i robinson - stagione 1 regia di Jay Sandrich USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVi robinson - stagione 1 (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I ROBINSON - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE COSBY SHOW - SEASON 1

RegiaJay Sandrich

InterpretiBill Cosby, Phylicia Rashad, Sabrina Le Beauf, Malcolm-Jamal Warner, Lisa Bonet, Tempestt Bledsoe, Keshia Knight Pulliam, Raven Symoné, Geoffrey Owens, Erika Alexander

Durata: h 0.25
NazionalitàUSA 1984
Generecommedia
Stagioni: 8
Prima TV nel Settembre 1984

•  Altri film di Jay Sandrich

Trama del film I robinson - stagione 1

La serie narra la vita della famiglia Robinson, residente a New York, composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson, ginecologo, dalla madre Claire, avvocato, e dai cinque figli: Sandra, Denise, Theodore "Theo", Vanessa e Rudith "Rudy". La serie verte molto sulle battute fulminanti di Bill Cosby ma in generale sui contrasti e sui problemi portati dai figli adolescenti e tocca temi delicati come le gravidanze adolescenziali e il consumo di droghe. Poi la famiglia si allarga con l'arrivo di Olivia (figlia di Martin e della sua ex moglie, poi, in seguito al matrimonio con Martin, di Denise e Martin), i gemelli Winnie e Nelson (di Sandra e Alvin) e Pamela "Pam" (cugina di Claire).

Film collegati a I ROBINSON - STAGIONE 1

 •  I ROBINSON - STAGIONE 2, 1985
 •  I ROBINSON - STAGIONE 3, 1986
 •  I ROBINSON - STAGIONE 4, 1987
 •  I ROBINSON - STAGIONE 5, 1988
 •  I ROBINSON - STAGIONE 6, 1989
 •  I ROBINSON - STAGIONE 7, 1990
 •  I ROBINSON - STAGIONE 8, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (7 voti)7,50Grafico
Miglior serie commedia o musicaleMiglior attore in una serie commedia o musicale (Bill Cosby)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior serie commedia o musicale, Miglior attore in una serie commedia o musicale (Bill Cosby)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I robinson - stagione 1, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

anna_  @  06/01/2022 16:16:23
   7 / 10
Sitcom molto divertente, forse la sitcom familiare per eccellenza.
Ricordo il periodo in cui la mandavano in onda in continuazione e la gente non si stufava, anche se mi chiedo ancora perché abbiano cambiato il cognome da Huxtable a Robinson. Bill Cosby regge molto bene la scena.
Forse cala un po' nelle ultime stagioni quando cominciano ad aggiungere altri personaggi

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2023 02.19.10
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  29/03/2020 16:56:45
   7 / 10
Probabilmente la miglior sit-com di sempre,una delle prime a portare sullo schermo la vita di una famiglia di neri medio borghesi.
Brillante interpretazione di Bill Cosby, simpatico il resto del cast.
Episodi autoconclusivi ben scritti con alcune punte di eccellenza.
Una serie che riesce ad alternare sapientemente momenti comici ad altri più riflessivi.
Divenuta giustamente un cult.

camifilm  @  06/12/2016 16:35:10
   6½ / 10
Certo. Vita facile se hai per padre un dottore che lavora in uno studio in casa come consulente e in un ospedale, poi la madre avvocato. Riscossa della gente di colore ? Coi figli che piano piano poi prendono strade più articolate, ma sempre protetti dai soldi di famiglia.
Bella sitcom ma troppo mielosa!

horror83  @  18/12/2015 21:02:38
   7½ / 10
Molto bella questa serie tv. Ti faceva sentire parte di questa famiglia e ti faceva sentire a casa. Quante risate. ho dei bei ricordi.

ferzbox  @  23/11/2015 18:48:03
   8½ / 10
Senza che mi metto a commentare stagione per stagione vorrei dedicare due righe ad una delle sit com più riuscite della storia....non solo per l'incredibile simpatia dei protagonisti, ma anche per la formula straordinariamente efficace che riuscì a creare Bill Cosby dentro questa famiglia americana; credo che "I Robinson" a differenza di tanti altri simili avesse a suo favore un clima atipico di buon umore non necessariamente legato alla battuta pronta con risata registrata, ma piuttosto alla similitudine con situazioni frequenti di vita reale....un ibrido straordinario che non ritrovai più in nessuna altra sit com....un mito....la mia infanzia è stata accompagnata anche da loro......

