fargo - stagione 1 regia di Randall Einhorn, Adam Bernstein, Colin Bucksey, Matt Shakman, Scott Winant USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfargo - stagione 1 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FARGO - STAGIONE 1

Titolo Originale: FARGO - SEASON 1

RegiaRandall Einhorn, Adam Bernstein, Colin Bucksey, Matt Shakman, Scott Winant

InterpretiBilly Bob Thornton, Martin Freeman, Allison Tolman, Colin Hanks, Bob Odenkirk, Keith Carradine

Durata: h 0.53
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Stagioni: 5
Prima TV nell'Aprile 2014

•  Altri film di Randall Einhorn
•  Altri film di Adam Bernstein
•  Altri film di Colin Bucksey
•  Altri film di Matt Shakman
•  Altri film di Scott Winant

Trama del film Fargo - stagione 1

Nel gennaio del 2006, l'arrivo del malizioso e violento criminale Lorne Malvo nella fredda cittadina di Bemidji, in Minnesota, finisce col stravolgere l'esistenza del sempliciotto Lester Nygaard, un assicuratore locale al quale la vita ha riservato solo delusioni, sul lavoro e nella vita privata. Mentre Malvo, un manipolatore e un abile assassino, trascina Nygaard nel suo piano criminale, il vice sceriffo Molly Solverson unisce le forze a Gus Grimly, un poliziotto di Duluth, nel tentativo di risolvere una serie di omicidi che pensano possano essere collegati ai due.

Film collegati a FARGO - STAGIONE 1

 •  FARGO - STAGIONE 2, 2015
 •  FARGO - STAGIONE 3, 2017
 •  FARGO - STAGIONE 4, 2020
 •  FARGO - STAGIONE 5, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,18 / 10 (19 voti)8,18Grafico
Miglior miniserie o film per la televisioneMiglior attore in una miniserie o film per la televisione (Billy Bob Thornton)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior miniserie o film per la televisione, Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Billy Bob Thornton)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fargo - stagione 1, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  02/02/2024 19:20:54
   8½ / 10
Semplicemente favolosa soprattutto grazie ad un Billy Bob in stato di grazie che primeggia sopra un cast favoloso che gira alla perfezione in una sceneggiatura da antologia coeniana

BlueBlaster  @  01/02/2021 14:46:00
   7½ / 10
Mi accingo, con notevole ritardo, a guardare queste 4 stagioni di "Fargo" che traggono spunto dall'ottimo film dei Coen (di cui ricordo davvero poco ma che so per certo mi piacque).
Intanto abbiamo delle straordinarie location in quel del nevoso Minnesota, una regia che svolge più che degnamente il proprio lavoro e tutto un comparto tecnico (fotografia, costumi, scenografie e colonna sonora) di alto livello...poi aggiungiamoci un cast di tutto rispetto ma soprattutto un eccellente Billy Bob Thornton ed il prodotto raggiunge livelli ottimali.
Il soggetto non è nulla di sorprendente e la sceneggiatura non è irresistibile (co sono delle storie e dei personaggi la cui presenza mi ha lasciato perplesso) ma alla fine dei conti, tralasciando un paio di puntate nella parte centrale, mi ha molto coinvolto e colpito!

Signor Wolf  @  10/01/2021 17:00:27
   6 / 10
La scritta tratto da una storia vera (e in realta non lo e) non cancella tutte le esagerazione, le inversomiglienze e il plot armor di cui questa serie è infarcita, e che in definitiva distrugge completamente la sospensione dell'incredulita dello spettatore.
regia anonima.
sceneggiatura penosa.

Oskarsson88  @  24/12/2020 14:51:56
   8 / 10
Mi è piaciuta, anche se forse mi aspettavo ancora qualcosa in più, soprattutto molte cose non vengono spiegate dei vari intrecci e intrighi criminosi, e questo mi è mancato un po'. I personaggi sono variegati, ben distinguibili e ben caratterizzati, le recitazioni sono buone seppur un po' televisive, come tutto l'impianto. Ho apprezzato particolarmente la recitazione del super cattivo "Lorne Malvo" che seppur dalle poche espressioni è una spanna sopra gli altri. Molto bella l'ambientazione candida con la neve a contrapporsi ai vari omicidi. Una bella serie ma manca qualcosa per il salto di qualità. In ogni caso intrattiene a dovere...

Gabrielendil  @  12/11/2020 02:23:21
   10 / 10
Probabilmente la migliore serie ad aver mai visto la luce, impareggiabile.

mrmassori  @  01/05/2020 13:03:29
   9 / 10
Una delle migliori Serie TV degli ultimi anni.

ValeGo  @  02/04/2020 15:32:10
   8½ / 10
Una sola partola:geniale! Non credevo che la serie potesse piacermi quasi di più del film!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/09/2019 19:21:41
   8 / 10
Bellissima serie , presa in tutto e per tutto dal film dei Fargo dei quali è un prequel anche se con molte vicende di contorno .
Sempre accattivante con elementi noir , grotteschi , comici e drammatici , il tutto ben miscelato senza che un capitolo schiacci i piedi a un altro .
Grandissimo Thornton su tutti , ma la prova corale è veramente degna di nota.
impossibile non vederla e lodarla .

