fargo - stagione 4 regia di Noah Hawley, Dearbhla Walsh, Dana Gonzales, Sylvain White, Michael Uppendahl USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfargo - stagione 4 (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FARGO - STAGIONE 4

Titolo Originale: FARGO - SEASON 4

RegiaNoah Hawley, Dearbhla Walsh, Dana Gonzales, Sylvain White, Michael Uppendahl

InterpretiChris Rock, Jessie Buckley, Jason Schwartzman, Ben Whishaw, Jack Huston, Salvatore Esposito, E'myri Crutchfield, Andrew Bird, Anji White, Jeremie Harris, Matthew Elam, Corey Hendrix, Francesco Aquaroli, James Vincent Meredith, Gaetano Bruno, Stephen Spenc

Durata: h 0.53
NazionalitàUSA 2020
Generethriller
Stagioni: 5
Prima TV nel Settembre 2020

•  Altri film di Noah Hawley
•  Altri film di Dearbhla Walsh
•  Altri film di Dana Gonzales
•  Altri film di Sylvain White
•  Altri film di Michael Uppendahl

Trama del film Fargo - stagione 4

Nel 1950 a Kansas City, due organizzazioni criminali hanno il controllo di un’economia fatta di sfruttamento, corruzione e droga. Per fortificare la loro pace, Loy Cannon, il capo della famiglia criminale afroamericana, cede il figlio più giovane Satchel al nemico Donatello Fadda, il capo della mafia italiana. Quest’ultimo in cambio, gli cede il figlio Zero. Ma quando Donatello muore in ospedale a seguito di un’operazione, la tregua tra le due famiglie è messa a rischio.

Film collegati a FARGO - STAGIONE 4

 •  FARGO - STAGIONE 1, 2014
 •  FARGO - STAGIONE 2, 2015
 •  FARGO - STAGIONE 3, 2017
 •  FARGO - STAGIONE 5, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (6 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fargo - stagione 4, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  02/02/2024 19:25:42
   9½ / 10
A livello di scrittura e di cast il vero apice di questa serie. La nona puntata poi è decisamente un capolavoro

Oskarsson88  @  24/02/2021 23:45:35
   7 / 10
Non male, però è decisamente una spanna sotto a tutte e tre le stagioni precedenti. Nonostante le ottime interpretazioni di quasi tutti, la storia è macchinosa, stiracchiata, fatica a decollare e catturare e presenta tanti personaggi con cui però si entra meno in empatia e sintonia rispetto alle altre stagioni.
Rimane un bel lavoro, ma si discosta molto dal Fargo classico, e quindi prende un voto in meno rispetto alle prime tre...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/01/2021 13:30:26
   7½ / 10
Nella quarta stagione il nome Fargo rimane solo un'eco. Le caratteristiche rimangono, quali gli elemnti bizzarri e visionario e dove il Caso appare per scompaginare tutte le macchinazioni machiavelliche dei suoi personaggi. Allarga molto il contesto rispetto alle altre stagioni, qui non è l'innevato Minnesota a fare da sfondo ma la città di Kansas city, specchio delle eterne contraddizioni di un paese di immigrati che vogliono essere americani, ma che quando scendono da terra sono dei criminali o trattati come tali. La proibizione di quel sogno che solo attraverso il crimine può essere assaporato, con codici e leggi proprie. La terra dell'abbondanza è lì, pronta per essere presa e non importa come. Eccede forse nelle citazioni, un vero e proprio compendio di tutto il genere gangster, ridondante in alcune sottotrame per eccesso di personaggi, alcuni dei quali un po' sopra le righe. Una stagione che mi ha soddisfatto, tutto sommato, ma inferiore alle precedenti.

7219415  @  01/01/2021 13:02:47
   8 / 10
sempre bella ma si discosta dalle precedenti per genere

The bitter end  @  20/12/2020 15:20:56
   6½ / 10
Difficile dare un voto a questa stagione, a questa "allegoria" della storia americana e del capitalismo-

Se si valuta il prodotto in sè senza confronto con le precedenti 3 stagioni allora si può tranquillamente dire di essere di fronte ad un buon lavoro, ben superiore al livello medio di ciò che vediamo in TV.

Avrebbe però dovuto chiamarsi appunto "Storia americana" invece di Fargo4 perchè così facendo entra in diretta competizione con le prime 3 stagioni, viene sconfitta abbastanza nettamente ed infine giustamente criticata dai fan della serie abituati all'eccellenza.
La differenza principale con i fratelli maggiori sta per me nella scrittura e nell'interpretazione dei personaggi. In Fargo 3 ad esempio si entra in empatia fin dal primissimo episodio con McGregor/fratelli Stussy (specie il più sfigato), Nikki Swango e Gloria Burgle/Emma Coon mentre il villain VM Varga è tra i migliori mai visti in una serie TV; quasi tutti i personaggi sono magistralmente scritti, ottimamente caratterizzati ed interpretati tanto che (spoiler 3^stagione):

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Qui invece del destino di Odis, di Josto, di Oraetta non importa granchè, nonostante le buone prove di Jessie Buckley o Schwartzmann. I personaggi non riescono a catturare lo spettatore e scommetto che finiranno per essere dimenticati ben più facilmente e velocemente di VM Varga o Gloria Burgle, di Lorne Malvo o Lester.


Insomma una stagione che val la pena vedere ma comunque piuttosto inferiore alle prime tre.

VincVega  @  01/12/2020 19:02:53
   8 / 10
Ho letto di diverse critiche per questa stagione, ma il prezzo del biglietto vale assolutamente la pena. Cambia l'ambientazione, cambia il tempo storico, ma la qualità rimane.

Eventi drammatici si mischiano a situazioni grottesche come al solito in stile "Fargo". La lotta del potere nella Kansas City del 1950 tra gangster afroamericani e italoamericani si collega a vari personaggi (eccentrici e non) che scombinano un po' i piani generali. Proprio quei personaggi che vagano perifericamente e che in realtà rompono le cosiddette "palle" alla narrativa lineare sono quelli che preferisco, come l'odiosa Oraetta Mayflower, interpretata da una magnifica Jessie Buckley oppure il U.S. Marshal Dick 'Deafy' Wickware, rappresentato dal mitico Timothy Olyphant, in un ruolo che sembra quasi una parodia del Raylan Givens di "Justified". Per quanto riguarda Chris Rock, sinceramente all'inizio ero un po' scettico, ma via via risulta sempre più convincente e ha dei bei momenti. Fa piacere ritrovare in una serie made in USA i nostri Acquaroli ed Esposito, anche se quest'ultimo l'ho trovato un po' troppo dedito all'overacting (non aiutato nemmeno dalla non buonissima caratterizzazione del personaggio). Peccato per aver riservato alla seconda parte della serie a Rabbi Milligan, personaggio che doveva essere approfondito di più nella prima, aveva tutte le carte in regola per essere il protagonista, ma va bene anche così, ce ne fossero di autori televisivi come Noah Hawley.

Forse il primo episodio potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma niente di più sbagliato è mollare subito questo show che migliora di episodio in episodio e fa lo stesso se c'è qualche momento di calo, in linea generale questa stagione la vedo al pari livello della terza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net