yu yu hakusho: i guerrieri dell'inferno regia di - Giappone 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yu yu hakusho: i guerrieri dell'inferno (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YU YU HAKUSHO: I GUERRIERI DELL'INFERNO

Titolo Originale: YUU YUU HAKUSHO: MEIKAI SHITOU HEN – HONOO NO KIZUNA

Regia-

Interpreti: -

Durata: -
NazionalitàGiappone 1994
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 1994

•  Altri film di -

Trama del film Yu yu hakusho: i guerrieri dell'inferno

Morto a causa di un incidente d’auto mentre tentava di salvare un bambino, Yusuke Urameshi è diventato un detective del Mondo dell’Aldilà

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (3 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yu yu hakusho: i guerrieri dell'inferno, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  07/02/2021 23:49:46
   6 / 10
Celebre per essere stato un Dragon Ball wannabe degli anni '90 a detta anche del suo autore Yoshihiro Togashi, purtroppo ne ha seguito pedissequamente stilemi ed arco narrativo non mostrando mai una vera e propria identità e originalità, dando sempre l'impressione di copiarlo in tantissimi suoi aspetti.

Un normalissimo studente si è trovato dalle s*****ttate coi compagni ad affrontare i più grandi demoni dell'oltretomba. Da un microcosmo ben delineato e romantico delle prime puntate (con echi anche di Ranma e la sua commedia degli equivoci) a diventare la copia carbone di Dragon Ball (persino il cambio di colore dei capelli/una specie di onda energetica/il progredire del livello di combattimento in seguito ad una morte azione-reazione ma potrei andare avanti all'infinito).
Vuole essere come l'opera di Toriyama e non fa nulla per nasconderlo.

Questo film circoscrive un piccolo arco narrativo, e da buon tv movie degli anime giapponesi è un prodotto che arriva a stento alla sufficienza ma come tutti gli anime di successo giapponese, i quali tv movie da loro derivati son roba che poco hanno da aggiungere a manga e anime stesso.

MonkeyIsland  @  25/07/2013 22:35:38
   7 / 10
Yu Yu Hakusho è uno dei miei anime preferiti che ho apprezzato sopratutto grazie a Mtv che diversi anni fa lo trasmetteva spesso insieme ad altri anime veramente notevoli (Gto,Trigun,Evangelion,Excel Saga,Death Note,ecc.)
Passando all'aspetto tecnico i disegni sono buoni e anche il ritmo non è male, il problema è la storia che non prende mai una piega veramente interessante ed è molto annacquata.
Altra nota negativa è il cambio dei doppiatori rispetto alla serie animata che risultano abbastanza fuori luogo.

Per chi ha visto la serie questo e Il Sigillo D'Oro (episodio extra) una visione la meritano ma tutto sommato non aggiungono niente allo stupendo anime che vale 10 volte il tanto osannato Dragon Ball.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  05/04/2012 12:07:39
   7 / 10
Un buon film anche se, come quasi sempre accade, è una spanna sotto all'anime da cui è tratto.
La storia e l'evoluzione della trama sono abbastanza fedeli alla serie originale. Lo stesso non si può dire di Kurama, personaggio che ho trovato molto diverso da quello visto nel manga dove a mio avviso era il protagonista più interessante per via delle varie sfaccettature del suo carattere. I combattimenti sono discretamente buoni anche se a mio avviso potevano essere fatti meglio, ma penso che ciò sia dovuto soprattutto all'esigenza di dover condensare il tutto in un film della durata di un'ora e mezza circa, e a causa della sudetta esigenza i primi a rimetterci sono proprio i combattimenti che per forza di cose non si possono dilungare più di tanto. Nota decisamente negativa per il doppiaggio, diverso da quello della serie animata, con delle voci che davvero non si adattano ai personaggi (estremamente negativo soprattutto il doppiaggio della vecchia Genkai).
Un film che è una piccola chicca ma che è riservato a chi ha seguito il manga o la serie animata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064971 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net