the last of us - stagione 1 regia di Craig Mazin, Neil Druckmann, Peter Hoar, Jeremy Webb, Jasmila Zbanic, Liza Johnson, Ali Abbasi USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe last of us - stagione 1 (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LAST OF US - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE LAST OF US - SEASON 1

RegiaCraig Mazin, Neil Druckmann, Peter Hoar, Jeremy Webb, Jasmila Zbanic, Liza Johnson, Ali Abbasi

InterpretiPedro Pascal, Bella Ramsey, Merle Dandridge, Gabriel Luna, Anna Torv, Nico Parker, Nick Offerman, Murray Bartlett, Storm Reid

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2023
Generefantascienza
Prima TV nel Gennaio 2023

•  Altri film di Craig Mazin
•  Altri film di Neil Druckmann
•  Altri film di Peter Hoar
•  Altri film di Jeremy Webb
•  Altri film di Jasmila Zbanic
•  Altri film di Liza Johnson
•  Altri film di Ali Abbasi

Trama del film The last of us - stagione 1

Il drama post-apocalittico si svolge due decenni dopo la distruzione della civiltà moderna a causa di un fungo parassita che ha infettato anche gli esseri umani, mutandoli in creature mostruose. Joel, un sopravvissuto temprato e tormentato da traumi e fallimenti passati, viene incaricato di far uscire Ellie, un'orfana di 14 anni immune all'infezione, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Quello che inizia come un lavoretto facile si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante attraverso un'America irriconoscibile. Un'avventura durante la quale i due scopriranno di dipendere l'uno dall'altra per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (8 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The last of us - stagione 1, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  15/04/2025 20:09:53
   6½ / 10
Un po' deluso, ricordo a suo tempo pubblicizzata tantissimo, in realtà mi è sembrata famosa più per il cast (Pedro Pascal e Bella Ramsey) e per l'essere tratta da un gioco che per i contenuti veri e propri.
Parte col botto... la prima puntata è davvero coinvolgente e rende bene il contesto post-apocalittico, poi procede tra luoghi comuni e un eccessivo dilungarsi.
Bravi gli interpreti e belle comunque le atmosfere.
Forse avrebbe reso meglio un film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  27/07/2023 01:17:32
   7½ / 10
Bellissima la prima stagione di The last of us, io il gioco l'ho amato, l'ho finito varie volte e oltre ad aver tenuto fede alla storia, la serie ci aggiunge qualcosa in più, da renderla quasi più avvincente del videogame. Nel corso dei nove episodi si approfondiscono cose diverse rispetto al videogame. Il primo punto di netto distacco arriva già con la terza puntata, interamente dedicata alla storia di Bill e Frank.
Non c'è tantissima violenza, quando c'è si fa sentire, ma non abbiano mai le esagerazioni tipiche del videogame, solo nel finale si raggiungono le vette del gioco, risultando di gran impatto visivo.
La regia è stata curata molto bene, hanno partecipato diverse registi, e nella sceneggiatura troviamo Neil Druckman, direttore artistico del gioco stesso.
I ritmi rimangono abbastanza omogenei per tutta la durata della serie, con delle ambientazioni bellissime, accompagnate da un ottima colonna sonora.
Per quanto riguarda gli attori, nei panni di Joel, Pedro Pascal realizza un ottima e convincente interpretazione, stessa cosa però non si può dire di Bella Ramsey nei panni di Ellie, per carità non aveva un ruolo semplice, però come interpretazione mi ha convinto poco. Il resto del cast fa da ottimo contorno, con interpretazioni convincenti, specialmente l'attore Scott Shepherd nei panni del villian David.
The last of us è una serie molto malinconica, il mondo come era prima ha cessato di esistere e viene trattata la classica tematica dei film o delle serie tv post apocalittiche: di come regredisce l'umanità con la caduta della civiltà.
Vedremo come sarà la seconda stagione, se seguirà la narrazione del secondo capitolo del gioco per chi ci ha giocato non ci sarà nessuna novità, però, come per questa prima stagione di the last of us, magari si potranno approfondire alcune tematiche interessanti.

7219415  @  11/05/2023 08:59:54
   7 / 10
Sembra una copia di the walking dead

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/04/2023 23:07:03
   7 / 10
Il videogioco di "The last of Us" è molto cinematografico, praticamente un film. L'intreccio permette di fare a meta' tra scene solo da guardare in CG e l'avventura mozzafiato con il controller in mano.
Farne un film sarebbe stato inutile...farne una serie invece non è una cattiva scelta. Perche ampliare alcune vicende, aggiungere storie nuove dove permesso e raccontare qualcosa sul passato dei protagonisti non è stata un'idea malvagia.

Mi riferisco al terzo episodio con la storia omosessuale, ovviamente non presente nel videogame, ma realizzata con mano diligente e che riesce ad emozionare.

Un po' meno forse quando si inserisce un personaggio "cattivo" che poteva funzionare per poi sbarazzarsene dopo mezz'ora. Peccato.

Un plauso alla scenografia che rispecchia fedelmente il lavoro immenso della Naughty Dog...a proposito, il gioco è bellissimo e dopo aver visto la serie viene voglia di ricominciarlo da capo.

Attendiamo la seconda serie che se rispecchiera' "The last of us 2" ha molta carne al fuoco per almeno il doppio degli episodi della prima stagione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/03/2023 15:30:03
   7 / 10
Su The Last of us è stato scritto molto. Partendo dalla premessa che il videogioco non lo conosco nemmeno, ho approcciato la serie da completo neofita. Non è splatter come The Walking Dead anche se le premesse sono tipicamente romeriane, non è disperata come The Road. Mi ricorda più il Survivors inglese anni 70: scenario pandemico, popolazione sterminata, distruzione assoluta di ogni riferimento centrale e statale. Le nazioni non esistono più, semplici espressioni geografiche di un'umanità ormai organizzata in comunità, grandi o piccole. Non è un racconto corale perchè i personaggi sono due: Joel ed Ellie. Gli episodi sono tappe di un viaggio dove i personaggi secondari esauriscono il loro ruolo in un paio di episodi e non di più. E' un mondo estremo, ostile dove prima si spara e poi al limite si ragiona, se ci sono spazi per farlo. E' un contesto dove le mezze misure non esistono ed in tale contesto è l'evoluzione fra questi due personaggi costituisce l'ossatura di questo percorso. Pascal e la Ramsey hanno un'ottima alchimia e già questo elemento vale la visione. Per il resto non c'è originalità, ma tutto sommato il racconto tiene e coinvolge. L'HBO l'ho sempre considerata una buona garanzia di qualità. Speriamo regga.

BlueBlaster  @  24/03/2023 10:39:31
   7 / 10
Tanto sentito parlare del videogioco ma mai giocato o visto giocare, ho sentito che è molto ma molto somigliante questa serie.
Sinceramente, nonostante alcune perplessità, devo dire che mi è piaciuta ed attendo la seconda stagione.
Bravi i due protagonista con un ottimo Pedro Pascal che risulta un ottimo antieroe...
Forse vi sono troppi scontri tra umani e pochi con gli infetti mano a mano che passano le puntate.
Comunque la realizzazione è eccelsa, le location fenomenali e vi è un tasso di crudeltà non indifferente.
Molto valido

topsecret  @  22/03/2023 22:44:20
   7 / 10
A parte il terzo episodio totalmente inutile ai fini della storia e un settimo inutilmente prolisso, il resto della serie fila via liscia e in maniera interessante. Ci sono situazioni che seguono fedelmente l'iter che si vede nel primo videogioco omonimo e questo potrebbe essere un limite, soprattutto per chi conosce il prodotto della Naughty Dog, che quindi saprebbe già cosa aspettarsi.
Cast e regie appaiono discrete, il livello action-zombesco è abbastanza soddisfacente, anche se migliorabile, il make-up e gli effetti speciali fanno la loro parte, assicurando una visione tesa e coinvolgente quanto basta per avere voglia di aspettare la seconda stagione.

VincVega  @  15/03/2023 16:14:02
   6½ / 10
Viste le premesse mi aspettavo molto di più da questa serie osannata ovunque e tratta da un videogame (che non ho giocato). Parte molto bene con la prima puntata, il racconto di come il mondo viene sconvolto da questa apocalisse, i prologhi che spiegano vari elementi del contagio. Poi a mio parere vengono introdotte cose già viste altre centinaia di volte e altri momenti sbrigati in fretta e furia. Nella sua totalità è una serie di buon intrattenimento e coinvolgimento, ma nulla di sconvolgente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net