the terror - stagione 1 regia di Tim Mielants, Edward Berger, Sergio Mimica-Gezzan USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe terror - stagione 1 (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TERROR - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE TERROR - SEASON 1

RegiaTim Mielants, Edward Berger, Sergio Mimica-Gezzan

InterpretiJared Harris, Ciarán Hinds, Tobias Menzies, Christos Lawton, Matthew McNulty, Adam Nagaitis, Nive Nielsen, Sebastian Armesto, Edward Ashley, Jack Colgrave Hirst

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Stagioni: 2
Prima TV nel Marzo 2018

•  Altri film di Tim Mielants
•  Altri film di Edward Berger
•  Altri film di Sergio Mimica-Gezzan

Trama del film The terror - stagione 1

Gli uomini dell'equipaggio di una nave della Royal Navy, in missione per scoprire il famigerato passaggio a Nord Ovest, si trovano improvvisamente a combattere non solo contro i pericoli del mondo naturale, ma anche contro la rigida gerarchia e l'equilibrio del potere a bordo. Le vaste distese di ghiaccio creano un sinistro senso di claustrofobia da cui non si ha scampo.

Film collegati a THE TERROR - STAGIONE 1

 •  THE TERROR - STAGIONE 2, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (12 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The terror - stagione 1, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  05/10/2023 18:00:46
   5½ / 10
Una serie che parte effettivamente bene e che vanta interpreti convincenti: la svolta narrativa arriva abbastanza presto e fa da spartiacque agli eventi. Da lì in poi è più noia che altro, con questo pericolo naturale sempre incombente che dopo un pò ti entra in odio, e francamente nelle ultime puntate non vedevo l'ora di arrivare alla conclusione, con l'unico obiettivo di archiviarla il prima possibile. Peccato, ero partito per vedere entrambe le stagioni ma a questo punto passerò ad altro.

Bartok  @  25/01/2020 17:57:45
   7½ / 10
Bella questa miniserie di 10 episodi, parte molto forte all inizio, poi in effetti diventa un pò lenta negli episodi centrali, dove ci sono più dialoghi che azione, per poi accellerare fino al bel finale; è tratta da una storia vera e questo rende il tutto più interessante, ti immedesimi negli esploratori bloccati tra sconfinati ghiacci e con oscure presenze, il pericolo è ovunque, il freddo insopportabile e con il passare degli anni la mente e la sanità dei protagonisti inizia a vacillare.. il genere è drammatico ma anche un pò horror, visto che c è una buona dose di violenza, molto curati costumi e scenografia, anche gli attori, scelti bene, fanno la loro buona parte..direi che tutto funziona bene in questa prima stagione di "the terror"..

albert74  @  19/01/2019 12:35:58
   6½ / 10
Lessi tempo fa il libro scritto sulla storia della spedizione Franklin. Lo trovai lunghissimo e noioso. Idem per la serie. Parte bene e intriga ma purtroppo i dialoghi lunghissimi, e il fatto che non accada quasi nulla ne pregiudica la visione dopo qualche puntata. Se ho visto tutta la stagione è per i pregi che - per fortuna - equilibrano i difetti. Questi sono: un'ottima recitazione, un'atmosfera di terrore, un certo coinvolgimento, una confezione generale eccellente con una cura per ogni particolare e con una ricostruzione storica e costumistica veramente ottima.
Paesaggi convincenti.
I lati negativi, come detto sono, i troppi dialoghi, la ripetitività dopo già 3 puntate. Personalmente anche il sapere come va a finire il libro (e la spedizione).
Non so cosas si inventeranno nella seconda stagione.

complessivamente siamo intorno al sei e mezzo

Budojo Jocan  @  30/12/2018 12:22:58
   6 / 10
Buone le prime puntate ma non eccellenti. Purtroppo seguono episodi noiosi a causa di troppe chiacchiere e poche emozioni.

BlueBlaster  @  15/11/2018 18:35:56
   7½ / 10
Serie televisiva di gran livello e piuttosto interessante visto che si ispira a fatti realmente accaduti che non conoscevo e che hanno risvegliato in me molta curiosità.
Cast molto capace in linea di massima, grandissima cura scenografica e nei costumi, regia elegante e precisa ma sopratutto delle location artiche fotografate a regola d'arte e capace di immergere lo spettatore.
La deriva horror-fantasy non è molto marcata ma si percorre più una strada storico-drammatica con molta attenzione ai personaggi e ai dialoghi riuscendo a creare empatia e calcando la mano sull'orrore umano.
Come sempre la location glaciale, vedi "La Cosa", crea i presupposti per raccontare storie di diffidenza e pazzia degne di nota.

Tuco ElPuerco  @  30/10/2018 15:12:24
   9½ / 10
Capolavoro assoluto.Dalla scelta degli attori, al montaggio , alla bellissima colonna sonora, alla narrazione che da libero margine allo spettatore in diversi particolari.Per me la migliore del 2018

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/09/2018 08:10:13
   7½ / 10
serie molto bella caratterizzata dai ritmi lenti ,dalla descrizione curata del carattere dei personaggi e da un fortissimo senso di angoscia e terrore ,molto lovercraftiano, che si respira sin dai primi episodi.
Ottimi gli attori perfettamenti calati nel ruolo ,cosi cosi le animazioni grafiche e purtroppo una certa paralisi narrativa a metà serie che comunque dura poco .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2018 18:27:52
   8 / 10
La storia di The Terror ricorda molto i grandi romanzi d'avventura del diciannovesimo secolo, quando l'esplorazione di nuove terre mettevano alla prova l'uomo di fronte alla grande potenza della natura. La scoperta del passaggio a Nord-ovest era una delle sfide più affascinanti in un contesto ostile come quello artico. Ed in tale contesto che si consuma questa ennesima sfida: la logica e l'organizzazione umana contro l'imprevedibilità e il lato selvaggio e caotico della natura.
Una lenta ma inesorabile erosione dei rapporti umani, lo sgretolarsi delle gerarchie all'interno degli equipaggi in cui fanno capolino angoscia e paranoia. L'esigenza del sopravvivere e su come sopravvivere spezza gli equilibri per costruirne di nuovi. Il freddo, la fame e le malattie modificano profondamente l'atmosfera all'interno degli uomini. In tal senso gli assalti e le carneficine compiute dalla creatura accellerano queste nuove dinamiche.
La serie non è proprio alla portata di tutti. Indubbiamente un normale bimbominkia va in crisi di fronte ad un prodotto così atipico, pur rimanendo di base una storia molto classica. E' un prodotto dai ritmi lenti e compassati specie nei primi episodi, in cui si delineano le psicologie dei personaggi, ben interpretati da un cast perfettamente all'altezza. Fotografia, costumi e sceneografie sono a livelli di assoluta eccellenza, inoltre i paesaggi naturali forniscono un ottima cornice che sottolinea la durezza dell'ambientazione. L'elemento che mi lascia più perplesso è la creatura, non tanto per la qualità della CGI, quanto per come è stata concepita, più grottesca che terrorizzante. Non parliamo di un elemento di primo piano, anzi la creatura è abbastanza marginale dopotutto, però è vero che a livello narrativo funziona benissimo perchè le sue apparizioni avvengono sempre nei momenti giusti. Una miniserie che ha piccoli rivolti horror, ma non è assolutamente una serie horror.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  14/06/2018 18:34:57
   8 / 10
Ottima serie. Tecnicamente curata, originale, con una buonissima delineazione psicologica dei personaggi. Ritmo che non crea pesantezza ma contribuisce a creare atmosfera, fino a culminare nell'ottimo finale.

Biasx  @  17/05/2018 19:32:48
   8½ / 10
Attori eccellenti, ambientazione perfetta. Storia godibile e senso di orrore che non è solo ambientale, ma anche umano. Forse in alcuni momenti il ritmo è un po' troppo lento. Ma la tensione crescente - che sopratutto verso la fine tende a materializzarsi - fanno di questa serie tv un gioiello! Ps. Se fosse per gli ultimi due episodi darei al 100% un 10 secco.

john doe83  @  01/05/2018 17:41:13
   4½ / 10
Noia, noia e ancora noia. Dovevo aspettarmelo visto che è una serie del canale AMC, 40 minuti di chiacchiere e i 5 minuti finali di ogni episodio d'azione (come the walking dead), veramente troppo poco per coinvolgere. Ben curate le ambientazioni e i costumi, il budget sicuramente non elevato ha fatto centellinare gli effetti speciali per le apparizioni della creatura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2018 01.50.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/04/2018 09:50:27
   9 / 10
Strepitoso quanto unico esperimento televisivo: racchiudere la disperazione, la solitudine, i tormenti e la miseria di un eterogeneo gruppo di persone disperse tra i ghiacci, pur sapendo quale sarà il loro inevitabile destino. Personaggi perfetti, tratteggiati da una scrittura incredibile che si prende tutto il tempo di cui ha bisogno per rendere credibile la discesa negli inferi. Una miniserie unica, da vedere in religioso silenzio ed ammirazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net