yossi & jagger regia di Eytan Fox Israele 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yossi & jagger (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YOSSI & JAGGER

Titolo Originale: YOSSI & JAGGER

RegiaEytan Fox

InterpretiYehuda Levi, Ohad Knoller, Assi Cohen, Aya Steinovitz

Durata: h 1.07
NazionalitàIsraele 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Eytan Fox

•  Link al sito di YOSSI & JAGGER

Trama del film Yossi & jagger

Due ufficiali israeliani, Yossi, ufficiale di carriera e comandante di compagnia, e Jagger, uno dei suoi migliori caporali di leva, sono assegnati in una remota base militare al confine tra Israele e Libano. Non potrebbero essere più diversi ma si amano, e cercano di trovare un loro spazio privato in un sistema rigido ed oppressivo come quello militare, e questo li porta a difendere una causa nella quale non necessariamente credono.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (38 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yossi & jagger, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Lory_noir  @  01/08/2009 02:07:28
   4½ / 10
Storia troppo scontata sin nel suo filone principale che negli espedienti secondari. Regia veramente pessima. Fa sognare solo in due scene contate e grazie al personaggio di Jagger. Mi aspettavo molto di meglio.

sweetyy  @  25/12/2007 16:38:35
   6 / 10
Troppo frettoloso e scontato, avrei gradito qualche approfondimento in più su Jagger e Yossi.
Comunque vedetelo,scorre via che è un piacere.

giusss  @  10/07/2007 04:04:36
   7 / 10
Carino.
A tratti sembra che si stia vedendo un film erotico,non che io ne abbia visti molti..ehehe..,ma sembra che da un momento all'altro debba uscire una scena a luci rosse.Ma non è che dura cosi poco perchè magari hanno tagliato tutte le scene hard???...eheh..mah? :-)
Il film si puo' vedere ma ci avrebberò potuto far vedere anche di più con questo Jagger!!! :-P

Beefheart  @  16/02/2007 18:04:41
   6 / 10
Una commedia drammatica, piuttosto breve e scorrevole, che se da un lato non coinvolge, dall'altro nemmeno stanca perchè non degenera mai nei toni. Il taglio stilistico è piuttosto grezzo ed essenziale, tanto nei dialoghi quanto nelle immagini. Il soggetto non nuovissimo. Ciò di cui si avvale questo film è proprio la scorrevole semplicità con la quale vengono narrati i fatti, che garantisce un buon ritmo ed una più agevole assimilazione degli eventi tragici.
Nel complesso si lascia guardare.

Claudio  @  30/03/2004 21:58:27
   8 / 10
Bel film senza retorica, finalmente. Dura quanto basta per far sì che lo spettatore non si annoi, dice tutto in 1 ora e per me è 1 pregio. Bello

lubol62  @  28/02/2004 15:09:03
   9 / 10
splendido nel soggetto, politicamente importante, buona recitazione. Ma i difetti tecnici sono pesanti, specialemnte fotografia, luci, audio. e la traduzione è un po' ingessata. ma resta davvero un film toccante. ottima la sintesi: è breve, si ferma quando non c'è più niente da aggiungere.

Invia una mail all'autore del commento Ciro Romito  @  21/09/2003 23:44:36
   10 / 10
non ho parole. un capolavoro!!!!!

dolcelula  @  13/08/2003 16:54:44
   8 / 10
bello, e toccante. non bisogna dimenticare che si ispira ad una storia vera

Invia una mail all'autore del commento Lamberto  @  17/07/2003 22:05:49
   9 / 10
Mi ha commosso...

Invia una mail all'autore del commento flavio  @  10/07/2003 12:49:56
   7 / 10
Non male anche se è complicato, comunque si fa vedere

carlo  @  10/07/2003 03:17:34
   8 / 10
bello, bellissimo

Invia una mail all'autore del commento Lucia  @  03/07/2003 14:35:36
   8 / 10
Davvero un bel film!Tranne purtroppo per la durata(un'ora è davvero poco per me.)e alcuni difetti tecnici credo che sia un film che vale la pena vedere.Intenso ed emozionante, la storia è intrisa di tristezza e drammacità..pensando poi che è perfino tratto da una storia vera..Purtroppo sono arrivata in ritardo al cinema e quindi non sono riuscita a vedere la scena più bella e cioè quella sulla neve, ma questo capita quando un film lo proiettano in un solo cinema in TUTTA la regione!!!!!!é una cosa davvero indegna..e tutto solo per guadagnare!C'è gente che vuole andare a vedere i film senza farsi un'ora e mezza di macchina...Concludo dicendo che sarebbe stato un film perfetto se fosse durato di più e ci fosse stato un regista più capace, ma è comunque un film stupendo!

