scissione - stagione 1 regia di Ben Stiller, Aoife McArdle USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVscissione - stagione 1 (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCISSIONE - STAGIONE 1

Titolo Originale: SEVERANCE - SEASON 1

RegiaBen Stiller, Aoife McArdle

InterpretiAdam Scott, Britt Lower, Patricia Arquette, Dichen Lachman, John Torturro, Zach Cherry, Tramen Tillman

Durata: h 0.57
NazionalitàUSA 2022
Generefantascienza
Stagioni: 2
Prima TV nel Febbraio 2022

•  Altri film di Ben Stiller
•  Altri film di Aoife McArdle

Trama del film Scissione - stagione 1

La Lumon Industries è un'azienda che utilizza una procedura medica di "scissione" per separare i ricordi della vita personale di alcuni dei suoi dipendenti dai loro ricordi lavorativi; in questo modo, il cosiddetto interno non sa nulla del cosiddetto esterno e viceversa al varcare della soglia aziendale. Mark, anch'egli sottoposto a questa procedura, guiderà un team di impiegati fino a che un misterioso collega ricomparirà e inizierà un viaggio alla scoperta della verità riguardo al loro lavoro.

Film collegati a SCISSIONE - STAGIONE 1

 •  SCISSIONE - STAGIONE 2, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (9 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scissione - stagione 1, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andrea9002  @  10/01/2025 09:21:20
   9 / 10
Ho appena finito di riguardarla in preparazione della seconda stagione in uscita la settimana prossima... me la ricordavo una bella serie ma è anche di più...

Le dinamiche di un qualunque ufficio commerciale estremizzate all'inverosimile ma dove è facile immedesimarsi, oltre ad una riflessione dei danni causati da un lavoro alienante e dissociante anche a causa di superiori che vanno quasi venerati come divinità rendono questa serie un must see!

John Turturro, Christopher Walken oltre ad una serie di altri attori veramente azzeccati, con la regia di molti episodi di Ben Stiller...
Sono veramente curioso di sapere come andrà a finire perchè l'ultima puntata faceva veramente venire l'acquolina in bocca!

VincVega  @  06/01/2025 13:55:16
   8½ / 10
Devo dire la verità, qualche momento nei primi episodi è piuttosto lento e non è facile seguire la narrazione, ma getta le basi su quello che avverrà dopo. Infatti gli ultimi 3/4 episodi sono una goduria ed il coinvolgimento è a livelli assurdi (almeno il mio). L'idea inziale è grandiosamente sfruttata nei 9 episodi ed è una serie che ha potenzialmente tante cose ancora da dire (vediamo cosa succederà nell'imminente seconda stagione).

Un cast davvero straordinario con i "vecchi" John Turturro, Christopher Walken e Patricia Arquette, ma un elogio particolare lo faccio ai protagonisti, ovvero la bella e brava Britt Lower ed il sottovalutato Adam Scott.

Una delle cose migliori uscite nel 2024. Consiglio a tutti di vederla e soprattutto di "tenere botta" nei primi episodi. Verrete ampiamente ripagati.

Mauro@Lanari  @  07/12/2024 23:23:08
   3½ / 10
Freud, ingegneria sociale o metafisica kafkiana? "Severance" gioca le sue fiches su ogni tavolo, la compresenza di tutte le possibili criticità identitarie produce un'indecidibilità perpetuata finché ci saranno nuove stagioni, mal che vada la serie farà la fine di "Lost" o "Westworld". Certezze immediate: paragrafetto aggiuntivo all'enciclopedia del distopico, ipertrofico episodio di "Black Mirror", niente ma proprio niente che non sia già stato elaborato nella storia planetaria della cultura. Quando Kafka se ne rese conto, ebbe l'umiltà di smettere di pubblicare, Apple TV+ è la reincarnazione di Brod. "Main Titles" di Shapiro (https://music.youtube.com/watch?v=k-_SX5MheDI) è la copia sbiadita di scegliete voi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/12/2024 19:14:55
   10 / 10
Lo spunto di Severance é geniale e portato avanti con maestria. La scissione completa dell'individuo tra sfera privata e quella lavorativa, creando due compartimenti stagni tra loro, per la Lumon ha lo scopo di tenere fuori il primo aspetto dal secondo. L'emotività non deve influenzare il lavoro. In questo modo la produttività del lavoratore aumenta senza influenze esterno. Quello di Severance è un presente distopico alienante che prevede la scissione della propria identità. Tuttavia l'essere umano è un animale sociale. Inconsciamente è portato a ricreare nell'ambiente lavorativo le dinamiche o parte di esse della sua sfera privata. Tale caratteristica è il vero pericolo per la Lumon perché é un processo inconscio che non può controllare appieno. L'ambiente lavorativo é pieno di geometrie ordinate ed apparentemente perfette, ma allo stesso tempo dispersive. Il lavoratore si perde nei corridoi di questo edificio quasi sconfinato. Altro particolare é lo scopo dell'azienda. Se chi lavora all'interno dell'azienda esegue compiti senza conoscerne lo scopo, a quel punto anche l'identità dell'Interno entra in crisi. Una serie favolosa, un cast in stato di grazia con attori pienamente nel ruolo. Stupenda la sigla di apertura e la colonna sonora.

Jumpy  @  04/11/2024 13:18:04
   8½ / 10
Tra le migliori serie tv che abbia mai visto (considerando che un buon 90% delle serie che inizio a vedere le mollo dopo pochissimi episodi).
Originale, mescola la fantascienza in una società di un futuro molto prossimo, questioni esistenziali, etica e sfruttamento del lavoro.
Gli interpreti sono straordinari, Adam Scott in particolare cambia completamente postura e mimica facciale a seconda che sia "interno" o "esterno",
Anche secondo me è penalizzata da un'eccessiva lentezza di qualche episodio, ma i colpi di scena sono ben calibrati ed il finale di stagione lascia con la voglia di sapere come continua.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  27/01/2024 03:33:21
   9½ / 10
Perfetta.
"I forgot to remember to forget".

Kyo_Kusanagi  @  21/01/2024 16:35:20
   7½ / 10
Niente male, sicuramente originale. A mio avviso la penalizza un pò il ritmo...certi episodi sono molto lenti, si riprende nel finale. Bella la fotografia, ottimo il cast. Aspettiamo la seconda stagione

LEOLEOLEO  @  23/05/2023 17:59:04
   10 / 10
rispetto a quello che si vede in giro, questa serie si eleva per trama, per cast in piena forma, per fotografia e montaggio, insomma decisamente da vedere. Difficilmente la trama puo' lasciare indifferenti, notevole la cura nel confezionare le atmosfere che accompagnano la narrazione, per me consigliatissima

7219415  @  11/05/2023 08:02:08
   8½ / 10
Discretissima serie tv distopica

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net