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2015 19.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  13/09/2015 00:23:45
   8 / 10
Una delle migliori sit-com degli anni '80.
L'ho rivista di recente ed è sempre un piacere assistere alle vicende di questa famiglia "perfetta" che non lesina sulla simpatia, le battute azzeccate, i sentimenti più vari e anche i temi meno leggeri. Ma sempre con un sorriso sulla faccia.
Perfetto il cast, dal più grande al più piccolo.
Intramontabile.

Testu  @  12/09/2015 23:47:42
   8 / 10
Una delle più famose sit-com americane, che per certi versi ha fatto scuola. Purtroppo l'allievo raramente supera il maestro e la figura del capofamiglia, qui magistralmente interpretata da Cosby non è mai stata battuta. Ooooh ci hanno provato, eccome se ci hanno provato, ma per lo più con la maggior irriverenza degli anni a seguire, irriverenza a tratti demenziale, con l'aggravio di una realistica sorta di mancanza di comunicazione familiare nascosta dietro la totale idiozia e ribellione dei figli, con cui i rari momenti di discussione avevano efficacia di breve durata. Il dottor Robinson invece è un caso a parte, perennemente ironico, desideroso di tranquillità, ma mai realmente sordo a ciò che accadeva al suo nucleo familiare, ne lo è la moglie avvocatessa, interpretata da una affascinante Phylicia Rashad, dall'aria colta e raffinata. Una coppia incredibilmente affiatata, tanto che anni dopo Cosby tentò disperatamente di riproporla in un 'altra sitcom dove faceva il pilota pensionato, ma con scarsi risultati, dovuti un po alla vecchiaia, un po all'ambiente dimesso e un po al paragone ormai troppo forte. I Robinson o meglio... Il Cosby Show fu una sit-com capace di trattare con leggerezza cose serie, dalle droghe allo studio, all'importanza di studiare, al crearsi una famiglia, al parto, al corteggiamento, fino ai problemi di cuore di cui lo stesso dottore soffriva dietro le gag del contenimento di cibo calorico e salato. Tutto ciò si affrontava per lo più col sorriso e il dialogo, specialmente col figlio Theo, la piccola Rudy, la moglie Clair e il padre trombettista (dalla faccia trollollona). Poi sempre col dialogo, senza particolari gag fisiche, eccetto qualche smorfia o movenza volutamente lenta del dottore gongolante, la serie tentava di intrattenere, con un umorismo garbato, forse indebolito oggi, ma non al punto da annoiare. Col tempo si dovettero trovare nuovi espedienti per ravvivare l'interesse, si unirono nuovi familiari giovani e non consanguinei, alcune figlie vennero un po fatte sparire di vista per cattiva pubblicità (cosa non rara nelle serie tv), vennero fatti episodi con vip di nicchia tipo una sorta di pacifista africana e un gruppo jazzista underground, ed altri più mainstream come il sorridente Stewie Wonder ed i muppet. Insomma la serie era di qualità, ma durante le sue 8 stagioni avvertiva stanchezza. C'era buona volontà in tutto il gruppo e sarebbe sbagliato dare tutti i meriti a Cosby, eppure riguardando gli episodi è davvero lampante come fosse lui la colonna che teneva in piedi la baracca. In seguito l'attore ebbe scarsa fortuna, a parte qualche film deboluccio come fantasma e 007, arrivarono da noi anche due serie tv, una dove faceva il pensionato in un quartiere mediocre e un'altra dove era una sorta di investigatore. Forse la chiave era la mancanza di quel benessere sognante anni 80, ma del resto anche la società era cambiata. Comunque in tempi migliori l'attore aveva cercato l'intento educativo anche in altri suoi prodotti, tipo con Fat Albert, quindi fa un po strano sentire oggi accuse e ammissioni di comportamenti criminali. Ovviamente tutto è possibile e... probabilmente qualcosa di verò c'è, anche se la sensazione è un po di trenino spremisoldi alla M.jackson. Detto questo, Heathcliff Robinson è tuttoggi forse l'unico padre da sit-com americana desiderabile, il contributo di Cosby e della serie non è ignorabile e francamente paragonato agli altrettanto noti Jefferson è mille volte meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net