Una famosa scrittrice horror torna nella sua città natale e scopre che lo spirito malvagio che la perseguita in sogno sta provocando il caos nel mondo reale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non è male questa serie tv horror francese, congegnata degnamente nella messa in scena con jumpscares strategici che sanno quando colpire. Il cast mi è sembrato discreto, le locations abbastanza azzeccate, il livello tensivo c'è e si percepisce, la narrazione invece mostra dei momenti piuttosto prolissi, soprattutto nei dialoghi, che non sempre riesce a mantenere alta l'attenzione di chi guarda. A parere mio si sarebbe meritata una seconda stagione.
Non sono granché entusiasta di Marianne, horror ad episodi francese su una scrittrice che richiama molto King e successi come Insidious. La sceneggiatura mette troppa carne sul fuoco, momenti di tensione alcuni riusciti e alcuni no, sprazzi di grottesco buttati a caso. Di contro abbiamo come note positive: bellissima location e interpreti molto bravi, sia vecchi sia giovani. La migliore di tutte è la spaventosa Mireille Herbstmeyer, che purtroppo sparisce dalle scene troppo presto. Appena sufficiente grazie a qualche episodio memorabile.
Marianne è una delle migliori serie horror presenti su Netflix (il che suggerisce anche come il catalogo della piattaforma sia piuttosto povero di prodotti di tal genere).
La prima parte è molto convincente, la tensione palpabile e il clima che aleggia da brividi. Purtroppo la qualità cala moderatamente con la "scomparsa" del personaggio più riuscito e di gran lunga più inquietante dell'intera serie ovvero
Miss Daugeron, che non muore ma sparisce dallo show al giro di boa dopo che Marianne lascia il suo corpo
La seconda parte si mantiene comunque su discreti livelli grazie alle scene all'interno del faro (specialmente i flashback) ma mi pare che la storia diventi un po' troppo qualcosa del tipo: "La vecchia compagnia si riunisce dopo anni ed è pronta ad eliminare il cattivo", clichè à la IT già visto e stravisto (A proposito di King, questa serie poteva tranquillamente chiamarsi "Lizzie Larck non deve morire")
A differenza di molti, sono contento che abbiano deciso di cancellare la serie nonostante il finale si presti ad una potenziale seconda stagione. Non credo che il mondo dell'horror senti l'esigenza di un'altra storia su un
Peccato davvero...prime 4 puntate molto belle cariche di tensione con la protagonista iniziale posseduta veramente inquietante. Poi...tutto svanisce e diventa una normale teen-fiction soprannaturale. Ultime due puntate poi noiose che peggiorano la situazione.
Questa serie francese è stata davvero una bella sorpresa, molto interessante fin da subito, con una location (la cittadina di Elden nell'interezza, la villa dei Larsimon, il faro) veramente splendida e molto azzeccata per la storia. Il passato di Marianne, il passato dei protagonisti, tutto è gestito bene e resta molto interessante fino alla parte finale, che risulta però essere la più debole, le ultime 2 puntate sono le peggiori a mio avviso, dove si arriva al finale in modo prevedibile e neanche troppo sensato a pensarci bene. Peccato perché sarebbe stata ancora più bella con un finale diverso, anche cosi però per gli amanti degli horror è imperdibile.
una serie che mi ha poco convinto anche se eccelle in svariati punti di una buona realizzazione da un idea abbastanza semplice vuole evolvere e gioca molto sul suspence-curiosity l inizio è un poco tremolante tra errori + o - marcati -i poggiatesta dell auto che appaiono e scompaiono quando capita- o varie incongruenze della storia già meglio poi ma abbastanza -fine a se stessa- nella parte successiva con una parte finale ed evoluzione bruttina e un finale di stagione bruttino al punto che fanno valere ancora meno le varie sfaccettature che arricchiscono la trama e varie scene l impronta francese a volte -fa traboccare il vaso-
una seconda stagione grazie no passo come serie non sarebbe da paragonare ad altre opere che sono film ma ho gradito al contrario hellraiser 2-dead silence-la casa 2-il seme della follia-e via dicendo
e' stata una bellissima sorpresa questa serie tv horror francese. Mi è piaciuta moltissimo e ci sono delle scene che fanno paura!!! veramente ottima. da vedere per chi ama il genere horror!
