Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'ho trovata una commedia deliziosa, gradevolissima parodia dei film adolescenziali, delle commedie sdolcinate, che non si prende sul serio neanche un minuto e regala una raffica di gag quasi sempre di buonissimo livello, efficace la scelta di frammentare la narrazione, andando a mostrare più storie parallele dei vari ragazzi all'interno di questo campus estivo durante l'ultimo giorno, che è risaputo, è quello dove succedono le cose più memorabili, e così si viene a creare questo film corale con una serie di personaggi bizzarri, volutamente stereotipati, nei primi anni 80', si passa dalle ragazzine poliamorose in cerca di attenzioni, un po' lunatiche che cambiano idea ogni cinque minuti sul ragazzo con cui stare, ai bagnini convinti di se, al gruppetto di nerd che non parteciperà alla festa per fare uno strano esperimento scientifico col professore di astrofisica - con l'incombente minaccia di un satellite che sta per cadere proprio sul campus -, ai professori stessi con i loro problemi, il tutto è condito da una simpatica ironia dalle tendenze dissacranti, non troppo percettibile, ma che ogni tanto esplode in scene che mi hanno tolto il fiato dal ridere, basti vedere l'emergenza quando i ragazzini sono tutti sul canotto che sta per prendere le rapide, in cui i due responsabili iniziano ad urlare e rompere tutte le porcellane senza motivo, con anche alcuni errori di continuità palesemente voluti, tipo quando il tizio ricciolo si butta nel fiume per salvarli e subito dopo che viene reinquadrato è totalmente asciutto, o i momenti a teatro riguardanti le prove e infine l'ultimo spettacolo o ancora tutti gli intrugli sentimentali e i continui commenti dei maschi in piena pubertà, palesemente esagerati ma che allo stesso tempo risultano molto realistici, con lo stupore e i commenti puerili riguardanti l'omosessualità di uno dei loro amici.
Insomma nel complesso è un filmetto molto carino, con un bel mix tra l'ironia nei confronti di questo tipo di commedie, una sana comicità e anche uno sguardo nostalgico sul periodo adolescenziale e la spensieratezza dei campi estivi, tra una peripezia e l'altra il ritmo è altissimo, menzione per alcuni attori giovani al tempo che si sarebbero affermati successivamente come Bradley Cooper ed Elizabeth Banks.
Satira surreale che parodizza le commedie americane anni '70 e '80. Non fa impazzire dalle risate ma cattura con una comicità assurda che però non scade mai nel turpiloquio né in scene di nudo. Prodotto riuscito.
Delirante commedia-parodia che prende per il c.ulo quella folta schiera di film anni 80 riguardanti i campeggi o il romanticismo...una sorta di "Non è un'altra stupida commedia americana" che giustamente è diventata un cult negli States. Molti attori più o meno noti con certi all'epoca sconosciuti che poi diverranno famosissimi come Bradley Cooper (motivo per cui ho scoperto il film). Regia molto buona, è un prodotto abbastanza curato, ben recitato, piuttosto divertente e capace di momenti di buona satira ma con molti altri troppo nonsense per potersi far apprezzare da un'ampia platea! Avrei spinto un pò di più con pezzi storici nella colonna sonora.
E' un film assurdo che mescola vari tipi di comicità, generalmente di tono surreale, che spazia dalla parodia pura alla demenzialità della ZAZ. Tutti elementi che non sempre sfornano delle gag efficaci, ma molte volte centrano il bersaglio facendone un film abbastanza curioso. Da notare tutto il cast, semiesordienti o quasi, tra cui spiccano ed in ruoli non di primissimo piano attori come Cooper e la Banks. A parte qualche battuta che forse non hanno riso nemmeno i suoi autori, è un film abbasanza godibile.
se una commedia mi fa piangere dal ridere, e lo fa ripetutamente, io le metto 10. un film geniale, caratterizzato da una comicità unica, talmente surreale e nonsense da rendere impossibile non ridere. il film parte come una celebrazione e una presa in giro di un filone, ma da un certo punto in poi diventa davvero fuori di testa, piazzando bombe comiche nei momenti più inaspettati e di un tenore del tutto in contrasto con quello del film. cast ricchissimo, praticamente tutte le facce presenti le ho riviste in svariate commedie negli ultimi 5-6 anni. guardate i titoli di coda fino alla fine ;)