american horror story - stagione 5 regia di Ryan Murphy, Bradley Buecker, Michael Goi, Loni Peristere e altri USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVamerican horror story - stagione 5 (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 5

Titolo Originale: AMERICAN HORROR STORY - SEASON 5

RegiaRyan Murphy, Bradley Buecker, Michael Goi, Loni Peristere e altri

InterpretiKathy Bates, Sarah Paulson, Evan Peters, Wes Bentley, Matt Bomer, Chloë Sevigny, Denis O'Hare, Cheyenne Jackson, Angela Bassett, Lady Gaga

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2015
Generehorror
Stagioni: 12
Prima TV nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Ryan Murphy
•  Altri film di Bradley Buecker
•  Altri film di Michael Goi
•  Altri film di Loni Peristere e altri

Trama del film American horror story - stagione 5

La quinta stagione della serie antologica è intitolata “Hotel” e segue le vicende del misterioso Hotel Cortez di Los Angeles, che attira l’attenzione di un intrepido detective della omicidi, John Lowe, sulle tracce di un serial killer noto come L’Assassino dei Dieci Comandamenti. Strani individui uniti da rapporti ancora più bizzarri si aggirano per le stanze e i corridoi del Cortez, la cui proprietaria, La Contessa, è una fashionista tanto affascinante quanto insaziabile e imperscrutabile. Lei segue una dieta a base di sangue e sesso, il che la rende anche molto letale. Inoltre, l’hotel è la dimora di un demone le cui pratiche non sono meno macabre di quelle della Contessa.

Film collegati a AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 5

 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 1, 2011
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 2, 2012
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 3, 2013
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 4, 2014
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 6, 2016
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 7, 2017
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 8, 2018
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 9, 2019
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 10, 2021
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 11, 2022
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 12, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,36 / 10 (7 voti)6,36Grafico
Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione (Lady Gaga)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione (Lady Gaga)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American horror story - stagione 5, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/05/2021 14:57:28
   6½ / 10
La serie continua, finché il successo è assicurato. Sono sempre gli stessi pregi e difetti. Una stagione allucinata ma anche abbastanza inconcludente e volgare, devo dire fine a se stessa.
Noti anche i volti, il migliore di tutti stavolta è Denis O'Hare, l'attore più versatile della serie. Si fa sentire la mancanza di Jessica Lange, e Sarah Paulson ci prova a rimpiazzarla, ma con tutto il rispetto che ho per lei, non può. E nemmeno Lady Gaga.
I produttori però si sono superati con la selezione dei brani (Eagles, New Order, Mazzy Star, Soft Moon e tanti altri Oh my God *_* beh, era facile fare faville con questa colonna sonora), ovviamente appena partivano queste tracce io non seguivo più la trama, ma iniziavo a ballare.

GreatJohn96  @  04/09/2020 18:24:53
   5 / 10
Una stagione veramente insipida, quasi inutile. Tutti i presupposti per un buon inizio c'erano: l'ambientazione dell'Hotel che ricorda vagamente la casa della capostipite "Murder House" (molto claustrofobica ed inquietante per quanto tranquilla), eppure la backstory, i personaggi e le situazioni risultano davvero troppo grotteschi per essere credibili, per non parlare poi dello svolgimento privo di un ritmo stabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  12/02/2019 18:40:01
   6 / 10
Alcune buone intuizioni , la cena dei serial killer, Lady gaga mattatrice dell'hotel , il gran ballo finale , ma anche tanta monotonia da metà in poi .
Meglio di Coven ,peggio di Freak show.

GL1798  @  01/11/2017 20:36:52
   8½ / 10
Ho apprezzato la presenza di Lady Gaga e vorrei che fosse presente nelle stagioni successive. La quinta stagione è, insieme alla prima, quella che ho visto con maggiore piacere.
8,5 è un voto assolutamente meritato.

daaani  @  02/04/2017 19:45:00
   8 / 10
non ho amato la presenza di lady gaga ma ho amato il modo in cui ha recitato Denis O'Hare

hghgg  @  25/07/2016 17:39:41
   4 / 10
Altra schifezza targata Murphy, se possibile peggiore di "Coven". Di sicuro è l'ultima cosa targata "AHS" che guarderò, tanto ormai è lampante come "Asylum" sia stata solo una botta di cùlo.

Allora, la mancanza di Jessica Lange NON si sente per nulla e il fatto che non ci sia non conta nulla, perché Jessica Lange in questa serie aveva rotto il quarzo come pochi. Tuttavia, mettere come attrice protagonista Lady Gaga vuol dire chiaramente abbandonare anche la pur minima velleità artistica e gettarsi nel trash definitivo, nell'atteggiamento modaiolo, di cerca solo tendenza, "cool" (quello di Lady Gaga magari di cool, boh non so) e "fashion", di chi ambisce al "kitch" ma non sa scrivere una roba decente nemmeno sotto stupefacenti, di chi cerca disperatamente di fare l'artista "libero" e magari pure "trasgressivo" e alla fine risulta solo tanto patetico.