Una buona serie horror francese,che nonostante presenti una trama che sulla carta appare piuttosto scontata, nel corso degli 8 episodi che la compongono dimostra di avere una sua personalità. Il regista si dimostra molto abile a costruire un alone di mistero che circonda la cittadina marittima,mantiene piuttosto elevata la tensione riuscendo a creare un'atmosfera di pericolo incombente. Riesce a gestire bene i momenti puramente horror e cruenti, alternandoli con altri intrisi di humor nero che se da una parte stemperano la tensione dall'altra creano anche una certa atmosfera grottesca che a tratti risulta anche inquietante. Buona la prova del cast, in grado di interpretare una serie di personaggi ben sfaccettati. Un horror ben sviluppato e piuttosto coinvolgente nonostante non mostri praticamente nulla di nuovo (e nonostante elimini il personaggio più inquietante a metà della storia),merita una visione.
Da premettere che ho visto le prime 3 puntate ma non mi sono trattenuto nel classificare questa serie come un gioiello,come un capolavoro. Si,siamo di fronte a qualcosa di straordinario e fatto con i contro.... Qui funziona tutto,tutto. Cast,sceneggiatura,fotografia,musiche,ambientazione e chi più ne ha più ne metta. Io giudico in base alla mia esperienza horrorifica avendo una collezione di oltre 2000 titoli e mi permetto di reputare questa serie franceseuna chicca assoluta. Insomma, se volete vedere qualcosa che vi tiene incollati sul divano non esitate. Marianne per gli amanti è il top.
Peccato che le premesse della prima puntata non siano state del tutto mantenute sennò saremmo stati davanti ad una serie tv terrorizzante per la prima volta! Comunque sia nel complesso è un prodotto sicuramente riuscito nel suo genere...senza grandi novità in sceneggiatura o virtuosismi di regia o ancora interpretazioni magistrali riesce ad essere superiore alla media in quanto le atmosfere sono da brividi ed alcune sequenze spaventano davvero. Purtroppo uno degli elementi che più inquietava viene fatto fuori a metà stagione e le puntate hanno alti e bassi con una sequela di "scary moment" sparati a raffica per poi lasciare spazio a del minutaggio molto più blando. Pure la mistura con la commedia che spesso fa capolino proprio non l'ho capita, sdrammatizza troppo in un contesto che di simpatico non ha proprio niente. La protagonista vi risulterà famigliare in breve tempo ma allo stesso modo la troverete spesso odiosa o con una recitazione troppo caricaturale! Avrei pure evitato, verso il finale, di mostrare Marianne in versione "normale" con tanto di sequenze pseudo oniriche. Ma per il resto vi terrà incollati alla poltrona ed è probabile che chi è abituato ad horror leggeri abbandoni la visione delle successive puntate. Quasi sconosciuta come serie merita davvero di essere vista se amate gli horror...In attesa della seconda stagione!
Tra le serie Netflix che ho visto, Marianne è sicuramente tra le migliori. Ha un'ottima atmosfera e alcune scene notevoli. Purtroppo, dopo la metà, inizia a diventare prevedibile e non esce dai binari e da cliché tipici degli horror moderni. Tuttavia, è davvero ben realizzato, gli attori sono molto bravi e, soprattutto, si capisce tutto ciò che succede (non come Dark, dove ti perdi dopo metà puntata -la prima-). Inoltre, la cittadina dove è ambientato ha un fascino sinistro che è diffiicle da trovare. Il ritmo è buono, la storia si snoda in maniera avvincente. Ha anche un finale che non lascia l'amaro in bocca! Incredibile, viste le ultime serie che ho visto. Nulla di particolarmente originale o sconvolgente, ma piacerà sicuramente agli amanti degli horror moderni.