Invia una mail all'autore del commento Peppuccio  @  01/07/2003 20:17:46
   9 / 10
E' veramebte toccante... dimostra che l'amore è l'unica cosa che accomuna tutti... e tutto! Si ama a prescindere dal proprio orientamento sessuale... questo è quello che mi ha insegnato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2003 01.35.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gianluca  @  28/06/2003 11:38:10
   7 / 10
Il film è prevedibile dalle scene scontate, oltre che volutamente molto didattico. Nel complesso però ha una trama che lascia emozionare, seppur scontata. Vale la pena vederlo se si vuole lasciarsi andare a qualche emozione e sognare l'amore. Buona l'interpretazione degli attori e anche la regia. Migliorabile, di sicuro!!! VEDETELO!

Invia una mail all'autore del commento Emilio  @  24/06/2003 19:09:50
   8 / 10
Ma perche' nei film che raccontano una storia d'amore tra due uomini, uno dei due muore sempre prematuramente? O AIDS o mine? Comunque un bel film, dal messaggio semplice e quasi didascalico. E ci vuole il paraocchi e la paranoia dei critici di Repubblica Online ("sembra un film di propaganda mirato ad accreditare l'immagine dello Stato ebraico") per non carpire il messaggio, che attraversa tutto il film, e che viene splendidamente sintettizato nella scena finale. Il disagio e il dramma di esseri umani costretti a nascondere il loro amore e la loro natura: ai loro amici alla loro famiglia, al mondo e perfino a se stessi. Una guerra interna altrettanto lacerante e dolorosa, per chi la vive quotidianamente, di quella combattuta dallo Stato israeliano e dai palestinesi. E la postazione dei due soldati nascosti sulle alture israeliane, sempre armati e sulla difensiva non e' poi diversa dalle barricate di chi, anche nella pacifica Italia e' costretto a nascondere i propri desideri o a difendere il proprio diritto ad esistere, stando perennemente in allerta in caso di attacchi da parte di una società che continuamente cerca di negare, con il sarcasmo, la violenza, la condanna o la rimozione, la natura di chi ha la fortuna di amare un'altra persona. Dello stesso sesso. E poi siamo così sicuri che l'amore, quello tra due persone che si scelgono nonostante tutto, e non quello eterosessuale dei fidanzamenti e dei matrimoni organizzati nei format televisivi, sia di questi tempi una cosa così banale, da non valere più la pena di essere raccontato?
Emilio

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2003 14.44.38
Visualizza / Rispondi al commento
chacha  @  23/06/2003 23:14:53
   1 / 10
eh, si, veramente un bel film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.06.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento yuri  @  22/06/2003 21:31:09
   9 / 10
un ottimo film,rapido,reale,dove l'omosseualita' e trattata senza fronzoli e pregiudizi! andatelo a vedere!

diletta  @  16/06/2003 15:04:28
   8 / 10
come si fa a dire che è un film stupido???
per me una israeliana di padre posso dire che non è tutto come si vede anzi direi che al film manca qualcosa ma a me è piaciuto molto....

qwerty  @  14/06/2003 14:57:27
   1 / 10
invedibile... ma magari è solo la mia opinione!!

Invia una mail all'autore del commento daniele  @  12/06/2003 14:04:22
   7 / 10
bella descrizione delle difficolta e delle piccole imprese quotidiane di una coppia gay in un ambiente così poco accogliente...

daniele  @  11/06/2003 22:53:12
   8 / 10
un piccolo semplice capolavoro

Invia una mail all'autore del commento aldo   @  11/06/2003 08:54:40
   10 / 10
una coltellata al cuore di chi non ha avuto, invece, il coraggio :nè di vivere, nè di morire, nè di sorridere. Di chi ha lasciato le scelte della propria vita ai profittatori di guerra.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/06/2003 17.30.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento mat  @  10/06/2003 13:15:47
   7 / 10
Concordo con Zoly...si poteva fare di più,ma a volte la semplicità e l'immediatezza rendono meglio concetti purtroppo ancora taboo in molte società "moderne". Buona la scelta anche del carattere dei due protagonisti: la cicala e la formica, il duro realismo di uno contro la spensieratezza e l'apertura dell'altro...ki "vince" lo si vede alla fine...purtroppo!

Saya  @  09/06/2003 19:48:41
   10 / 10
Io l'ho trovato stupendo, pieno di sentimento e di problematica recente ^_^

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 16.34.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento zoly  @  09/06/2003 14:05:20
   7 / 10
Non male. Certamente, poteva migliorare.
Forse è stata l'intenzione del regista eludere lo schema tipico per un film a tematica gay. La guerra, intanto. Non mi ricordo un film di guerra sull'omosessualità.
La durata:poco più di 60minuti.Il taglio tipico dei documentari.
E infine la volontà di renderlo quasi un reality show.
Tutto sommato niente di speciale succede nel film, tranne la fine.


Invia una mail all'autore del commento max  @  09/06/2003 13:55:35
   3 / 10
Baywatch sulle alture del Golan! Unica nota positiva: Jagger!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2003 21.44.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Luca  @  09/06/2003 00:38:23
   10 / 10
E’ una storia vera. Una storia sentimentale incredibilmente radiosa e toccante. Il film è ambientato in una remota regione mediorientale dove la rigidità del clima e la situazione di guerra guerreggiata sembrano non riuscire a scalfire la voglia di vivere e di amare di questi giovani soldati.

Eytan Fox (Song of the Siren) è il regista di questa straordinaria pellicola girata a basso budget e in formato digitale. E’ una storia di amore e di amicizia di assoluta intensità e originalità: in essa si rappresenta un angolo di mondo di cui ogni giorno si legge sui giornali ma che quasi nessuno conosce veramente; in essa si parla di un amore non facile ma che si corrobora nelle stesse difficoltà quotidiane; in essa si narra di ragazze e ragazzi con tanta voglia di vivere ma costretti a vestire i panni del soldato per difendere da cinquantacinque anni la loro piccola patria.
In questo film si parla di amore, gelosia, attrazione, musica (fantastica la scena in cui i militari tentano di trasformare il bunker in una discoteca), sesso, viaggi ... ovvero di tutte le cose belle che possono rendere felice la vita di un giovane.
E’ un film che non si può perdere perchè raramente capita di vedere al cinema queste cose trattate senza infantilismi, ipocrisie e commerciali happy end. E’ un film vero, acuto e straordinariamente bello.


2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2003 17.39.02
Visualizza / Rispondi al commento
erik  @  08/06/2003 21:38:06
   1 / 10
mi ha deluso completamente

Invia una mail all'autore del commento max  @  08/06/2003 14:14:48
   3 / 10
esssì.... qualche volta si può cantonare, e questo film pare proprio una "bella borsa" dall'inizio alla fine, altrochè pace e amore... questo film merita una "diserzione" bella e buona dalle sale. L'ho trovato scontato, vuoto, e un finale di cattivo gusto... yossi con quei sorrisini dementi l'avrei preso a schiaffi e cacciato di casa...

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2003 19.20.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eran  @  08/06/2003 09:12:09
   10 / 10
i loved it

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.02.28
Visualizza / Rispondi al commento
Pasquale  @  08/06/2003 00:45:45
   10 / 10
avrei preferito un lieto fine :...(

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.03.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento enrico  @  04/06/2003 14:49:06
   10 / 10
semplicemente bellissimo

Invia una mail all'autore del commento giorgio  @  04/06/2003 13:09:19
   10 / 10
Un film toccante, tenero, sincero.. Una celebrazione dell'amore, quello con la A maiuscola.

jack  @  03/06/2003 22:38:04
   1 / 10
Invia una mail all'autore del commento paolo  @  03/06/2003 13:19:04
   10 / 10
Un film che tutti dovremmo vedere. La tematica gay, di tocco leggero, assorbe e trasfigura tutte le altre, la storia d'amore annulla il dramma. L'amore tra due uomini appare finalmente naturale: vedere come i sentimenti di Yossi e Jagger non hanno niente di oscuro, perverso, ossessivo o ridicolo, aggettivi cari a tanta cinematografia quando si parla di omosessualità: al contrario qui il sentimento è puro, casuale, naturale, educativo.
La gente ha bisogno di capire che la diversità è vicina : gesti, volti, baci, aspirazioni, morte.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2003 19.21.41
Visualizza / Rispondi al commento
Emanuele  @  02/06/2003 15:42:24
   9 / 10
Beh...considerando la trama "stramba" nel genere "war" pensavo che sarebbe stato un film pesante mentre è risultato veramente piacevole da guardare nonostante la pellicola fosse tecnicamente poco curata ma con immagini molto reali e convincenti. Sinceramente lo consiglio sotto tutti i punti di vista, soprattutto sotto quello sentimentale perchè di sentimento ed emozione ce n'è un bel po'. Buona Visione!

elena  @  30/05/2003 22:01:42
   1 / 10
Stpudino

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.05.19
Visualizza / Rispondi al commento
roby  @  30/05/2003 18:34:25
   10 / 10
strappalacrime!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net