L'Italia nel secondo dopo guerra è uscita dalla povertà grazie allo sviluppo industriale, che ha regalato al paese sogni e ferite. Oggi l'Italia vive una profonda crisi economica; cosa rimane di quella storia? Per capirlo Andrea Segre è entrato nel cuore di Marghera, la zona industriale di Venezia, una delle più grandi e più decadute del paese, spazio di grande fascino estetico sospeso tra terra e laguna, dove il progresso ha spesso offeso la natura. Seguendo le vite di operai, manager, camionisti e della cuoca dell’ultima trattoria della zona, il film prova a capire cosa è rimasto di quel grande sogno, oggi immerso nel flusso globale dell’economia e delle migrazioni.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film IL PIANETA IN MARE segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio