boris - stagione 1 regia di Luca Vendruscolo Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVboris - stagione 1 (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BORIS - STAGIONE 1

Titolo Originale: BORIS - STAGIONE 1

RegiaLuca Vendruscolo

InterpretiFrancesco Pannofino, Alessandro Tiberi, Caterina Guzzanti, Carolina Crescentini, Karin Proia, Angelica Leo, Roberta Fiorentini, Eugenia Costantini, Pietro Sermonti, Antonio Catania, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi

Durata: h 0.25
NazionalitàItalia 2007
Generecommedia
Stagioni: 4
Prima TV nell'Aprile 2007

•  Altri film di Luca Vendruscolo

Trama del film Boris - stagione 1

Alessandro è un giovane ragazzo, appassionato di spettacolo, che sembra finalmente riuscire a coronare il suo sogno quando riesce ad entrare, seppur come semplice stagista, nella produzione della fiction televisiva Gli occhi del cuore 2. Ben presto si rende però conto che il mondo della televisione non è esattamente come lo immaginava, e fin dall'inizio si trova a che fare con persone che lo portano al limite della sopportazione.

Film collegati a BORIS - STAGIONE 1

 •  BORIS - STAGIONE 2, 2008
 •  BORIS - STAGIONE 3, 2010
 •  BORIS - STAGIONE 4, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (14 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Boris - stagione 1, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  21/04/2014 23:02:57
   8½ / 10
Perfettamente d'accordo con il commento di elio e già mezzo punto in più soltanto per l'idea di base della serie: una serie tv nostrana che parodizza, ironizza e prende sonoramente (ma sonoramente davvero) a calci nel deretano il mondo della televisione e della fiction italiane dall'interno, mostrando il mondo dietro le quinte nella realizzazione di una fiction intitolata "Gli occhi del cuore" (un "best of" di tutta la mondezza sparsa per la nostra televisione). Ipocrisie, approssimazione, raccomandazioni, corruzioni, intrecci politici, scarsa professionalità, qualità azzerata, contante come unico sovrano, rassegnazione a perdere ogni amore e rispetto per il proprio lavoro. "Boris" smonta dall'interno il mondo televisivo italiano delle "fiction" mostrando la feccia dal quale sono composte letteralmente da capo a piedi, mostrando le brutalità e le meschinità che girano nel cuore della televisione italiana, quella che il pubblico bue non vede, quella che sta dietro le quinte. E la satira di "Boris" non si limita a questo, a volte si allarga sapientemente verso la satira politica e sociale e lo fa con gusto e tatto invidiabili. Un prodotto splendido e assolutamente unico nel panorama televisivo italiano per qualità e idee, superiore di varie spanne anche al pur discreto "Romanzo Criminale".

Una serie cattivissima e coraggiosa che tra l'altro valorizza e utilizza meravigliosamente una serie di personaggi tra attori non proprio fenomenali (Sermonti, la Crescentini) o comici-cabarettisti-personaggi di spettacolo (i Guzzanti) facendoli rendere molto molto bene. Pannofino davvero eccellente mattatore e sorpresa vera, si confermerà anima di questa serie anche nelle due stagioni successive. Eccellente interpretazione al solito delle occhiaie di Carolina Crescentini (grazie, Nonciclopedia) perfettamente in parte e molto espressive. Ma convincente anche lei, davvero perfetta nella parte della cagna maledetta (chissà perché). Sermonti si trasforma in uno dei personaggi migliori della serie, eccellente attore montato, idiota e senza talento. Caterina Guzzanti tra "Boris" e "Sostiene Bollani" ha cominciato a starmi parecchio simpatica devo dire, e pure lei è utilizzata molto bene. Da segnalare anche Antonio Catania, mitico caratterista dei film di Aldo, Giovanni e Giacomo. La regia gestisce benissimo la coralità del cast e delle interpretazioni e ci sono tante scene e puntate memorabili. "Exit Strategy" l'ho trovata sublime, con la scena del corto sulla formica rossa splendida ed è una delle puntate più sottilmente perfida di tutta la stagione con la mezza-reunion de "Un medico in famiglia" che è proprio degno bersaglio di "Boris"). Ma anche la puntata del fan disabile, o quella del regista che ha lavorato con Kubrick e Lynch. Splendido l'episodio "Una giornata particolare" quello di Glauco e Albino, con un Tirabassi in forma smagliante, mai visto così.

Proprio il livello della scrittura, mai in calo, delle idee comiche, delle gag e delle tante situazioni amare sparse per la stagione sono le cose migliori. Ripeto, "Boris" è una serie che fa si ridere molto, ma a volte spiazza per l'amarezza, la cupezza e la cattiveria che volutamente trasmette. Senza tralasciare però mai l'ironia e le risate. Cattiveria e risate, amarezza e ironia, una commedia nerissima e piena di spunti.

I tanti e riusciti tormentoni di Renè/Pannofino ("Alla càzzo di cane" è una roba bellissima nel suo contesto) e degli altri personaggi (le uscite di Stanis/Sermonti sono esilaranti il suo "troppo italiano" "Shakespeare è troppo italiano" un momento bellissimo), le tante riuscite e memorabili macchiette (Biascica e Duccio su tutti) le tante gag (i momenti a casa dei tre sceneggiatori de "Gli occhi del cuore" mi fanno quasi piangere dalle risate anche perché certi sceneggiatori me li sono sempre immaginati così) e i tanti, tantissimi momenti amari e di sconforto che c'ho trovato. E davvero, a parte forse Itala, non c'è un personaggio che non sia riuscito, da quelli più "leggeri" (come Alessandro lo stagista o Arianna, che però la Guzzanti rende memorabile, trasformandola in una degna colonna della serie) a quelli più devastanti. Così come non c'è una puntata che sia meno che buona, con diversi episodi a sfiorare il capolavoro, sceneggiature splendide, satira, ironia e cattiveria a profusione.

Una grande serie "Boris"e citando il finale della seconda stagione dico che con serie come queste "Un'altra televisione è possibile".

"Alla Càzzo di cane" è un inno indimenticabile, urliamolo ogni volta che ci capiterà per caso di vedere il nuovo promo de "Un medico in famiglia 67".

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2014 15.48.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  28/03/2014 19:01:50
   8½ / 10
"Romanzo criminale" si rifà agli show americani con un certo successo. Ma Boris, spesso indicata come la miglior serie tv italiana proprio insieme a Romanzo Criminale, non credo abbia epigoni. Una sit-com (?) ambientata nel mondo melmoso della fiction all'italiana, divertente come poche e con battute e personaggi già cult.
Si ride tantissimo, fino a schiantarsi le costole, ma la serie di Vendruscolo Torre Ciarrapico in realtà è amarissima e questo si vedrà ancora meglio con la serie 2 e la terza, la meno divertente ma più amara.
Nel frattempo:

"A càzzo di cane"
"Cagna maledetta"
"E dai dai dai dai"
"Poco italiano"
E René, Biascica, Corinna, Stanis, il dottor Cane, Lopez... c'è tutto.
Pannofino insospettabilmente bravo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2014 00.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net