watchmen regia di Zack Snyder USA, Gran Bretagna 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

watchmen (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WATCHMEN

Titolo Originale: WATCHMEN

RegiaZack Snyder

InterpretiPatrick Wilson, Billy Crudup, Malin Akerman, Matthew Goode, Jackie Earle Haley, Jeffrey Dean Morgan, Carla Gugino

Durata: h 2.43
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Zack Snyder

•  Link al sito di WATCHMEN

Trama del film Watchmen

In un 1985 alternativo, dove i supereroi sono da tempo parte integrante del tessuto sociale e la tensione tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica è altissima, un vecchio ma determinato vigilante mascherato, Rorschach, cerca di scoprire chi ha ucciso uno dei suoi primi colleghi. Nel farlo svela un complotto teso a screditare ed uccidere tutti i supereroi passati e presenti. Riunita la sua vecchia squadra – formata da un gruppo di vecchi supereroi a riposo, di cui solo uno è in possesso di veri poteri speciali – Rorschach scoprirà un'inquietante cospirazione su larga scala legata al passato suo e dei suoi amici e che potrebbe portare a catastrofiche conseguenze per il futuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (313 voti)7,09Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Watchmen, 313 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wallace'89  @  10/03/2009 22:33:36
   7 / 10
Niente da dire di originale più di quanto non sia stato detto,condivido molte delle vostre opinoni.
Watchmen è un film sconcertante(ma non in senso positivo) e tronco, si prende anche decisioni rischiose ma poi banalizza altri aspetti quando c'è veramente da spingere il pedale fino in fondo. Non è un fallimento (e ci sono ottime cose nel film a ricordarcelo) ma non esalta o emoziona quanto il materiale in partenza promette. In questo soprattutto differisce dalla graphic novel, non tanto nel senso complessivo o atmosfera ma in forza espressiva. E Zack Snyder non è un campione in sottigliezze e sensibilità, che in verità non è che il film ne sia del tutto sprovvisto,tutt'altro, ma non gli si riesce a dare un tono unitario e compiuto.
Qualcuno l'ha definito un film schizofrenico,vero, con diversi aspetti sorprendenti e meritevoli sopra il resto ma io la vedo piuttosto che ha dei difetti che penalizzano gli aspetti positivi e il film complessivo.
Le scene di azione frenetica(comunque contenute) trovo che c'entrino talvolta veramente poco con il tessuto narrativo del film e producino un effetto straniante,d'accordo che sono proprie del genere ma sta qui che il regista avrebbe dovuto saper osare se voleva fare un film veramente di rottura come lo è stata la fonte d'ispirazione originaria piuttosto che mostrare compiaciutamente blande scene di sesso e violenza voyeuristica e rozza che però comunque non disturbano più di tanto perchè perlomeno legate al contesto, la violenza non è mai scioccante come dovrebbe essere(e invece dovrebbe scuotere) ma perlomeno si lega a quel gusto pulp che è proprio anche del fumetto in certi aspetti.
E qui arriviamo a mio parere a quello che è forse il difetto più vistoso della pellicola, quel finale così pulito e senza forza che nega il senso complessivo. Non critico la trovata narrativa, che come in molti hanno detto,per il cinema funziona,ma ancora una volta la forza espressiva. Ma come, ci compiaciamo del mettere in tutto l'arco del film tutto il sangue e la violenza possibile e quando avrebbe un vero significato espressivo e catartico la neghiamo? Ecco qui mi sono mancate un pò di emozioni richieste.
Per fortuna non è sempre così e altre sequenze lasciano il segno, per esempio la sequenza in cui Dottor Manhattan si convince del miracolo della vita in seguito al flashback che spiega la verità su Laurie l'ho trovata fantastica e emozionante.
Ma in generale tutta la prima parte funziona e si respira un'atmosfera fantastica, e i temi e i personaggi,pur se non al livello del fumetto, ci sono e fanno sentire il loro peso e dare vera ragione d'essere al film che è senz'altro più sperimentale e particolare della media di questi film e non era così scontato che lo fosse e che le strategie produttive e commerciali non avessero prevalso.
In certi frangenti poi Snyder si rivela anche più maturo di quello che ci si poteva aspettare, ma non sa mantenere lo stesso tono per tutta la pellicola e il film ne risente, poi a n certo punto diventa effettivamente un pò troppo didascalico nella sua strategia di copia e incolla quando sarebbe effettivamente stato preferibile che approfondisse certe situazioni o temi.
Comunque nel complesso non l'ho trovato mai pesante come hanno detto alcuni, e penso che anche il lavoro di adattamento alla fine sia ben fatto,comprensibile e che regga pur nella presenza delle varie digressioni a scapito della trama portante che d'altronde son ciò che forniscono il vero senso di cio che è watchmen. Il problema è semmai nella sensibilità di fondo che immancabilmente richiedeva in dosi maggiori. Del fumetto non ha quel impatto annichilente fondamentale per la riuscita o ce l'ha in parte e la sensazione che prevale è appunto un film a metà.
Anche la colonna sonora fatta di spledidi brani è un pò troppo insistita e raramente usata in maniera poetica.
è che alla fine non riesco sul serio a capire e a decidere se sia un bel film oppure no, ha il merito sicuremente di non svilire l'opera originale,che sia chiaro sicuramente non era semplice. Anzi brutto tout court non lo reputo.
Diciamo che di sicuro non è che non mi sia piaciuto, ma non so bene quanto mi sia piaciuto.
Non deluso o profondamente amareggiato, credo che ci si possa accontentare fatti i rilievi necessari e le dovute proporzioni.
Aldilà di queste considerzioni formali ho aprezzato come personaggi e attori soprattutto Rorshach e Dottor Manatthan e le scene che li riguardavano erano le migliori,fondamentali anche i dialoghi e le battue del comico.

voto: 7 perchè è watchmen dopotutto, ed è un film che riguarderò spesso e che sento l'esigenza di rivedere chiaro segno che un giudizo definitivo non riesco completamente a darlo, ma un film interessante che spinge a questo è comunque un film che mi da chiari segnali d'interesse per tenerlo comunque in considerazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net