xtro - attacco alla terra regia di Harry Bromley Davenport Gran Bretagna, USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

xtro - attacco alla terra (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film XTRO - ATTACCO ALLA TERRA

Titolo Originale: XTRO

RegiaHarry Bromley Davenport

InterpretiBernice Stegers, Philip Sayer, Simon Nash, Danny Brainin, Maryam D'Abo

Durata: h 1.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 1982
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1982

•  Altri film di Harry Bromley Davenport

Trama del film Xtro - attacco alla terra

Rapito dagli alieni mentre gioca col proprio cane in giardino, Sam Phillips lascia moglie e figlio convinti di aver perduto per sempre il loro congiunto. Tre anni dopo, un alieno scende sulla Terra e provoca in una donna una gravidanza istantanea. La malcapitata in pochi attimi da alla luce una creatura che già alla nascita ha le dimensioni di un ragazzo e che in un batter d'occhio diventa un uomo: è lo scomparso Sam Phillips. In realtà l'essere è un clone, un ibrido mutante alieno, programmato per diffondere la propria forma di vita sulla Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,64 / 10 (7 voti)4,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Xtro - attacco alla terra, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

albert74  @  24/06/2017 02:58:59
   5 / 10
strano e inclassificabile film in cui fantascienza, horror, splatter e una disordinata vena onirica creano un ibrido che attinge spudoratamente ai classici della fantascienza anni '50 (terrore dalla sesta luna, invasione degli ultracorpi, invasori alieni) ad Alien, incontri ravvicinati del terzo tipo e probabilmente mi sono pure scordato qualcosa.
La trama è elementare ma - complice una sceneggiatura cervellotica e confusa - il mal di testa è assicurato.
Vale la pena soffermarsi a grandi linee sulla trama: un alieno, antropomorfo e repellente, precipita sulla Terra (alieni da marte, terrore dalla sesta luna). Contemporaneamente un bambino ha strani incubi in cui vede il padre, scomparso da 3 anni, scomparire in una grande luce che rischiara il cielo di notte. La scena si sposta di nuovo sull'alieno che aggredisce una donna e le impianta una sorta di feto (alien). Tempo dopo l'addome della donna si squarcia e ne esce fuori un uomo già adulto (!!) trattasi del padre del bambino il quale si precipita in casa di quest'ultimo e, dopo un momento di spaseamento (orridamente rappresentato a causa di una regia scadente e di una recitazione piatta), si installa a casa della signora, del suo convivente, del bambino e della sorella di quest'ultimo.
Il bambino stesso è contaminato da questo padre-alieno e trasforma i suoi sogni in realtà. qui entriamo in una fase onirica. Un serpente si materializza, poi un pagliaccio, un soldatino a grandezza umana e una pantera. In tutta sta gazzarra - frattanto - il bambino pensa bene di infettare la sorella impiantandogli una sorta di feto alieno. La ragazza viene racchiusa in un bozzolo.
Intanto il burattino pensa bene di far fuori la vicina di casa anziana.
si prosegue alternando fasi oniriche buttate senza alcun criterio, verbosi dialoghi, parti morte fino a quando il padre del bambino e il bambino stesso lasciano la terra in una sorta di triangolo di luce (riferimento diretto ad incontri ravvicinati del terzo tipo). La ragazza, sorella del bambino, partorisce delle uova che sputa da una lunga sacca (altro riferimento all'alieno madre di alien).
la madre del bambino, per nulla scandalizzata dalla scomparsa del marito (diventato un mostro ripugnante) e del bambino, tornata a casa afferra una di queste uova da cui fuoriesce un tentacolo.
questo è il film.
alcune scene sembrano riuscite benino (l'alieno nel bosco), altre, quelle oniriche ricordano alcuni film degli anni '80.
Se ho raccontato questo film è perché non si tratta di un film che annoia ma che incuoriosisce. Malgrado il disastro di sceneggiatura e una regia schizofrenica alcune scene sono riprese con una certa maestria, soffermandosi su particolari curiosi, ermetici, astrusi che compongono un qualcosa di simbolico che è rimasto però nella mente del regista ed è espresso caninamente.
Difficile dare un giudizio a questa roba. Nell'insieme è un nonsense, un capriccio registico, una specie di sperimentalismo all'ennesima potenza.
a chi piace - e non sono molti - questo genere di film onirico fantascientifici può anche andare. Per il resto è un disastro totale che - forse - in mani più esperte avrebbe potuto condurre a qualcosa di interessante.

