windstruck regia di Kwak Jae-yong Corea Del Sud 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

windstruck (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WINDSTRUCK

Titolo Originale: NAE YEOJACHINGUREUL SOGAE HAMNIDA

RegiaKwak Jae-yong

InterpretiJun Ji-hyun, Jang Hyuk, Kim Su-ro, Lee Ki-woo, Im Ye-jin, Kim Chang-wan, Cha Tae-hyun, Jeong Dae-Hoon, Jeon Jae-hyeong

Durata: h 2.02
NazionalitàCorea Del Sud 2004
Generesentimentale
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Kwak Jae-yong

Trama del film Windstruck

La poliziotta Kyung-Jin si scontra con un professore di liceo. Lei lo scambia per borseggiatore e lo arresta. Dopo diverse diffidenze, però, tra i due nasce un profondo rapporto di coppia. L’uomo ha timore del fatto che il lavoro di poliziotta di Kyung-Jin possa essere troppo pericoloso e tenta di proteggerla come può. Ma una tragedia incombe…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (3 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Windstruck, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  21/06/2012 22:39:16
   4 / 10
Non capisco.
Questo regista con My Sassy Girl aveva dimostrato COME si costruisce una commedia romantica, dolce e divertente allo stesso modo, equilibrata, zuccherosa quando serve e poco banale per quanto leggera.
Si smentisce con il pessimo Windstruck, roba da far venire il diabete. Non discuto la prima oretta di film, perfino godibile per quanto poco interessante, con qualche bell'intermezzo comico e la solita protagonista tosta che non dice mai scusa (ma sappiamo bene lo dirà alla fine, chissà perché). Discuto tutta un'altra ora di terribile sciatteria e banalità, con le lacrime e il colpo di scena (prevedibile) per cui il film tenta di acquistare una certa pesantezza tematica ma si impantana.
Ghost anni fa era molto più commovente e verosimile del finale di Windstruck dove si ascoltano dialoghi che sembrano usciti dai cioccolatini scritti da Moccia. Frasi e vicende (ma dai, scopiazzatura totale proprio da Ghost e si vede) talmente patetici da far sentire l'imbarazzo.
Spiace dirlo ma questo tipo di cinema è proprio brutto da vedere.

Izivs  @  14/11/2011 18:13:27
   5½ / 10
Dopo aver visto My sassy girl, mi aspettavo un altro piccolo capolavoro, purtroppo non è stato così.
Partiamo dalla voce doppiata della bellissima Jun....decisamente inappropriata;
Le molte scene d'azione, mentre in My sassy girl erano perfettamente armoniche con la narrazione, qui appaiono fuori contesto, quasi messe per allungare il brodo.
Alcune parti del film risentono della poeticità del regista, ma poi il tutto si perde in digressioni e scene evitabilissime.
Infine, la costruzione della storia d'amore viene solo accennata e non delineata con maestria come in My sassy girl.
Insomma, forse con tagli saggi alla pellicola il film potrebbe rendere di più.

Ciaby  @  10/05/2009 13:33:37
   9½ / 10
È proprio vero. Questo regista è un genio. Sa trasformare film romantici (che non mi piacciono facilmente) in vere perle cinematografiche, anche quando hanno una trama banale, prevedibile o con eccessi di zucchero.

È un po’ quello che era successo con il bellissimo “My Sassy Girl”: se fosse stato girato da un regista qualunque sarebbe stata una porcata colossale, ma Jae-Young aveva trasformato una storia convenzionale in un capolavoro abissale.

Umorismo qua e là, lacrime, risate, poesia…ciò che avviene anche in questo bel “Windstruck” (recentemente distribuito anche in Italia, con ben cinque anni di ritardo), film struggente fino all’inverosimile e carico di fascino e bellezza.

A rendere ancora più bello un film che potrebbe sembrare prevedibile è anche la forza del regista di non ripetere le ambizioni dello strepitoso successo “My Sassy Girl”, ma vuole creare un film che sappia dare nuove sensazioni, immense e bellissime.

Tentativo riuscito. Bravissimi gli attori. “Quando Morirò voglio essere vento”

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net