american horror story - stagione 9 regia di Bradley Buecker, John J. Gray, Mary Wigmore, Jennifer Lynch, Gwyneth Horder-Payton, Loni Peristere, Liz Friedlander USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVamerican horror story - stagione 9 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 9

Titolo Originale: AMERICAN HORROR STORY - SEASON 9

RegiaBradley Buecker, John J. Gray, Mary Wigmore, Jennifer Lynch, Gwyneth Horder-Payton, Loni Peristere, Liz Friedlander

InterpretiEmma Roberts, Billie Lourd, Leslie Grossman, Cody Fern, Matthew Morrison, Gus Kenworthy, John Carroll Lynch, Angelica Ross, Zach Villa, Lily Rabe, Dylan McDermott, Leslie Jordan, Sean Liang, Conor Donnally, Kat Solko, Emma Meisel, Tara Karsian, Lou Taylor

Durata: h 0.40
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Stagioni: 12
Prima TV nel Settembre 2019

•  Altri film di Bradley Buecker
•  Altri film di John J. Gray
•  Altri film di Mary Wigmore
•  Altri film di Jennifer Lynch
•  Altri film di Gwyneth Horder-Payton
•  Altri film di Loni Peristere
•  Altri film di Liz Friedlander

Trama del film American horror story - stagione 9

La nona stagione della serie si intitola “1984”. Un gruppo di giovani si reca presso un campo estivo per lavorare come guardiani, quando un sadico serial killer chiamato “Mr. Jingles” evade da un centro psichiatrico per scappare proprio in quel campo, dove molti anni prima aveva massacrato un altro gruppo di ragazzi. O forse questa è solo una leggenda e la verità è molto più agghiacciante...

Film collegati a AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 9

 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 1, 2011
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 2, 2012
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 3, 2013
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 4, 2014
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 5, 2015
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 6, 2016
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 7, 2017
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 8, 2018
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 10, 2021
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 11, 2022
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 12, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (6 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American horror story - stagione 9, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/09/2021 14:47:24
   6½ / 10
Gli anni '80 e lo slasher: ecco cosa propone la stagione 9 di American Horror Story.
Per prima cosa si nota la mancanza dei sempiterni Evan Peters e Sarah Paulson, a quanto pare avevano altri impegni cinematografici... ma per fortuna degli altri bravi attori riparano bene il vuoto, Billie Lourd, Emma Roberts, Leslie Grossman, Cody Fern, John Lynch, tutti hanno interpretato alla grande la nuova impresa horror: la location questa volta è un campeggio maledetto, dove ancora una volta Satana è una presenza sinistra (ma meno che nella precedente stagione). In questo campeggio si aggirano diversi serial killer e fantasmi (che come nella primissima stagione i fantasmi sono in carne ed ossa!). Il lungo slasher procede nella norma, presenta omicidi violenti e fantasiosi. Ma si deve pur sempre sorvolare sulle illogicità, come al solito. Si rende omaggio specialmente a Jason Voorhees, il Crystal Lake e i vari Venerdì 13. Le ultime puntate sono le migliori, secondo me è nei momenti finali che si sollevano le sorti (e il voto), con dei colpi geniali e un finale che dico "giusto".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/04/2020 08:01:50
   6 / 10
Serie che considero nella media tra le varie di AHS. Ci sono cose buone come i tanti rimandi e lecitazioni degli anni 80 che faranno sicuramente piacere ai nostalgici che come me li hanno vissuti , ma c'e' anche una trama molto forzata e ingrovigliata nella seconda parte che con lo spirito scanzonzato ed edonista degli eighties c'entra poco . Alla fine la cosa più bella rimane la sigla in digitale sgranato dai colori fluo.

