Bella orfana, decisa a farsi suora, è ospitata in casa di un ricco zio che, dopo aver cercato di usarle violenza, s'impicca. Erede del suo castello, si dedica a opere di carità cristiana, ma è derisa dai suoi beneficiati.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A mio modo di intendere un film che seppur nella sua semplicità cela un oscuro velo anticlericale o peggio anticristiano.una donna che cerca di prendersi cura di alcuni miserabili,ma verrà ricambiata solo con derisioni e poco rispetto.più che di Bunuel,di cui ha veramente poco,di primo impatto potrebbe sembrare una pellicola di Bergman,o addirittura Dreyer,per le sue tematiche liturgiche a lui più care,ma verso la fine quest'impressione tende a sminuire.molto significativa la cena dei miserabili che incarna perfettamente "L'ultima cena" di Leonardo,ma in un riquadro più rozzo e infernale,proponendo un cieco al posto di Gesù.questo è senza dubbio il Bunuel più semplice e privo di surrealismi,ma pur sempre di grande impatto.