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/04/2018 11:54:05
   8 / 10
Ottima serie tv che si rifà al lavoro dei Coen e sviluppa una storia coinvolgente e scorrevole, che mixa alla perfezione thriller e commedia nera. Sull'ottimo cast svetta un pazzesco Billy Bob Thornton.
Agli Emmy del 2014 è stata giudicata miglior miniserie televisiva dell'anno. Da vedere.

lukef  @  01/06/2017 15:22:51
   8 / 10
Gran bella serie, ricalca nelle circostanze e nel gusto l'altrettanto ottimo film dei Coen, riproponendo situazioni simili e sviluppandole con personaggi più approfonditi e contesti più complessi (grazie al tempo a disposizione).
Debitrice certamente anche verso lavori precedenti, uno tra tutti Twin Peaks in cui si ritrovano le basi di tante serie di oggi grazie ad uno svolgimento articolato, qualità complessiva elevatissima e maniacale attenzione ai dettagli.
Molto realistica l'evoluzione psicologica dei personaggi, un po' meno le scene di violenza e sadismo, a volte eccessive.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Una riflessione: devo un po' ricredermi sulle serie tv, di cui son sempre stato buon detrattore.
Grazie soprattutto all'ingresso prepotente di colossi come Sky e Netflix nel business della creazione di contenuti, risulta oramai evidente che le serie sono diventate un contenuto qualitativamente equivalente, se non superiore, a tanta produzione cinematografica tradizionale, nella quale invece si registra una carenza di idee a dir poco imbarazzante.

VincVega  @  29/04/2017 14:35:49
   8½ / 10
Una serie che continua il grande lavoro fatto dai freatelli Cohen nell'omonimo film del 1994. Rimangono le atmostefere invernali da paesino di provincia intrecciato a dialoghi da commedia nera in cui convivono criminali, poliziotti e persone comune che rimangono invischiate in cose più grandi di loro. Grande cast in cui spiccano i personaggi e le interpretazioni di Billy Bob Thornton e Martin Freeman.

7219415  @  09/03/2017 02:54:11
   8½ / 10
Eccellente prodotto

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  08/09/2016 16:20:44
   7 / 10
Una serie che trae più ispirazione da quel personaggio tremendo che è Anton Chigurh piuttosto che da quel capolavoro di cui condivide il titolo.

Purtroppo però, a mio parere, rimane solamente un giocattolo divertente, parecchio lontano da quel gran film che faceva da sfondo a Javier Bardem. Gli ultimi due episodi mi hanno deluso sia per calo di tensione che per mancanza di coraggio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2017 19.09.53
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  04/07/2016 21:25:13
   8½ / 10
Prima grande stagione sulla storia della malavita americana.

mainoz  @  22/02/2016 17:14:51
   7 / 10
Bella serie, vista qualche tempo fa quando la mandarono in onda su sky. Grande attore per me Martin Freeman mentre Thornton ha un personaggio difficile da valutare data la quasi assenza di espressivita'. Il personaggio ricorda il cattivone di "Non e' un paese pee vecchi". Bella l'ambientazione e i paesaggi innevati di montagna

maitton  @  12/01/2016 21:39:54
   7½ / 10
parte fortissima, con una trama avvincente e con dei personaggi che si lasciano seguire. malvo in particolare, e'uno di qulli che resta.
nella parte finale cala un po', ma il livello generale della stagione e'sempre piuttosto alto.

gianni1969  @  15/10/2015 15:32:39
   9½ / 10
Grandissimo omaggio in questa miniserie tv che si conclude con questa stagione,poi nella seconda dinamiche e personaggi cambieranno,un grande omaggio ai fratelli Cohen, con un Billy bob Thornton mostruoso e 10 episodi che volano in un lampo; insieme a true detective il miglior prodotto degli ultimi 2 o 3 anni

Larry Filmaiolo  @  21/08/2015 13:16:03
   8½ / 10
sulla falsariga dell'ormai imprescindibile breaking bad, Thornton domina brutalmente , domina ogni cosa muovendosi in una sceneggiatura decisamente gustosa e divertente come non mai. dei coen resta giusto il grottesco, l'atmosfera (meno) e la produzione, data una regia post-televisiva che ci fa scorrere veloce questa spassosissima maratona di deliri e ammazzamenti davanti agli occhi un po' appannati dalla neve. boom. mi inchino a thornton, davvero.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/07/2015 21:43:11
   9 / 10
Il bianco abbacinante del Minnesota inghiottisce personaggi e cose. L'ordinario di una piccola città di provincia che incontra lo straordinario e come una palla di neve che diventa una valanga provoca reazioni altrettanto grandi. Non é solo l'universo di Fargo, che comunque rimane la cornice, ma è il cinema dei Coen che viene riproposto in questa stagione televisiva autoconclusiva, alla stregua di True detective. Gran lavoro sui personaggi a cominciare di Billi Bob Thornton, Male impersonificato, assassino e manipolatore di esitenze, un Chigurth più filosofico e sottile. Il Lester Nygaard di Martin Freeman, piccolo borghese frustrato che vende la propria anima e più cerca di tirarsi fuori dai guai e più ne rimane invischiato. Sono solo esempi dove anche le figure secondarie hanno la loro importanza, oscillando tra inettitudine e bontà d'animo (Bill, lo sceriffo), paura e coraggio. Una sceneggiatura ben calibrata, ricca di humor nero che rende omaggio ai due cineasti americani, qui in veste di produttori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net