fargo - stagione 3 regia di Noah Hawley, Keith Gordon, Mike Barker, Dearbhla Walsh, Michael Uppendahl, John Cameron USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfargo - stagione 3 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FARGO - STAGIONE 3

Titolo Originale: FARGO - SEASON 3

RegiaNoah Hawley, Keith Gordon, Mike Barker, Dearbhla Walsh, Michael Uppendahl, John Cameron

InterpretiEwan McGregor, Carrie Coon, Mary Elizabeth Winstead, Goran Bogdan, David Thewlis, Michael Stuhlbarg, Shea Whigham, Scoot McNairy, Andy Yu, Mark Forward, Olivia Sandoval, Karan Soni, Mary McDonnell, Thomas Mann, Hamish Linklater, Scott Hylands, Linda Kash,

Durata: h 0.53
NazionalitàUSA 2017
Generethriller
Stagioni: 5
Prima TV nell'Aprile 2017

•  Altri film di Noah Hawley
•  Altri film di Keith Gordon
•  Altri film di Mike Barker
•  Altri film di Dearbhla Walsh
•  Altri film di Michael Uppendahl
•  Altri film di John Cameron

Trama del film Fargo - stagione 3

La terza stagione è ambientata nel 2010, a St. Cloud, Minnesota. L'addetto alla sorveglianza Ray Stussy e la fidanzata Nikki Swango sognano una vita migliore e cercano di rubare un francobollo d'epoca dal valore inestimabile, che è custodito nella villa del fratello di Ray, Emmit. Sfortunatamente il loro piano fallisce quando il ladro incaricato di rubare il francobollo si reca dalla persona sbagliata e uccide il patrigno della poliziotta Gloria Burgle. Nel frattempo, Emmit spera di ripagare i debiti che ha contratto con una losca compagnia, la quale gli aveva prestato dei soldi due anni prima; ma i misteriosi emissari della compagnia, V. M. Varga e Yuri Gurka, hanno altri piani.

Film collegati a FARGO - STAGIONE 3

 •  FARGO - STAGIONE 1, 2014
 •  FARGO - STAGIONE 2, 2015
 •  FARGO - STAGIONE 4, 2020
 •  FARGO - STAGIONE 5, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (10 voti)8,00Grafico
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Ewan McGregor)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Ewan McGregor)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fargo - stagione 3, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  02/02/2024 19:24:23
   6½ / 10
Prima che uscisse la quinta stagione, questa terza era sicuramente la più deludente. La sceneggiatura a tratti toppo forzata non rendono del tutte valide le buone interpretazioni del cast

BlueBlaster  @  07/03/2021 12:48:54
   7 / 10
Una terza stagione, a mio gusto, un poco inferiore alle precedenti due per via di alcuni primi episodi un poco noiosi e "diversi" (si pensi all'escursione in Calafornia) da ciò a cui mi ero abituato..
Fortunatamente nella seconda parte della serie il ritmo si alza e la trama si infittisce prendendo i connotati tipici di Fargo!
Bene il cast anche in questo caso con il buon Ewan McGregor in doppio ruolo ed un villain interessante interpretato da un eccellente David Thewlis, per quanto riguarda Mary Elizabeth Winstead è una gran gnocca ma come attrice non rende sempre benissimo e mi viene in mente la sua penosa recitazione quando finge di essere dolorante dopo il pestaggio!
Comunque come ho già detto la seconda parte di stagione è davvero buona e la regia ancora una volta regala momenti davvero maestosi...specie nelle ultime due o tre puntate, davvero un punto di forza gli aspetti tecnici!

Oskarsson88  @  10/02/2021 11:48:53
   8 / 10
Parte un po' sottotono e a rilento, ma poi si sviluppa nel migliore dei modi. Ci sono meno morti che nella stagione precedente ma il livello di violenza, ironia e neve non fanno rimpiangere minimamente le stagioni precedenti.

mrmassori  @  20/09/2020 20:15:39
   9 / 10
Quasi capolavoro. Questa stagione oltre i suoi numerosi pregi è un bellissimo omaggio - per la quasi totalità del girato - a Twin peaks.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/09/2019 19:30:03
   7 / 10
Qui la serie vira decisamente e prende una strada fatta di scene metafisiche e oniriche dove il bene e il male sono contrapposti ,rivaleggiano e coesistono perchè a tutto deve esserci un equilibrio morale e spirituale .
Nella parte centrale (puntate 5 e 6 ) la storia cala di ritmo ma è con una grandissima puntata 8 e le due buone finali che il lavoro si risolleva e tutti i nodi vengono al pettine .
Mi sento di fare un piccolo paragone con l'ultimo Twin peaks anche se qui la cosa è presa molto più alla leggera e con ironia .

