due interpretazioni eccellenti... Non basta.
Sarei stato curioso di vedere il remake americano (magari alleggerito dalle lungaggini, come solo gli americani potrebbero fare) con Kristen Wiig e Jack Nicholson. Film che ahimè non vedrà mai la luce a causa della malattia del mitico attore.

Goldust  @  11/04/2023 17:16:25
   6½ / 10
E' una pellicola veramente difficile da inquadrare ed ancora più da spiegare, una specie di commedia grottesca che accarezza maggiormente i toni drammatici rispetto a quelli comici e che si sforza di affrontare il discorso genitori / figli da un punto di vista insolito, quello di un padre - invadente ed eterno bambino - involontariamente impegnato a risolvere con i suoi bizzarri metodi i problemi esistenziali della sua unica figlia. Anche se la regia troppo contemplativa non riesce sempre ad essere all'altezza di una sceneggiatura assai fiera di non dare punti di riferimento allo spettatore, il racconto si dipana attraverso snodi cruciali ( la cantata liberatoria sulle note di "The Greatest Love of All" di Whitney Houston, il nudismo della riunione improvvisata, il finale alla veglia funebre in cui Ines prende finalmente coscienza del potere taumaturgico della leggerezza ) rinsaldando a piccoli passi una sintonia famigliare che ad inizio film non sembrava possibile. Niente comunque che non si sarebbe potuto dire in due ore, contro le due e quarantacinque effettive: mi sentirei di consigliarlo a tutti e non solo ai "malati" di cinema come me, ma la durata è impegnativa e la parte centrale, dove Winfried calca la mano con i suoi scherzi al limite del sopportabile, non è troppo scorrevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  30/11/2017 10:46:39
   8 / 10
Un film quasi assurdo e grottesco, che tuttavia affronta coraggiosamente il tema genitori-figli.

TheLegend  @  15/07/2017 23:29:01
   7 / 10
Commedia agrodolce e atipica;poteva sicuramente durare un pò di meno,snellendo alcuni passaggi.

JOKER1926  @  16/05/2017 02:43:47
   1 / 10
"Vi presento Toni Erdmann" è un lavoro recente firmato Maren Ade. Sviluppato su un plot alquanto convenzionale, il solito rapporto "interrotto" padre/figlia, il film ,cerca di impelagarsi in ardue diramazioni contenutistiche e visive.

La morte dei film medi, oggigiorno, è rappresentata dalla scarsa originalità. "Vi presento Toni Erdmann", invece, opta per una morte atroce. Decide di macellarsi in una amalgama pietosa, così assurda, da risultare , nel suo contesto deviante e deviato, per una strana legge trasversale, invincibile.

Anzitutto il senso di disorientamento che attanaglia la giovane regia è allarmante. Il montaggio, ad esempio, specie in alcune sequenze è un disastro. Scollegata l'immagine dal linguaggio. Difetto lapalissiano.
Da questo disordine post guerra civile serba, emerge pesantemente, una approssimazione e mescolanza di stili , di linee e forme. Insomma, "Vi presento Toni Erdmann" non riesce a far suo un genere. Non ci riesce.
Leggero per essere un dramma, pesante per incarnare la commedia. Grottesco si, ma senza l'apparato scenico giusto (salvo pochissime sequenze).
Analizzando questa macelleria , inoltre, è persino difficile giudicare senza scindere. In pratica, prendendo in questione la sola narrazione, con tutti i suoi assurdi risvolti , ne vien fuori un polpettone pieno di cliché, storia standardizzata, nulla di nuovo sotto il sole. Volendo invece accettare il "solo" significante, la situazione precipita. Accettare solo questo ultimo punto significa dar consenso ad una masturbazione oscena (e personale) di una regia funesta come una tempesta tropicale.
Eccetto un paio di scene ben fatte, resta un deserto asfissiante. Le risate sono quelle isteriche; come il sorriso prima della morte. La resa prima del vuoto. Il vuoto della resa.

"Vi presento Toni Erdmann", al di la di una lentezza non umana, sviluppata intorno ad un ironia mentecatta, è da vedere al Cinema. Solo il collettivo, fatto di un pubblico misto, può rendere mediamente l'idea. Gente che sbotta, gente che abbandona la sala. Sponsor per un suicidio di massa. Nel nome di una catastrofe seconda solo alla sua ombra. Deposito defecale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/05/2017 23:16:38
   7½ / 10
"Tu non sei umana".
Da questa semplice considerazione che il padre fa nei confronti della propria figlia, secondo me risiede il nocciolo del film. Ero timoroso di questo lavoro che si presenta come una commedia, ed in effetti è una commedia, sia pure con le sue atipicità. La durata di 162 minuti è veramente monumentale, però è importante perchè analizza minuziosamente il quotidiano di una donna in carriera votata completamente al lavoro. Dapprima il padre funge da semplice osservatore, guarda la propria figlia che non ha praticamente orari, rigida come uno stoccafisso in cui la sfera lavorativa l'ha gradualmente disumanizzata. Anche nelle occasioni apparentemente mondane e disimpegnate si parla sempre e solo di lavoro.
L'invenzione di questo alter ego, Toni Erdmann, è un detonatore di momenti imbarazzanti. La maschera del padre pregressivamente denuda, anche letteralmente nel bel finale, una donna che riacquista la sua umanità. Un residuato della vecchia generazione che cerca di rendere più flessibile la nuova generazione che ragiona su numeri o piani industriali, ma che in maniera ipocrita non si prende la responsabilità delle proprie decisioni, attuando uno scaricabarile ai limiti del vergognoso, sul chi deve prendersi la briga di dover licenziare. Un film molto partciolare, cui è facile farsi un'impressione prima della visione e rimanerne deluso. Un film che lavora molto di fioretto che parla di molte cose, ma tenendo sempre al centro il rapporto tra padre e figlia. Due diverse generazioni a confronto.

polbot  @  19/04/2017 13:44:05
   8 / 10
Bel film sul limite sottile tra l'essere un genitore leggero o assente.. sui benefici o svantaggi che la cosa può determinare.. una piacevole sorpresa, che sfiora l'Oscar.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  05/03/2017 06:12:07
   8 / 10
Come fai a fermare un momento, come fai a renderlo una tempesta sonora come i Cure, come fai a sentire che tutto muore attorno, che è una lista da spuntare, un sorriso con una dentiera finta con una parrucca, un vestito tradizionale bulgaro, un'ambasciata immaginaria dove crescono le mele, come fai a fissare la felicità, che è un secondo, non puoi e non lo fai, perché lo capisci solo dopo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net