w la foca regia di Nando Cicero Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

w la foca (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film W LA FOCA

Titolo Originale: VIVA LA FOCA

RegiaNando Cicero

InterpretiRiccardo Billi, Victor Cavallo, Lory Del Santo, Michela Miti, Franco Bracardi, Victor Cavallo, Bombolo, Dagmar Lassander, Moana Pozzi

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1982
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1982

•  Altri film di Nando Cicero

Trama del film W la foca

Nonostante il nome, Andrea è una ragazza, una bella ragazzona veneta piovuta a Roma per fare carriera. Intanto fa la colf presso una famiglia di mattocchi. Poi tenta la carta delle tv private. Infine sfonda come direttrice di una clinica per cure dimagranti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (19 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su W la foca, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  02/12/2024 10:11:20
   6 / 10
Una collezione di barzellette frammentate da qualche intermezzo sexy con onesti mestieranti della commedia scollacciata anni ottanta sugli scudi più del solito ( vedasi l'irrefrenabile Bombolo nella parte principale ). Rispetto a produzione coeve si distingue per un tono ludico e surreale nel raccontare le cose, fermo restando che la sceneggiatura praticamente non esiste. Delle tante bellone presenti ( c'è pure una giovane Moana Pozzi per il tempo di un cameo ) si spoglia solo la Del Santo. Ha fama di cult ma diciamolo è un film assolutamente normale nel filone delle commedie sexy del tempo.

andrea90  @  08/02/2020 00:07:26
   7½ / 10
Canto del cigno della commedia Sexy ( con toni molto accentuati da slapstick) con un immenso Bombolo, mattatore in uno dei suoi rarissimi ruoli da co-protagonista.

Trama inesistente ,scene appiccicate a caso l' una all'altra come nei due film di Pierino , ma anche tanto divertissement grazie a una sfilata di impagabili caratteristi destinati a scomparire dalla scena ( e non solo) di lì a poco come Riccardo Billi ( il nonno arrapato) , Giovanni Attanasio ( il saccente portiere), Victor Cavallo ( superdotato imbianchino) e uno spassoso e zozzissimo Franco Bracardi.

Un must nel suo genere

topsecret  @  14/12/2018 16:12:49
   6 / 10
W LA FOCA è un classico della commedia sexy all'italiana, con battute e gag pecorecce e a volte fin troppo spinte, ma capaci comunque di regalare una visione divertente, senza grandi picchi di comicità, ma spigliata e assolutamente priva di qualsiasi pretesa.
Uno stra-cult.

DarkRareMirko  @  26/10/2013 00:08:24
   6½ / 10
Indubbiamente un cult che, dopo più di 30 anni, ancora risulta essere volgare ed accattivante.

Momenti weird e surreali di sicuro non mancano (la foca stessa, che gira per casa per esempio - chiaro gioco di parole con la vagina -), e gran supporto danno attori quali Bombolo, Mattioli, Martufello, ecc..

La Del Santo c'è da ammettere che qua è davvero davvero bella e sexy, probabilmente più che in altri ambiti; tanti i riferimenti al sesso anale, sin dai primi minuti.

E' un film interessante per i suoi elementi strani, che per una volta danno una ventata di aria fresca ad un filone oramai logoro e ripetitivo.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  24/05/2012 13:51:18
   4 / 10
Un film che si può definire una stron*ata nel vero senso della parola. Se volete a tutti i costi divertirvi con film dello stesso filone guardatene altri, questo è fin troppo senza senso e Bombolo e qualche risatina qua e là non ce la fanno a salvarlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  04/09/2011 11:44:20
   7 / 10
Il titolo è uno dei più noti, utilizzato magari in goliardici discorsi tra amici, senza sapere che si tratta di un vecchio film.
BEllissima lei (al tempo) ...

The Cane Family  @  30/12/2009 10:18:48
   6 / 10
commediola simpatica con Lori Del Santo neanche troppo piccante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bulldog  @  24/09/2009 11:26:45
   6½ / 10
Il film più trash e demenziale mai visto.
Il non-sense la fa da padrone a partire da titolo.
Pellicola preferita in assoluto da Eli Roth!!!! ahahahah grande Eli,sempre più un mito.
P.S: il cast è imbarazzante,troviamo il peggio,chessò martufello,lory del santo e altri 'attoracci' della stessa pasta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2009 11.32.04
Visualizza / Rispondi al commento
capodrugo  @  04/07/2009 23:44:59
   10 / 10
capolavoro del cinema trash italiano anni 70-80.

