Circa cinque anni fa Moreno il Biondo, leggendario capo orchestra di Casadei, star del liscio e delle balere, principe del clarinetto, incontra Mirco Mariani, sperimentatore di suoni, compositore raffinato, conoscitore e collezionista unico di strumenti antichi e rari. Così, sotto i buoni auspici di Riccarda Casadei (figlia di Secondo Casadei), i due musicisti, di formazione così diversa, ma accomunati dall'amore e dalla dedizione assoluta alla musica, fondano Extraliscio. Non poteva mancare, nella formazione originale, la voce di Romagna mia nel mondo, l'Alain Delon della Romagna, Mauro Ferrara. Dunque, la tradizione del liscio romagnolo, quello vero, quello che "si balla finché non entra la luce dell'alba", finché la gente ce la fa e ha voglia di ballare, incontra suoni e luoghi nuovi, incrocia traiettorie impensabili, dalla musica elettronica, al rock, al pop. E il folklore romagnolo si apre a nuovi orizzonti, e la Romagna incontra il mondo. Ermanno Cavazzoni - scrittore emiliano, autore del Poema dei lunatici, da cui Federico Fellini ha tratto il suo ultimo film, La voce della luna - è la voce narrante del film, e segue, con le sue movenze stralunate, il viaggio degli Extraliscio dalle origini del liscio a oggi.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film EXTRALISCIO - PUNK DA BALERA segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio