Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Celebre per essere stato un Dragon Ball wannabe degli anni '90 a detta anche del suo autore Yoshihiro Togashi, purtroppo ne ha seguito pedissequamente stilemi ed arco narrativo non mostrando mai una vera e propria identità e originalità, dando sempre l'impressione di copiarlo in tantissimi suoi aspetti.
Un normalissimo studente si è trovato dalle s*****ttate coi compagni ad affrontare i più grandi demoni dell'oltretomba. Da un microcosmo ben delineato e romantico delle prime puntate (con echi anche di Ranma e la sua commedia degli equivoci) a diventare la copia carbone di Dragon Ball (persino il cambio di colore dei capelli/una specie di onda energetica/il progredire del livello di combattimento in seguito ad una morte azione-reazione ma potrei andare avanti all'infinito). Vuole essere come l'opera di Toriyama e non fa nulla per nasconderlo.
Questo film circoscrive un piccolo arco narrativo, e da buon tv movie degli anime giapponesi è un prodotto che arriva a stento alla sufficienza ma come tutti gli anime di successo giapponese, i quali tv movie da loro derivati son roba che poco hanno da aggiungere a manga e anime stesso.
Yu Yu Hakusho è uno dei miei anime preferiti che ho apprezzato sopratutto grazie a Mtv che diversi anni fa lo trasmetteva spesso insieme ad altri anime veramente notevoli (Gto,Trigun,Evangelion,Excel Saga,Death Note,ecc.) Passando all'aspetto tecnico i disegni sono buoni e anche il ritmo non è male, il problema è la storia che non prende mai una piega veramente interessante ed è molto annacquata. Altra nota negativa è il cambio dei doppiatori rispetto alla serie animata che risultano abbastanza fuori luogo.
Per chi ha visto la serie questo e Il Sigillo D'Oro (episodio extra) una visione la meritano ma tutto sommato non aggiungono niente allo stupendo anime che vale 10 volte il tanto osannato Dragon Ball.
Un buon film anche se, come quasi sempre accade, è una spanna sotto all'anime da cui è tratto. La storia e l'evoluzione della trama sono abbastanza fedeli alla serie originale. Lo stesso non si può dire di Kurama, personaggio che ho trovato molto diverso da quello visto nel manga dove a mio avviso era il protagonista più interessante per via delle varie sfaccettature del suo carattere. I combattimenti sono discretamente buoni anche se a mio avviso potevano essere fatti meglio, ma penso che ciò sia dovuto soprattutto all'esigenza di dover condensare il tutto in un film della durata di un'ora e mezza circa, e a causa della sudetta esigenza i primi a rimetterci sono proprio i combattimenti che per forza di cose non si possono dilungare più di tanto. Nota decisamente negativa per il doppiaggio, diverso da quello della serie animata, con delle voci che davvero non si adattano ai personaggi (estremamente negativo soprattutto il doppiaggio della vecchia Genkai). Un film che è una piccola chicca ma che è riservato a chi ha seguito il manga o la serie animata.