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  11/02/2018 18:39:07
   10 / 10
Semplicemente, la migliore serie 2017 e la migliore serie in circolazione. Solo uno scrittore come Noah Hawley può costruire un crime che va dalla filosofia morale alla finanza. L'unico grande erede dei Coen (ma di tutto il noir).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2018 16.03.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/12/2017 21:06:52
   8 / 10
La prima impressione che si ha di Emmit Stussy è quella del Serious man portato su grande schermo anni fa dai Coen. Non a caso anche la presenza del suo avvocato interpretato da Michael Stahloug, il serious man di quel film, può valere tale ipotesi. Emmit Stussy è quello che si può definire un self made man che con il duro lavoro è arrivato a realizzarsi, diventando ricco e rispettato dall'intera comunità. Un capitalismo in qualche modo vecchia maniera che in tempi di crisi economica fa gola a società di non precisata origine che usa la facciata pulita di Stussy per riciclare denaro sporco.
Coerentemente con le altre stagione la morale e l'etica dei personaggi di Fargo diventano sempre più sfuggenti. Solo pochi personaggi, in gran parte femminili, riescono a dare una coordinata morale ad un contesto senza più morale. Non solo la ricerca di giustizia, ma anche la voglia di vendetta evidenziano una purezza di intenti che non viene sporcata dall'avidità del denaro e del potere. Ed è proprio di fronte a questa purezza che la vera entità maligna, nel vero senso del termine, Mr. Varga si trova in maggiori difficioltà, perchè talmente abituato a misurare i desideri altrui con il denaro, che trovandosi fronte a soggetti svincolati da questa logica, la sua sicurezza si incrina.
Questa terza stagione rallenta leggermente il passo da quelle precedenti, ciò non vuol dire che non sia riuscita. Le prime due stagioni sono state straordinarie e questa terza, pur non raggiungendo quei livelli, si mantiene comunque su binari di eccellenza assoluta. Una sceneggiatura sempre all'altezza della situazione, un umorismo nero sempre sferzante, personaggi sempre ben caratterizzati, danno la misura della qualità di questa serie.

lukef  @  17/07/2017 14:16:56
   7½ / 10
Degli episodi precedenti sono rimasti senz'altro l'elevatissima qualità della fotografia e l'ottimo uso della colonna sonora.
Altri elementi invece si sono persi tra cui, ahimè, l'originalità. Molte dinamiche si erano già viste nei capitoli precedenti e tante sequenze, non che ci sia niente di male, sono state chiaramente scopiazzate dai vari Breaking Bad, dai vari Coen, Lynch, Tarantino, ecc.. Perfino Wes Anderson in alcune inquadrature.
Ho trovato tanti personaggi un po' banalotti e cattivi meno affascinanti. Ciò nonostante, molte eccellenti prove attoriali, tra cui ho molto apprezzato quella di Ewan McGregor e Mary Winstead, tengono alta l'asticella generale della qualità.
Mi piace lo stile di questa serie e mi piace il fatto che ogni stagione sia completamente autonoma dalle precedenti. Spero ne facciano delle altre (magari, chissà, una che le ricolleghi e concluda tutte); questa stagione, a mio avviso, resta la meno riuscita delle tre.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2017 21.05.26
Visualizza / Rispondi al commento
7219415  @  06/07/2017 17:53:45
   9 / 10
Eccellente. Fargo non delude mai

VincVega  @  22/06/2017 22:46:45
   8 / 10
Una serie che continua il grande lavoro fatto dai freatelli Coen nell'omonimo film del 1994. Rimangono le atmostefere invernali da paesino di provincia intrecciato a dialoghi da commedia nera in cui convivono criminali, poliziotti e persone comuni che rimangono invischiate in cose più grandi di loro.
L'ho trovata una stagione più onirica e surreale delle precedenti, (svariati flashback, citazioni operistiche tipo "Pierino e il Lupo" e qualche intermezzo animato), anche più a fuoco lento, con la vicenda che ci mette un po' a carburare, ma tutt'altro che deludente, al contrario da come ho sentito da più parti. Si forse i primi episodi sono un po' più lenti, ma la qualità è sempre molto alta e personalmente sono rimasto incollato fino all'ultima puntata. Ce ne vogliano di prodotti come questi. Ho trovato eccellente anche il finale, che probabilmente non accontenterà tutti.
Grande cast in cui spiccano i personaggi e le interpretazioni di Ewan McGregor, nel doppio ruolo dei fratelli Emmit e Ray Stussy, della bellissima Mary Elizabeth Winstead e soprattutto di un sinistro David Thewlis.
Ottima la colonna sonora, tra cui troviamo anche il nostro Adriano Celentano nella prima puntata con "Prisencolinensinainciusol".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net