white god regia di Kornél Mundruczó Germania, Ungheria, Svezia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

white god (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WHITE GOD

Titolo Originale: LILI & HAGEN

RegiaKornél Mundruczó

InterpretiZsófia Psotta, Sándor Zsótér, Lili Horváth, Szabolcs Thuroczy, Lili Monori

Durata: h 1.59
NazionalitàGermania, Ungheria, Svezia 2014
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Kornél Mundruczó

Trama del film White god

Favorendo i cani di razza, la nuova legge prevede una tassa gravosa sui cani meticci. I proprietari degli animali cominciano ad abbandonare i loro bastardini e i canili diventano rapidamente sovraffollati. La tredicenne Lili combatte disperatamente per proteggere il suo cane Hagen. Il provvedimento le sembra crudele e senza senso. Non puň accettare nemmeno le argomentazioni del padre ed č devastata quando lui alla fine abbandona Hagen per strada. Con il cuore spezzato, Lili detesta il padre per averle fatto tradire il suo peloso amico. Credendo ingenuamente che l'amore possa vincere ogni difficoltŕ, Lili si prefigge di ritrovare il suo cane e salvarlo. Anche Hagen cerca disperatamente di ritornare a casa da Lili. Sforzandosi di sopravvivere, Hagen si rende presto conto che non tutte le persone sono i migliori amici dei cani. Vagando per le strade, l'ex animale domestico cade in una serie di situazioni estremamente pericolose...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su White god, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/12/2015 19:13:06
   6½ / 10
Progetto interessante questo white dog.
Nella prima parte si fa leva sull'empatia scaturita dal rapporto d'affetto uomo/animale,nella seconda causa degli eventi si scatena la rabbia di chi deve lottare per sopravvivere.
Si può quindi dividere in un primo tempo più commedia e in un secondo decisamente più tra il thriller e l'horror con alcuni momenti di tensione.
Il messaggio del regista la ribellione verso l'ipocrisia di un ristretto gruppo di persone che comanda e istiga,non è molto chiaro e bisogna ragionarci anche un pò ... ma il risultato non è malvagio.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/11/2015 21:03:08
   4½ / 10
Parte bene, per un certo tempo si sviluppa adeguatamente, la vicenda sembra interessante. Molto forti e significative alcune sequenze, la triste vicenda del cane Hagen appassiona. Ad un certo punto, però, c'è una svolta horror/demenziale, sembra di essere finiti in un ridicolo horror di serie c. Il finale poetico non basta a risollevare il tutto.
Migliore negli intenti che nella realizzazione. Peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/10/2015 23:33:28
   7 / 10
Ecco, questo era un film potenzialmente pericoloso. La facila empatia verso il migliore amico dll'uomo poteva indurre a derive tipo Torna a casa Lassie, mentre invece White god pur con qualche difetto dovuto a qualche eccesso di digressioni, si dimostra un film per nulla consolatorio. Il Dio bianco è il traditore di un amore incondizionato del cane verso l'uomo. Il dominatore dapprima coccola poi vessa l'animale. Il laccio degli accalappiacani è perfetta nella sua simbologia nel rappresentare il momento del tradimento. Lacci che parallelamente vengono imposti a sua volta alla sua ex padroncina e che controvoglia accetta per non subire l'emarginazione. Il cane conosce fino in fondo la bruttura umana, lo sfruttamento spietato che ne determinerà l'incattivimento e la sua voglia di rivalsa verso chi lo ha rifiutato. Senza dubbio spettacolari le sequenze con i cani, estremamente suggestive in mezzo ad una Budapest spettrale dove il gigantesco branco di cani semna il panico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/10/2015 14:00:10
   7½ / 10
La storia di un'amicizia fra cane e padroncino non è cosa nuova nel panorama cinematografico, ma se all'inizio sembra apparire così, in realtà White God (O White Dog?!) ci offre ben altro. Già le prime inquadrature ci trasportano in uno scenario al limite del surreale. Perché ci preparano alla bomba della narrazione.
Il cucciolo formato da due incroci è interpretato da due cani. E' lui il vero protagonista: deve passare sconvolgenti sofferenze tra quali l'abbandono, combattimenti, canile, e una realtà traditrice. Fino a che la rabbia lo porterà a una terribile vendetta, a capo di una squadriglia di cani, qui descritti come dei veri e propri "reietti". Una guerra sanguinosa tra cani e umani nel cuore di Budapest, una città che prevede tasse e sanzioni per la detenzioni di cani meticci.
Le denunce che ci pone il film ungherese non sono velate, ci mostra come una banda di "reietti" possa reagire a certe ingiustizie, il tutto filmato quasi come un film d'azione (ahimé, con i conseguenti difetti del caso: scene irrealistiche che stonano con gli insegnamenti del film), ma con una buona dose di sentimenti.
Un mondo che divide le persone dall'animo buono e gli animi corrotti. Un mondo che non perdona chi è nato diverso, che costringe alla lotta per la sopravvivenza e che dà poco posto all'amore.
E chi decide di stare dalla parte dei deboli, rischia la stessa sorte.

Ciaby  @  17/05/2015 14:26:35
   7 / 10
Per essere ungherese, è un film molto leggero.
A me è piaciuto: parla di temi importanti e già dibattuti senza però buttarla sulla retorica o su altri rischi in cui si correrebbe, sfruttando la strada della parabola familiare. Poi è anche un film interessante perché non appartiene a nessun genere in particolare: crea un mix perfetto tra i film americani con i cani, il cinema d'autore dell'est e persino l'horror. Il risultato è molto ibrido, ma non scombinato. E il cane è un attore meraviglioso.

-Uskebasi-  @  17/04/2015 14:52:45
   7 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Anche il cinema d'autore purtroppo cade nelle sciocchezze, e "White God" ne è la prova.
Parte alla grande con una scena fantastica, talmente bella che non vedi l'ora che si ripresenti visto che si tratta di un flashforward, e invece è proprio quando accade che inizieranno i veri problemi del film. Da quel momento si assiste a una ridicola vendetta a tinte horror, piena di cliché, veramente deleteria e ingiustificabile, che distrugge parte del castello costruito in precedenza. Ahimé, risente di questo anche lo splendido finale che, fosse arrivato con un percorso diverso, avrebbe coronato il film come piccolo gioiello, e l'ultima (magnifica) inquadratura sarebbe diventata l'icona della stagione cinematografia corrente.
Ma non è così. Per colpa di quei minuti i significati metaforici, le critiche sociali, il Dio bianco, le denuce animaliste all'uomo dominatore, la rabbia che genera rabbia, la musica come linguaggio universale, tutto si ridimensiona perché macchiato, non più puro.
Ciò che rimane sempre immenso è l'impressionante lavoro dell'addestramento dei cani, capeggiati da Hagen e dalla sua espressività che sfida le leggi della comprensione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066910 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net