welcome to the rileys regia di Jake Scott Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

welcome to the rileys (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WELCOME TO THE RILEYS

Titolo Originale: WELCOME TO THE RILEYS

RegiaJake Scott

InterpretiKristen Stewart, James Gandolfini, Melissa Leo, Lance E. Nichols, David Jensen

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Jake Scott

Trama del film Welcome to the rileys

La vita di Doug e Lois Riley è tragica,mente cambiata dal giorno in cui la loro figlia adolescente è morta in un incidente d'auto. Sono trascorsi otto anni ma la ferita non si è rimarginata e anche la loro relazione di coppia ne ha profondamente risentito. Un giorno Doug si reca a New Orleans per un meeting di lavoro e incontra Mallory, una sedicenne sbandata che si esibisce in un o strip club e si prostituisce. L'uomo sente il bisogno di aiutarla e si ferma in città. La moglie deciderà di raggiungerlo e la scoperta della presenza della ragazza inizialmente la sconvolgerà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Welcome to the rileys, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  01/05/2019 18:45:27
   6½ / 10
La famiglia Scott dirige e produce questo film che parla di famiglia ma, soprattutto, di redenzione, altruismo, colpe da somatizzare e lutto da rielaborare.
Una storia semplice ma di un certo impatto emozionale, reso tale dalla buona prova del trio protagonista, capace di coinvolgere e di non scadere nella retorica o nella banalità di alcuni concetti.
Si segue bene e si rimane abbastanza soddisfatti della visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/03/2019 19:12:09
   7 / 10
Ottimo film dalla sceneggiatura poco originale e a tratti forzata che vive totalmente sulle grandissime prove dei tre protagonisti ,senza di queste sarebbe stato un prodotto mediocre invece coinvolge e emoziona sino alla fine ..

kako  @  31/08/2013 20:13:35
   7 / 10
bello, mi ha convinto. Una storia semplice, anche se un po' improbabile, ma che coinvolge e crea un discreto impatto emotivo. Drammaticità buona ma mai spinta oltre il limite per una sceneggiatura riuscita. Molto bravi James Gandolfini e Melissa Leo, abbastanza bene anche Kristen Stewart.

Macs  @  13/07/2012 22:24:43
   6½ / 10
Film passabile e guardabile, certo la storia è completamente inverosimile ma si riesce comunque a renderla accettabile attraverso l'intensità della prova del protagonista. La Stewart finalmente sexy e selvatica convince più di quando sta a bocca aperta dolendosi della sua improbabile relazione vampiresca.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  13/12/2011 18:13:48
   7½ / 10
Bel film questa pellicola diretta da Jake Scott che, dopo aver diretto diversi videoclip musicali (Cypress Hill, R.E.M, The Smashing Pumpkins, Rolling Stones ecc), decide di seguire le orme del padre (il noto Ridley Scott) dirigendo questo prodotto bello ma non a grandi livelli.
"Tecnicamente" Jake ci ha saputo fare (forse il papà gli ha dato qualche "dritta", un pò come si fa per i compiti a casa) tanto da far sembrare il film di una qualità superiore a quella reale.
In effetti, la storia non è nè molto originale e nè molto avvincente. L'idea di un "tipo qualunque" che lascia il suo lavoro e i suoi beni (e che beni, da subito notiamo che il protagonista è molto benestante) per aiutare la sbandata di turno (una non brava ma bella Kristen Stewart) è abbastanza assurdo. Comunque la bravura del regista e del cast riesce a sopperire a questa "pecca". Altra nota buona è la sceneggiatura che nonostante le volgarità che riesce a far dire alla Stewart riesce bene nel suo intento di rendere la storia quantomeno interessante. Ultima (ma non ultima) nota positiva è la prova del cast, da James Gandolfini (Tony Soprano nella serie televisiva "I Soprano") a Melissa Leo ("Everybody's Fine") che, nonostante il ruolo drammatico, riesce a strapparmi qualche sorriso per la stramberia e l'ironia del suo personaggio. Infine è bello anche citare Kristen Stewart ("Twilight", "Adventurland" e "Panic Room") che qui interpreta una spogliarellista. Chiamata ad una prova di maturità, c'è da dire che l'amante dei vampiri teenager non riesce del tutto a convincere, più bella che brava (però anche solo guardarla ballare in maniera sexy vale la visione del film, alla faccia del vampiro cornuto).
Questo "Welcome to the Rileys" è un film molto carino, ma non eccellente ed è naturale aspettarsi qualcosina di più dal figlio del regista de "Il Gladiatore", "Alien" e "Blade Runner", ma comunque Jake ha già dimostrato di saperci fare, la speranza è quella di vedere un nuovo film diretto da lui superiore a questo (bello ma non eccellente) "Welcome to the Rileys".

Vedi recensione

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065110 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net