11-22-63 regia di James Strong, John David Coles, James Franco, James Kent, Kevin Macdonald, Fred Toye USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TV11-22-63 (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 11-22-63

Titolo Originale: 11-22-63

RegiaJames Strong, John David Coles, James Franco, James Kent, Kevin Macdonald, Fred Toye

InterpretiJames Franco, Sarah Gadon, Chris Cooper, Cherry Jones, Daniel Webber, George MacKay, Lucy Fry, Leon Rippy, Nick Searcy

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2016
Generefantascienza
Prima TV nel Febbraio 2016

•  Altri film di James Strong
•  Altri film di John David Coles
•  Altri film di James Franco
•  Altri film di James Kent
•  Altri film di Kevin Macdonald
•  Altri film di Fred Toye

Trama del film 11-22-63

Il 22 novembre 1963 tre spari a Dallas hanno ucciso il presidente John Fitzgerald Kennedy e cambiato il mondo per sempre. Cosa accadrebbe invece se si potesse tornare indietro e modificare il corso degli eventi? Jake Epping, ordinario professore di scuola superiore, ha l'impensabile possibilità di viaggiare indietro nel tempo per impedire l'omicidio di Kennedy. Jake è anche disposto a vivere nel passato al fine di scoprire chi c'era dietro al più grande mistero del XX secolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (6 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 11-22-63, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  10/07/2023 14:44:08
   6 / 10
Allora, di per sé questa miniserie sarebbe anche carina se non fosse che... se pensi a quello che poteva venirne fuori da quel dannato capolavoro del Re, ti cascano letteralmente le palle. Io sono il primo a tenere ben separati letteratura e cinematografia e sono il primissimo ad incazzarmi quando qualcuno dice "Eh, ma il libro è meglio", ma qua comunque i ******** a mo' di frullatore ti partono. I produttori hanno l'intelligenza di capire il format perfetto, hai un ottimo cast a disposizione, hai tutte le carte in regole per realizzare qualcosa che può restare nella storia e te ne esci con il compitino? Ma ziocan, se non è stupidità questa io non lo so. Ce ne faremo una ragione, però l'occasione buttata alle ortiche è davvero gigantesca.

il ciakkatore  @  18/06/2020 01:55:50
   5 / 10
Se fosse stato un film sarebbe stato da 6 ,ma una serie seppur corta è comunque troppo,mi aspettavo qualcosa di meglio

camifilm  @  03/12/2017 00:33:53
   6 / 10
Ottimo primo episodio. C'è del mistero, viaggi nel tempo, tentare di capire, persone da salvare.
Poi purtroppo troppo melensa la parte della storia d'amore che annoia e non dona nulla se non un prolungamento della serie.
Avrei ridotto il tutto a un bel film di due o tre ore.

Resta abbastanza ben curata l'ambientazione, anche se spesso i personaggi perdono i modi usi e costumi tipici anni 60 e sembrano più moderni. Cosa che nel primo episodio invece è stato curato molto.

Insomma gli anni 60 non erano solo auto con le pinne, vestito col cappello, ma erano un altro modo di atteggiarsi.

Forse il libro sarà migliore.

La storia dopo i primi due/tre episodi tende ad annoiare, perché subentra la classica storiella sentimentale e si perdono tutti i riferimenti storici sui quali il protagonista lavorava per arrivare al momento cruciale.

fabio57  @  10/10/2016 15:45:00
   6½ / 10
Sempre difficile portare King sullo schermo, il romanzo era eccellente la serie tv un po' meno. Forse penalizzata dalle lunghe pause tra una puntata e l'altra (una settimana)e dalle frequenti interruzioni pubblicitarie.Franco è bravo e su questo non si discute, ma manca il "quid" in più che aveva l'opera letteraria.

albert74  @  12/09/2016 02:44:42
   6 / 10
al solito ho letto il romanzo (come gran parte di quelli di stephen king) e l'ho trovato molto interessante e ben fatto malgrado la lunghezza.
Non posso dire altrettanto della serie che ho interrotto dopo 6 puntate.
Più o meno la serie è confacente al romanzo però sarebbe stato meglio farci un film piuttosto che una serie tv.
La trovo un po' ripetitiva, molto ben curata nell'atmosfera anni '60 e nelle musiche ma non riesco a capire che genere sia.
non può essere definita fantascienza, non completamente almeno, né una serie storica. ma un ibrido tra i due generi in cui la fantascienza si limita al viaggio nel tempo, il resto è una serie di avventure (chiamiamole così) ambientate negli States degli anni '60.

rimane da capire come finirà la stagione.

forse - se riuscirò a tenere gli occhi aperti - finirò di vedere le altre puntate.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/08/2016 23:47:22
   7 / 10
In generale la visione di questa miniserie non mi è dispiaciuta, però mi ha lasciato deluso su qualche elemento. Premetto che non ho letto il romanzo e quindi sulla fedeltà o meno dell'adattamento non mi pronuncio. La storia in fondo parla del nostro rapporto con il passato, sia a livello personale, sia di quello collettivo. La nostra vita personale e la Storia stessa sono pieni di punti focali che una persona vorrebbe cambiare, avere quindi una seconda possibilità. La trama principale parla di riuscire a prevenire l'assassinio di Kennedy, sorvegliare Oswald ed i suoi movimenti, ma è quando si esce fuori dalla traccia principale che la serie diventa interessante. Si assiste all'evoluzione del personaggio di Jack nel rapporto con il suo quotidiano nel passato degli anni sessanta, tanto che le sottotrame diventano predominanti rispetto all'intento di origine.
Questo otto episodi sono estremamente scorrevoli, i personaggi principali sono ben caratterizzati e molto buona è tutta la ricostruzione storica del periodo. Ciò che mi ha convinto meno è la sceneggiatura in cui non mancano forzature e sospensioni dell'incredulità francamente eccessive e che fanno a pugni con la logica. Trattandosi di un viaggio nel tempo era un rischio messo in preventivo, tuttavia credo che da questo lato si è esagerato oltremisura. Interesante anche l'idea stessa del passato che non vuole essere cambiato, peccato che la resa, malgrado sia meno marcata, è molto simile a Final Destination. Una miniserie autoconclusiva che si può vedere, però con alcuni particolari poco convincenti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net