the o.c. - stagione 1 regia di Ian Toynton, Doug Liman, Daniel Attias, Steve Robman, Patrick Norris e altri USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe o.c. - stagione 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE O.C. - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE O.C. - SEASON 1

RegiaIan Toynton, Doug Liman, Daniel Attias, Steve Robman, Patrick Norris e altri

InterpretiPeter Gallagher, Kelly Rowan, Ben McKenzie, Adam Brody, Rachel Bilson, Melinda Clarke, Tate Donovan, Mischa Barton, Samaire Armstrong, Chris Carmack, Alan Dale

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Stagioni: 4
Prima TV nell'Agosto 2003

•  Altri film di Ian Toynton
•  Altri film di Doug Liman
•  Altri film di Daniel Attias
•  Altri film di Steve Robman
•  Altri film di Patrick Norris e altri

Trama del film The o.c. - stagione 1

Quando Ryan finisce in galera per aver aiutato il fratello a rubare una macchina, l'avvocato Sandy lo fa scagionare e lo ospita nella sua sfarzosa villa nella contea di Orange, dove vive con la moglie Kirsten e il solitario figlio Seth. Ryan, ragazzo di periferia, si scontra quindi con la ricca e viziata città di Newport Beach, facendo amicizia con Seth, il quale lo aiuterà ad integrarsi con i suoi coetanei: Marissa, la bella e tormentata ragazza vicina di casa dei Cohen, e Summer, della quale Seth è innamorato ma a cui non ha mai avuto il coraggio di rivolgere la parola.

Film collegati a THE O.C. - STAGIONE 1

 •  THE O.C. - STAGIONE 2, 2004
 •  THE O.C. - STAGIONE 3, 2005
 •  THE O.C. - STAGIONE 4, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (3 voti)8,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The o.c. - stagione 1, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

it.sandi  @  11/06/2024 20:26:42
   10 / 10
Ringrazio il sito che mi da l' opportunità di recensire questa serie tv epocale per chi aveva vent'anni in quegli anni . La cosa più significativa fu la cosa che sembra in apparenza più negativa : il suo repentino declino e la fine dopo relativamente pochissime stagioni dopo un inizio con un successo boom del genere . Perché ha dato tutto nella prima stagione . Indimenticabile anche la puntata con quella bomba di Amanda Righetti che faceva la sorella di Kelly Rowan con finale molto romantico , questa era una delle puntate più avanti . Però le prime quattro puntate sono una roba eccezionale , molto limitativo definirle soltanto teen drama . Ce le ho registrate su Videocassetta una in fila all' altra , da noi le fecero vedere per la prima volta nel 2004 , mi ricordo che ebbe così tanto successo che le registrai due anni dopo nel 2006 quando ancora c'era un presente ben solido e non si era soliti riproporre ciclicamente i cult per cercare di restare agganciati alle nostre certezze e sicurezze . Già nel 2006 Italia Uno le ripropose in seconda serata . Secondo me hanno parzialmente sbagliato ; si poteva tranquillamente fare un film delle quattro puntate . C'é tutto , chi non lo apprezza non ha apprezzato la giovinezza e chi non ha apprezzato la giovinezza negli anni in cui siamo stati giovani noi ha veramente tutta la mia solidarietà ... Si é visto dalla prima scena che i personaggi erano iconici , Ryan - Benjamin McKenzie numero uno , ma anche Seth - Adam Brody , un veramente grandissimo Peter Gallagher e l' insicuro e casinista Tate Donovan . Le ragazze uno schianto a me piaceva più Rachel Bilson di Mischa Barton , madre esempio Kelly Rowan . Però la supersexy Melinda Clrake turbò parecchio anche uomini più grandi ed esperti di noi ... Tutto perfetto . Le risse , le s*****ttate . Non vorrei dilungarmi troppo , ma ci sono troppo legato . Un' estate 2004 meravigliosa in cui sono tornato a giocare a calcio quando pensavo che ormai aveva fatto il suo tempo , che si é tornati con gli amici di sempre dopo avere donato il nostro tempo di un anno al militare o comunque allo stato (in comune nel mio caso) . Un momento magico che ho visto subito non sarebbe più tornato , e The O.C. ha colto in pieno il momento . Due perle , più che indimenticabili . Ryan : "Sai cosa mi piace dei figli di papà ? Niente !!!" . Poi ancora di più . Primo dialogo tra Ryan e Marissa Cooper : "E tu chi sei?" "Chiunque tu vuoi che io sia" "Ah ho capito ... Allora che ci fai qui ? seriamente ..." "Seriamente ? Ho rubato una macchina... l' ho sventrata ... in realtà è stato mio fratello , ma lui aveva una pistola e della droga quindi ora è in prigione ... Io sono uscito e mia madre mi ha cacciato , perché era ubriaca e in******* ... e il signor Cohen mi ospita" "Tu sei il cugino di Boston , vero ?" " Vero ." . Questo per me é un mito generazionale per sempre , di solito non mi interessa che quello che mi piace piaccia anche a qualcun altro ma spero che un mito totale come The O.C. possa essere apprezzato anche da quelli più giovani di noi ...

BenRichard  @  07/04/2018 21:43:59
   4½ / 10
Non me ne vogliano i fan di questa serie dedicata ai teenagers, se fosse solo per me darei persino un voto inferiore a quello che sto dando perchè non mi era piaciuto, ma capisco che possa essere stato apprezzato tra quelli che sono nati tra il 1990 e il 2000. Quando lo diedero in Italia pure io ero un'adolescente di 16 anni e questa prima stagione ero riuscito a seguirla tutta, soprattutto perchè avevo una ragazza che mi costringeva a guardarlo. Problema mio era anche che avevo già vissuto un'intera serie teen-drama guardando Beverly Hills, 90210, proprio per questo non riuscii nemmeno ad apprezzare serie tv uscite prima di The O.C. come Dawson's Creek o Settimo Cielo..alla fine si somigliavano un pò tutti, cambiava più che altro l'epoca e si adattavano per l'appunto alle nuove generazioni rendendosi sempre più moderni, ed io avevo già vissuto la mia esperienza con questo genere di telefilm con Beverly Hills, 90210, peraltro ci tengo come sempre a precisare quando nomino questa serie che se non fosse stato per il personaggio di Dylan McKay interpretato da Luke Perry in cui riuscivo ad identificarmi tantissimo, probabilmente non mi sarei nemmeno appasionato a Beverly Hills, 90210...e tornando su The O.C. ho riscontrato il problema di non riuscire ad empatizzare con nessun personaggio, anzi, a parte un paio di attori/attrici tra quelli più maturi, il cast giovanile non mi convinceva abbastanza. Trovavo il livello recitativo piuttosto basso...perlomeno questa è la mia considerazione..e i motivi per cui io non sia mai riuscito ad affezzionarmi a questa serie. Durante la seconda stagione, grazie anche al fatto che la mia ragazza di quel periodo diventò una mia ex, decisi di non proseguire più la serie per quanto non mi stava assolutamente piacendo. Successivamente vidi qualche puntata sparsa qua e là quando lo davano al classico orario delle 15 su Italia1...Ripeto, non me ne vogliano i fan di questa serie, ho solo espresso la mia opinione che nei confronti di questo telefilm è sempre stata piuttosto scarsa. Queste serie tv dedicate ai teenagers possono benissimo piacere come non.

The Beach  @  14/10/2015 10:58:31
   10 / 10
The O.C. partorito dalla mente di Josh Schwartz è il teen drama per eccellenza degli anni 2000, un telefilm che ha fatto storia e che è entrato a far parte dell'immaginario collettivo di tutti gli adolescenti. Nato nel 2003 e partito col botto si è purtroppo concluso solo dopo 4 stagioni a causa del sempre minor interesse da parte del pubblico a partire dalla terza stagione probabilmente per i troppi intrecci fra le vicende dei personaggi ed eccessivi colpi di scena. O.C. è per me una serie cult e il merito è sicuramente anche degli attori che ne hanno partecipato. Ora farò la lista degli attori e dei personaggi con un breve commento accanto:
-Ben Mckenzie, attore a quel tempo emergente ma incredibilmente perfetto nella parte di Ryan Atwood
- Mischa Barton, giovane promessa anche lei con diversi film giù all'attivo si trova ad interpretare la dolcissima e fragile Marissa Cooper di cui Ryan si innamorerà, la loro è una delle storie d'amore più belle mai viste in un telefilm e Mischa Barton è di una bellezza da togliere il fiato
- Peter Gallagher e Kelly Rowan interpretano i genitori di Seth Cohen che adotteranno Ryan, apparentemente perfetti come da tradizione della famiglia americana e anche loro molto azzeccati
- Rachel Bilson, bellezza mozzafiato che interpreta Summer, la ragazza che Seth ha sempre amato, purtroppo in questa stagione ha poco spazio ma la sua importanza all'interno della trama aumenterà già la stagione successiva
- Seth Cohen, interpretato divinamente da Adam Brody, è il personaggio più divertente della serie e a mio parere uno dei più geniali mai creati
- Chris Carmack interpreta Luke, il primo ragazzo di Marissa che sarà per la prima parte della stagione l'antagonista principale mentre nella seconda parte passerà dalla parte dei buoni, anche lui molto bravo nonostante il ruolo affidatogli un po' stereotipato
- Melinda Clarke interpreta la spietata e senza cuore madre di Marissa, alla quale causerà molti problemi, l'attrice è una bomba sexy e con le caratteristiche del suo personaggio ne viene fuori un mix perfetto di crudeltà e sensualità
- Tate Donovan interpreta il padre di Marissa, egli a differenza di Rachel Bilson avrà molto spazio in questa stagione ma successivamente verrà eliminato dal cast principale
- Alan Dale infine è il nonno di Seth, un uomo freddo e distaccato dalla famiglia che pensa solo agli affari, viene interpretato benissimo dall'attore e infatti è uno dei personaggi più interessati di questa stagione.
Un merito va anche a Ian Toynton, il regista che ha firmato ben 23 episodi rimanendo per tutte e 4 le stagioni che ne fa quindi il regista principale della serie. Gli altri registi più importanti sono Michael Lange, Michael Fresco e Tony Wharmby.
Questa prima stagione è la più lunga perché ha 27 episodi ed è la più bella in assoluto, merito della trama fresca e interessante e di attori convincenti e in gran forma. Menzione speciale va al doppiaggio italiano in quanto ottimo con la presenza di veterani sempre all'altezza come Luca Ward e di nuove voci come il grandissimo Emiliano Coltorti. La sigla California dei Phantom Planet è indimenticabile e ancora oggi, pur essendo passati 12 anni dal primo ascolto mi vengono ancora i brividi.
Gli episodi sono tutti belli ma voglio citare in particolare l'episodio pilota nel quale si può ascoltare interamente la sigla della serie e perché da inizio a tutto (come scordare il mitico primo incontro tra Ryan e Marissa) e il finale d'antologia, bellissimo e commovente.
In TV non mi stanco mai di rivederlo perché come avrete capito, sono un grande fan della serie e quindi viva O.C.!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net