"Oh mamma" come diceva il Giorgione negli anni '70.

Per piacere qualcuno dica a Ryan Murphy che riempire le puntate di scene di sesso etero, scene di sesso gay, scene di sesso getero, scene di sesso etergay, orge, orgione e orgette non fa di lui un tipo libero ed emancipato, non è roba "fìca", è solo eccesso stucchevole e totalmente fine a se stesso visto che nemmeno per miracolo è retto da una sceneggiatura degna di questo nome, trame e avvenimenti si susseguono totalmente a caso e non è una serie tv surreale purtroppo, o avrebbe potuto mascherare la sua pochezza con la scusa del non-sense anche se in realtà anche quello lo devi saper fare, anzi forse soprattutto quello lo devi saper fare, il non-sense.

C'è un sacco di sangue, un sacco di morti e un sacco di sesso. Ma non è una roba audace, è solo banalissima e noiosa. Ci sono le solite dinamiche narrative e oh mio Zeus i soliti tremendi dialoghi pseudo-intelligenti che in realtà non dicono nulla e oh mio Apollo le maledettissime voci fuori campo. Mamma quanto avete rotto i còglioni.

"Eh ma è Murphy, dovevi aspettartelo" Si, ma persino "Freak Show" era stato un minimo più equilibrato. E che diamine qui c'è l'esaltazione del pessimo.

Atmosfera horror ? Zero. Lady Gaga, Chloe Sevigny e bambini vampiri ? Terribili. Rodolfo Valentino e Murnau vampiri ? Ma andate a quel paese, che il primo cittadino è amico mio (cit.) Sono vampiri ? No, sono i soliti damerini dandy decadenti annoiati che bla-bla-bla-bla-bla, uccidetemi.

La storyline del detective che poi impazzisce e poi è lui il killer e pensa che idìota ti stai dando la caccia da solo e mamma mia quanto è pesante e scritta male, complici recitazioni scadenti e/o personaggi dello spessore di una sogliola. Tipo il tizio protagonista che fa il detective (recitazione scadente, ha una paralisi alla fronte 'sto tizio, sempre aggrottato, sempre) o Sarah Paulson che di suo non è male ma appunto con questi personaggi sogliola c'è poco da fare, vorrebbero essere tanto faichi ma alla fine sono tanto noiosi. Poi, tipo nella prima stagione, ci sono i soliti fantasmi che restano li dove sono morti e insomma non hanno nemmeno più una minima idea semi-nuova, nemmeno di terza mano come le tube di Zio Paperone. Niente.

Nelle primissime puntate si salvava la soundtrack, con Lady Gaga che se va in giro con in sottofondo i Bauhaus di "Bela Lugosi's Dead" (immancabile) e "Jack the Ripper" di Nick Cave and the Bad Seeds. Così senti due grandissime canzoni e capisci più che mai che Lady Gaga di mestieri ne ha sbagliati due, perché vederla recitare con cotanta musica sotto ti fa pensare che si, per la recitazione è negata, ma con la musica sta messa tanto peggio.

C'è anche un fottio di attori tremendi. Il grande cast di "Asylum" è un ricordo lontanissimo. Buona parte degli attori maschili è completamente inadatta alla recitazione. Gli attori bravi che ci sono sono comunque utilizzati male o incastrati in personaggi mediocri e sceneggiature ridicole. La Bates lasciamola stare per pietà, la Paulson ho già detto. Evan Peters va fermato subito aiuto non si può sentire poi con quell'accento forzatissimo.
Denis O'Hare è sempre bravo, si è costantemente dimostrato capace e molto versatile, interpretando ruoli estremamente diversi tra loro ogni stagione. Riesce anche a far risultare divertente il suo personaggio. Peccato che sia sempre infognato in 'sta schifezza seriale (e prima di questa fu "True Blood" insomma salvatelo che è un attore bravo!).

E niente, una schifezza senza arte ne parte. "American Horror Story" è stato un piacere, non saprò mai se con la sesta stagione sarai riuscita a fare peggio di così.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2016 13.24.38
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  04/03/2016 20:12:02
   6½ / 10
Tra tutte le stagioni di American horror story è quella che mi è piaciuta di meno. Anche con questa stagione siamo a dei buoni livelli, sia tecnicamente sia come trama, bella la location dell'hotel, bravi gli attori, bene il trucco, ecc. però ci hanno messo troppe volgarità. il troppo stroppia. Lady Gaga non mi è piaciuta e si sente troppo la mancanza di Jessica Lange. poi anche il finale non mi è piaciuto, l'ho trovato buttato lì tanto per far finire la stagione.
Ho letto che faranno pure la sesta stagione....a questo punto non so cosa si inventeranno!!! avevo alte aspettative per questa stagione dell'hotel ma in parte mi ha delusa. Poi anche i personaggi.....cioè sono proprio 2 o 3 quelli che mi sono piaciuti e dei quali ti affezioni un po', per il resto niente.
Mi dispiace ma questa quinta stagione per me è un sei e mezzo!!!! La peggiore fin'ora!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net