DankoCardi  @  06/03/2020 13:09:54
   7 / 10
Che ve lo dico a fare? Per un nostalgico degli anni '80 come me vedere questa stagione di AHS è stato un sollucchero! La sigla l'ho trovata semplicemente geniale. E' ovvio che la prima parte è una enorme citazione agli slasher imperanti in quel periodo come Halloween e soprattutto Venerdì 13 e dal punto di vista della tensione e dello splatter (e dell'ironia che strappa qualche sana risata) anche questa serie non delude e riesce a mantenersi sui suoi standard. Buoni anche gli intrecci temporali che si dipano lungo tutto la trama ed alla fine si riallacciano insieme. Certo, non è tutto rose e fiori...purtroppo alcune trovate lasciano perplessi: il fatto che i fantasmi di chi muore rimangano sul posto e possano (molto) interagire con i vivi è una trovata che si sono portati dietro fin dalla prima stagione e che sinceramente non mi ha mai convinto del tutto, stante anche le fisiologiche ingenuità che provoca; il serial killer Richard Ramirez ed il cantante Limahl qui incontrano un destino che non corrisponde a quella che è la realtà...a questo punto avrebbero fatto meglio a inserirci personaggi ispirati a loro; il personaggio del serial killer autostoppista alla fine risulta inutile e messo solo per allungare un pò la minestra. Quello che però per me innalza il voto è un finale per alcune cose magari leggermente sbrigativo ma appagante che chiude il cerchio e risolve tutte le situazioni senza non lasciare nulla in sospeso. Ok, poteva essere fatta meglio ma io la inserisco tra le stagioni migliori. Spero che AHS continui in eterno :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/01/2020 19:13:22
   6 / 10
Ho finito di vederla ieri, è la prima stagione degli AHS che commento su filmscoop, e onestamente, direi che siamo partiti con la peggiore XD.
Siamo arrivati alla nona stagione della serie, intitolata 1984, il risultato è molto altalenante, e pure io, come il commento precedente, ne sono rimasto abbastanza deluso.
Dalla qualità sgranata dell'immagine (si veda in particolare la sigla d'apertura) alla rievocazione di look, musiche ed elementi legati a quello specifico immaginario, American Horror Story: 1984 è concepito in effetti come un gigantesco omaggio al decennio in cui è ambientata la vicenda.
Si avverte fin dalla prima puntata gli ecchi di Venerdì 13, cult horror con protagonista il famosissimo Jason Voorhees che nel 1980 lanciò il filone degli slasher a sfondo vacanziero, e che qui funge da modello di riferimento primario.
Gli aspetti maggiormente negativi stanno su una narrazione scontata e ripetitiva, che dopo una manciata di episodi diventa anche abbastanza confusionaria, poco chiara e alcuni aspetti non sono molto approfonditi, lasciano qualche punto di domanda.
Gli episodi più o meno li ho trovati tutti sullo stesso livello, nessun episodio spicca rispetto agli altri e la media rimane tra il 6/7.
Il peggiore degli episodi probabilmente il secondo, il migliore direi il quinto.
Di positivo ci sono gli effetti splatter e gore, molto belli e fatti molto bene, stessa cosa vale per gli omicidi, sono fatti bene e sono molto efferrati.
Carina la colonna sonora elettronica di Mac Quayle (il compositore delle musiche di Mr. Robot) e buoni gli effetti sonori.
Per la parte attori, alcuni non convincono e risultano piatti, ( alcuni come Billie Lourd nei panni di Montana, Angelica Ross nei panni di Donna)non trasmettono praticamente nulla, altri invece sono più coinvolgenti, come la bellissima Emma Roberts nei panni della timida Brooke Thompsone e Zach Villa nei panni del serial killer Richard Ramirez.
Una stagione che si lascia guardare, ma non lascia quasi nulla,solo qualche affascinante suggestione legata agli anni Ottanta e all'immaginario di quel decennio, nulla di più, ora attendiamo la decima stagione.

BlueBlaster  @  15/01/2020 12:19:54
   6 / 10
Direi che in definitiva ne sono rimasto a dir poco deluso!
Le prime puntate mi erano piuttosto piaciute, non appena son subentrate le componenti paranormali la cosa mi ha cominciato a puzzare, infine quando hanno lasciato il campo (per poi tornarci fortunatamente) è iniziato il declino verso l'assurdo!

Da estimatore di tutto ciò che furono e sono gli anni 80 non ho potuto che apprezzare il contesto con tutta quella cura nell'omaggiare la mitica decade...musiche scelte bellissime così come la colonna sonora originale (basti pensare anche al pezzo dei titoli di testa), citazioni ovunque a quell'epoca e sopratutto agli horror/slasher con sequenze anche palesemente clonate.
Location con i fiocchi, livello splatter piuttosto alto, presenza di serial killer reali, cast simpatico e capace...
Peccato per questa sceneggiatura totalmente sbilenca a tratti uno schifo, oltretutto un pessimo finale buonista con la mancata mattanza al festival!

Si lascia guardare ma non vedevo l'ora di finire...occasione mancata!

VincVega  @  27/11/2019 10:15:48
   7 / 10
Sinceramente della serie "American Horror Story" avevo visto solo la prima e pur non dispiacendomi, non mi aveva fatto impazzire e non sono andato avanti con le altre. Solo in seguito ho saputo che è una serie antologica e ne ho approfittato con questa nona stagione, che omaggia lo "slasher". Da grande appassionato non potevo farmela sfuggire e gli stereotipi del genere non mancano (volutamente), l'intrattenimento pure, l'anno è l''84 e tutto quello che è rappresentato è fatto anche in chiave umoristica.
Però dopo aver visto l'ottima prima puntata mi sono chiesto: come potranno andare avanti per altre nove puntate? Non è che allungano troppo il brodo? Beh diciamo che regge, anche perchè ci sono vari flashback con il passato dei vari protagonisti. Però a volte è una stagione confusionaria e non sempre a fuoco, c'è qualche momento inutile e ripetitivo. La violenza efferata è a livelli molto alti. Arrivati all'ultima puntata, c'è un chiaro rimando a chi è rimasto con la mente a quegli anni iconici e patinati (e sopravvalutati, a mio avviso) e non è voluto andare avanti.
Una stagione con diversi momenti interessanti ma non imperdibile ai massimi livelli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net