baskettaro00  @  19/06/2009 19:04:18
   6 / 10
carino sto film ke nn si puo di certo definire trash...........bellixxima la del santo......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2009 19.27.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento joesy wales  @  05/04/2009 11:05:22
   10 / 10
trash eccezzionale! da quando lho comprato lo porto sempre a casa di miei a mici e loro nn fanno altro ke ridere.complimenti cicero tu si ke li sai fare bene i trash.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2009 23.43.39
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  21/03/2009 14:44:23
   1 / 10
tanti film diventano dei cult. non tutti lo meritano. questo ne è l'esempio più emblematico.

paride_86  @  03/02/2009 22:00:08
   4 / 10
Pur essendo diventato un cult questo film non è niente di che. La sceneggiatura è frammentata e ogni piccolo episodio è a se stante. La comicità è pecoreccia e nella maggior parte dei casi non fa ridere per niente (almeno per quello che mi riguarda, s'intende). Il resto è una sequenza ininterrotta di tette e soprattutto culi.
Lory Del Santo è, a suo modo, strepitosa e questa parte le è congeniale: con quella finta ingenuità sembra davvero esserci capitata per caso sul set di una commedia sexy.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2016 23.42.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/01/2009 21:10:24
   3½ / 10
Una serie di barzellette condite da vari culi e poppe a profusione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2009 22.09.22
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  03/01/2009 18:40:34
   6 / 10
un film che rappresenta il declino della commedia italiana. inutile dire che è un piccolo cult. la del santo è perfetta nella parte.

Diames  @  01/07/2006 16:50:49
   7½ / 10
Questo film, a modo suo, è un mito (sicuramente si distingue dalla media delle commedie italiane a fondo erotico dell'epoca). La forza di questa pellicola sta tutta nell'estremizzazione dell'assurdità delle situazioni e dei personaggi. Definire "grottesco" questo film è davvero riduttivo. La demenzialità di "W la foca" è (come si può già intuire dal titolo) sfrenata, nel senso letterale del termine: Nando Cicero ha evidentemente optato per il no-sense allo stato puro, per la volgarità senza se e senza ma, quasi avesse (più o meno consapevolmente) voluto mettere in mostra, senza compromessi, l'aspetto che più di ogni altro caratterizzava quel tipo di "cinema"; forse l'unico aspetto per cui valesse la pena che esistesse: la sua (anarchica) demenzialità; la sua aprioristica (e catartica) negazione di ogni forma di intellettualismo "d'autore". Certo, forse di film così non ne servono molti, ma almeno questo, mi sento di dire, doveva essere girato. La valutazione medio-alta mi risulta da una media ponderata tra una valutazione strettamente tecnica (abbastanza bassa, ma non catastrofica, in fondo) e una valutazione "trash" [chi ha orecchie per intendere intenda... e gli altri chissà] (altissima). Per quanto mi riguarda, mi ha, se non altro, divertito molto (senza contare che mi ha spinto a riguardarlo più volte, il che va tenuto in considerazione). Inoltre anche le musichette sono molto azzeccate e "contagiose". Non credo che questo tipo di "cinema" avrebbe potuto sfornare di meglio. Forse è vero, la mia valutazione è un po' troppo generosa, può essere... ma sarei davvero un ipocrita a dargli meno. Da vedere assolutamente (e solo successivamente amare od odiare).

Caravita  @  15/05/2006 13:17:54
   9 / 10
ma che dite situzioni simpaticissime ed esilaranti un grande bombolo una sexy lory del santo e forse un pizzico in piu piccante di tanti altri film del genere. Io vorrei capire una cosa, ma se questo genere di film non vi piace ma che li vedete a fare solo per criticare vi ricordo semplicemente che gli incassi di qusto genere di cinematografia per me d' autore del settore ha risollevato le sorti del Cinema italiano E basta!!!!!!!!!!!!! A dimenticavo e ha dato vita a grandi attori e soubrette
del cinema e della tV dei giorni nostri, alcuni oramai morti.Grandi perdite

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2006 13.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  15/05/2006 13:01:47
   6 / 10
C'è stato sicuramente di peggio, in quegli anni bui per il cinema d'autore...Tutto sommato W la foca non è malaccio, la comicità talvolta colpisce per la sua assoluta demenzialità e qualche risata riesce a strapparla. Meno volgare di quanto il titolo lascerebbe supporre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/03/2005 20:26:27
   2 / 10
Ormai si sdogana di tutto A quando una retrospettiva sui film degli Squallor nei d'essai? Anche questo è snobismo, alla rovescia

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/08/2016 23.43.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net