In un'America moderna dove le streghe sono reali e la stregoneria è illegale, un'adolescente deve affrontare i propri demoni e pregiudizi e aiuta due streghe a evitare le forze dell'ordine per rifugiarsi in Messico
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Se il contesto distopico all' interno del quale la vicenda si svolge è interessante lo stesso non si può dire di tutto il resto,i cui limiti ( a partire da quelli che riguardano il budget) appaiono fin da subito evidenti. La storia di un paese dove la stregoneria è proibita con le sue metafore e richiami all' america odierna (intolleranza razziale ecc) non riesce a lasciare il segno e la noia è dietro l'angolo,a peggiorare il tutto abbiamo anche degli effetti in computer grafica bruttini ed abbastanza superflui. Insomma le buone premesse avrebbero meritato uno sviluppo migliore ( ed anche qualche soldino in più investito), tralasciabile.
Un film che ha delle buone premesse con un contesto distopico in cui la stregoneria è considerato un reato punibile con la morte per la malcapitata e avente ripercussioni sui consanguinei che vengono messi in una sorta di liste di proscrizione. Il basso budget non ha sicuramente permesso di fare di più, perchè enuncia il contesto, però non riesce ad approfondirlo a sufficienza, per cui la vicenda si concentra più che altro nell'abitazione della protagonista che funge da rifugio alle streghe in fuga verso il Messico dove la stregoneria non è perseguitata. Fra metafore più o meno allusive all'America del presente, riflesso di questo contesto alternativo, il film si avvale di un buon cast dove i personaggio hanno una sufficiente caratterizzazione. Tuttavia ci sono anche delle pecche, legate ad un budget modesto che penalizza anche i ochi effetti speciali in CGI.
Idea potenzialmente accattivante, sviluppo però troppo statico, ripetitivo e, a tratti, ingenuo, quasi forzato come per tentare qualche sortita per avere una maggiore fluidità d'azione. La citazione-omaggio a THELMA&LOUISE nel finale non serve a sollevarne le sorti e, nonostante un cast senza grandi pecche, il film di Elle Callahan rimane in bilico tra la mediocrità della realizzazione e la potenzialità di un'idea che poteva fare qualcosa in più.