ferzbox  @  24/02/2017 16:49:14
   6 / 10
Fantahorror anni 80 a basso costo che pensavo fosse molto più brutto; invece devo dire che alla fine non è poi così accio, se paragonato a tanti altri filmettini così prodotti all'epoca.
Chiaramente è una pellicola di nicchia, molto artigianale(anche se il make up e la robotica riescono a sorprendere), dalla sceneggiatura confusionaria e poco chiara nello sviluppo; dal finale un pò così.....originale, ma anche no.....
Comunque qualche scena gore c'è....ma di quelle un pò strambe con mutazioni genetiche "umano-aliene" e germinazioni xenomorfe.....avete presente no?
Il voto non può che essere contestualizzato.......questi sono prodotti per pochi palati; per gli estimatori del genere....gli altri stessero lontani......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  01/01/2015 17:03:02
   4½ / 10
Pellicola fanta-horror degli anni 80' che soffre di una sceneggiatura inspiegabilmente confusionaria e ricolma di scene non-sense.
Ad onor del vero bisogna ammettere che qualche scena è stata azzeccata ( il parto, le sequenze iniziali con l'alieno in strada), ma poi ci sono veramente troppi momenti che rendono la visione difficoltosa e noiosa.
Il tema di un familiare che non è più riconoscibile nei comportamenti poteva essere il fulcro del film, e curando maggiormente questo aspetto la pellicola ne avrebbe sicuramente giovato.
Da sottolineare che "la moglie dell'astronauta" con Deep e la Theron saccheggia questa idea e la fa sua , seppur anche in quel caso il risultato finale sia discutibile.
Inspiegabili alcune scene ( la pantera nella casa, il clown giocattolo che diventa vivo, il soldatino gigante, il bozzolo azzurro), ma l'impressione generale è quella di assistere ad un film che ha qualche idea quasi accettabile da proporre, ma che per un motivo o l'altro viene realizzata malissimo.
Il finale è discreto, sicuramente meglio di tutta la parte precedente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  29/11/2014 17:32:04
   2½ / 10
Forse mi sono rinc0glionito senza accorgermene ma l'attacco alla terra 'ndo stava?
Un filmetto fanta-trash davvero brutto, senza capo nè coda, senza una storia capace di interessare, privo di momenti tensivi e con un comparto tecnico da lacrime agli occhi per insulsaggine e idiozia.
Tutto ridicolo: dagli effetti speciali al gore, dal make up alle interpretazioni, dalla regia alla sceneggiatura davvero insulsa.
Non credo che valga la pena sprecare del tempo per questa cosa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2014 22.43.45
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  13/02/2014 03:29:07
   2 / 10
Una immane immondizia di pellicola fanta-horror-trash che si prende purtroppo sul serio.
La locandina alla "Alien" stimola la visione mentre il film stimola ben altro!
Fa schifo tutto e solamente l'idea di partenza aveva un barlume di intelligenza...una sceneggiatura indecente e piena di noiosissimi e deliranti dialoghi con una storia che salta di palo in frasca.
Attori totalmente incapaci, effetti speciali ridicoli, una colonna sonora infantile e credo la peggiore che abbia mai sentito!
Qua e la sequenze ultra-trash e demenziali ma quello che ho trovato più irritante sono i giocattoli e roba varia che si animano con la fantasia del bambino il tutto accompagnato da una musichetta da deficienti!
Non do meno solo per un paio di sequenze decenti (tipo l'alieno a bordo strada che inquieta) e scene forti e disgustose come il parto che non è neanche male nel suo essere di cattivissimo gusto...
Da evitare come la peste bubbonica!

Vlad Utosh  @  29/12/2012 15:13:06
   6½ / 10
Film dalla sceneggiatura pasticciata e con diverse scene nonsense che paradossalmente salvano la pellicola! Un uomo mentre è in compagnia del proprio figlio viene rapito dagli alieni, dopo tre anni una creatura extraterrestre arriva sulla terra e "ingravida" una donna. Da quest'ultima nasce

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che tenta di reintegrarsi nella sua famiglia; all'apparenza sembra avere buoni propositi, in realtà trama nell'ombra e si vengono a creare situazioni incredibili. Gli effetti speciali dell'alieno sono ben fatti e in alcune occasioni risulta abbastanza inquietante, su tutte quando compare lungo la strada in quella stranissima posizione contorta. Da ricordare il buffo clown nanetto, l'attacco del soldatino che sembra Zed l'uomo robot e il finale cattivo!

phemt  @  03/06/2009 16:43:18
   6 / 10
Fanta-horror-dramma famigliare anni 80 povero e confuso ma non per questo completamente da buttare… Davenport prende un po’ spunto dagli allori recenti Alien ed ET e cerca di sfornare un opera a metà tra la sci-fi di Scott e la riflessione famigliare di Spielberg, quello che ne esce fuori è un film quasi weird che vive su folate ed idee buttate lì senza tanto costrutto…
Infatti alla fin fine Xtro è un film senza capo né coda, irrazionale e spesso e volentieri insensato ed illogico…
A partire dall’alieno che ingravida una donna che subito partorisce il protagonista (scena questo di discreto effetto), passando per i comportamenti di quest’ultimo, arrivando poi a nani clown che compaiono dal nulla, soldatini che si animano, una scena di nudo totalmente gratuita, una pantera che compare chissà perché e così via…
Ma è proprio questa impostazione così bizzarra a differenziare il film dai prodotti da cui prende spunto e alla fine, malgrado tutto, la visione di Xtro risulta quantomeno originale anche se non completamente soddisfacente… Davenport opta per questo stile quasi psichedelico e allucinante e malgrado un ritmo non sempre sostenuto non annoia ed è già tanto…

Buoni gli SFX che mascherano un budget davvero povero con fantasia e buona volontà, il film ha avuto tre finali differenti: un prima versione per i cinema inglesi molto interessante, una seconda versione più happy voluta dal produttore ed una versione definitiva molto cattiva e di effetto voluta dal regista per ripicca…

Nel complesso un occhiata gliela si può anche dare a patto che cerchiate qualcosa di poco convenzionale e solo se apprezzate la fantascienza anni 80!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net