ziegfeld follies regia di Vincente Minnelli USA 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ziegfeld follies (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZIEGFELD FOLLIES

Titolo Originale: ZIEGFELD FOLLIES

RegiaVincente Minnelli

InterpretiFred Astaire, Gene Kelly, Cyd Charisse, Lucille Ball, Judy Garland, Lena Horne, Lucille Bremer, Fanny Brice, Hume Cronyn, Esther Williams, Kathryn Grayson, William Powell, Victor Moore, Red Skelton, Keenan Wynn, James Melton

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1946
Generemusical
Al cinema nel Dicembre 1946

•  Altri film di Vincente Minnelli

Trama del film Ziegfeld follies

Florenz Ziegfeld, il grande produttore di musical, è morto. Ma anche in Paradiso ottiene il permesso di mettere in scena una serie di numeri musicali con i maggiori interpreti del genere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (6 voti)7,58Grafico
Gran premio del festival del cinema internazionale
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Gran premio del festival del cinema internazionale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ziegfeld follies, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  30/12/2022 16:44:18
   6 / 10
Documento musicale che testimonia la potenza produttiva ed esecutiva ( in technicolor ) della MGM: una sfilza di esibizioni slegate tra loro con grandi nomi per omaggiare gli spettacoli teatrali senza tempo firmati Florenz Ziegfeld. Per quanto l'operazione sia celebrativa non c'è veramente nulla di imperdibile, il film è abbastanza sopravvalutato e non regge minimamente il confronto con i classici musical coevi o del periodo immediatamente successivo. "The Babbitt and the Bromide" è di gran lunga l'episodio migliore e riunisce due giganti come Fred Astaire e Gene Kelly in una sfida all'ultimo passo.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  21/12/2011 01:50:01
   7 / 10
Fastoso pastiche musicale autocelebrativo, la prova di ciò che la MGM era in grado di produrre.
Un film pretestuoso, formato da una serie di numeri musicali e sketch tenuti insieme dalla voce dell'impresario Ziegfeld che dal Paradiso decide di impaginare una nuova rivista (l'incipit con i pupazzetti animati in stop motion è molto carino). La totale assenza di trama è un limite che non riesco a superare e che svalorizza soprattutto l'imbarazzante parata di fuoriclasse chiamati a partecipare a tale glorificazione. Il genio di Minnelli si vede comunque in alcuni numeri meravigliosi: "This heart of mine" e "Limehouse blues", entrambi con Fred Astaire e Lucille Bremer, "An enterview" con una strepitosa Judy Garland che gioca a fare la diva vanitosa, "The Babbit and the Bromide" una ineccepibile sfida sincronica di danza tra Astaire e Gene Kelly, "Here's to the ladies" con Lucille Ball che addomestica le sue 'gatte'. Tra le scenette comiche, da ricordare almeno quella del biglietto della lotteria con Fanny Brice, la grande showgirl sgraziata che verrà interpretata da Barbra Streisand nel famoso musical "Funny girl".
Un cimelio che fa sicuramente effetto.

THE_FEX84  @  31/01/2010 16:57:41
   7½ / 10
Sfavillante musical in Technicolor targato M-G-M,praticamente senza trama,ma con una serie di numeri di danza che sono piccole gemme del genere.Film importante anche per il primo incontro tra Fred Astaire e Gene Kelly,che si producono in un grande duetto degno di entrare nelle antologie dei musical hollywoodiani dei tempi d'oro.Il kitsch fa capolino più di una volta,e il doppiaggio italiano non aiuta di certo a rendere digeribili gli sketch,peraltro già datati e modesti di loro:ma Minnelli ha sempre dato il massimo nelle sequenze musicali e,anche se apparentemente a mezzo servizio,anche qui dà sfogo a un'impareggiabile creatività artistica,aiutato da un cast di stelle di prim'ordine,tra le più importanti e rappresentative del genere.

sixx  @  14/07/2008 23:51:52
   8 / 10
Mamma mia, affascinante come qualsiasi musical mgm, il duetto Astaire/kelly spettacolare e i due episodi comici obbligano per forza la visione.
Lo adoro.

woodygenemel  @  29/09/2007 01:10:37
   8½ / 10
è un film unico nel suo genere,almeno nel cinema hollywoodiano,è senza trama e
con esclusivamente sketch comici che si alternano a numeri musicali.Trattandosi di mgm,la
parte del leone(questa la dovevo dire...)la fanno quest'ultimi,a loro volta dominati da fred
astaire con ben tre capolavori,uno dei quali è in coppia con gene kelly,l'unico vero incontro della loro carriera.
Per quanto riguarda gli sketch comici,ce ne sono 2 o 3 abbastanza simpatici,come quello in cui red skelton è costretto ad
ubriacarsi per girare la pubblicità,o come quello con fanny brice.Ma venendo ai numeri musicali,il film ha
appunto un numero di danza e due balletti inarrivabili,bellissimi;nei 2 piccoli balletti
moderni con fred e lucille bremer,oltre naturalmente alla bravura di interpreti e coreografi,
si somma minnelli con le sue atmosfere magiche.Dopo aver nominato queste tre meraviglie,è
quasi imbarazzante parlare dei rimanenti numeri,tra i quali,comunque,si segnala soprattutto la
bella "an interview" di judy garland,molto piacevole,e sono anche da nominare il discreto
"love" di lena horne e il simpatico kitsch iniziale con le micione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/08/2007 19:42:22
   8½ / 10
Ovviamente qui - a parte il sottoscritto (e spero qualche fanciulla nostalgica della stilosità hollywoodiana dei tempi d'oro) nessuno ama i musicals, tuttavia questo è un film imperdibile per tutti coloro che non provano disagio o allergia davanti alla magnificenza dei classici Musicals americani (capisco quando, negli anni Sessanta, si pensò di tradurre in italiano le canzoni, però...).
Ci sono numeri assolutamente impagabili (tipo quello di Lucille Ball) e per la prima volta (forse l'unica?) Fred Astaire e Gene Kelly recitano insieme, con risultati davvero sorprendenti.
Un film meraviglioso per tutti gli amanti del genere, con un Minnelli in stato di grazia

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net