the walking dead - stagione 11 regia di Greg Nicotero, John Dahl, Laura Belsey, Michael Cudlitz, David Boyd, Dan Liu, Michael E. Satrazemis, Bronwen Hughes, Sharat Raju, Daisy von Scherler Mayer USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe walking dead - stagione 11 (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WALKING DEAD - STAGIONE 11

Titolo Originale: THE WALKING DEAD - SEASON 11

RegiaGreg Nicotero, John Dahl, Laura Belsey, Michael Cudlitz, David Boyd, Dan Liu, Michael E. Satrazemis, Bronwen Hughes, Sharat Raju, Daisy von Scherler Mayer

InterpretiNorman Reedus, Melissa McBride, Christian Serratos, Josh McDermitt, Seth Gilliam, Ross Marquand, Khary Payton, Jeffrey Dean Morgan, Lauren Cohan, Callan McAuliffe, Dan Fogler, Eleanor Matsuura, Cooper Andrews, Nadia Hilker, Cailey Fleming, Cassady McClincy, Lauren Ridloff, Paola Lázaro, Laila Robins

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2021
Generehorror
Stagioni: 11
Prima TV nell'Agosto 2021

•  Altri film di Greg Nicotero
•  Altri film di John Dahl
•  Altri film di Laura Belsey
•  Altri film di Michael Cudlitz
•  Altri film di David Boyd
•  Altri film di Dan Liu
•  Altri film di Michael E. Satrazemis
•  Altri film di Bronwen Hughes
•  Altri film di Sharat Raju
•  Altri film di Daisy von Scherler Mayer

Trama del film The walking dead - stagione 11

Rick Grimes č uno sceriffo preda di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, č traumatico: l'ospedale č distrutto ed č pieno di cadaveri. Rick non ci metterŕ molto a capire la situazione: il "virus" che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, veri e propri zombie.

Film collegati a THE WALKING DEAD - STAGIONE 11

 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2010
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 2, 2011
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2012
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 4, 2013
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2014
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2015
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 7, 2016
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 8, 2017
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 9, 2018
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 10, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (3 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The walking dead - stagione 11, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/08/2023 01:29:45
   7 / 10
E dopo 13 anni e 11 stagioni, anche Walking dead è arrivato alla sua conclusione, seppur il finale lasci in sospeso tantissimi argomenti. Probabilmente verranno ripresi (o almeno lo spero) nei vari spin off della serie che stanno via via uscendo.
Di carne al fuoco c'è ne tanta, 24 episodi sono tantini e scegliere qual è il migliore o il peggiore è impossibile. La stagione mantiene tutto sommato un certo equilibrio, gli episodi sono tutti abbastanza adrenalinici e seppur ci sia qualche momento "morto" difficilmente ci si annoia. Una cosa è evidente, si voleva chiudere il tutto il più velocemente possibile, tante situazioni sono sbrigate velocemente, senza un giusto approfondimento. Non deve essere per forza una nota negativa, alcune stagioni di Walking dead possono risultare prolisse da quanto vengono tirate a lungo determinate situazioni, ma anche un estrema velocizzazione potrebbe risultare controproducente. Risultano situazioni inverosimili, o comunque non chiarissime, si rende la storyline non sempre limpida e con qualche vuoto.
Per il resto le atmosfere sono molto particolari, diverse rispetto alle stagioni precedenti e la scenografia con i suoi colori è affascinante. Di sangue ne troviamo parecchio, su questo Walking dead si riconferma una certezza, scorre a fiumi. Le scene splatter e i trucchi sono spettacolari, realizzati dal grandissimo Nicotero, degno erede di Tom Savini.
Sul cast non c'è molto da dire, bravissima la vecchia guardia con un Jeffrey Dean Morgan che con il personaggio di Negan è l'attore che ha influenzato maggiormente in positivo le ultime stagioni della serie, oltre al già consolidato duetto Melissa McBride e Norman Reedus, quest'ultimo nei panni di Daryl Dixon ha creato una vera e propria icona per la serie e non solo. Ottima la prova di Josh McDermitt nei panni di Eugene Potter, personaggio che nell'ultima stagione ha un ruolo chiave. Buonissimo il ritorno di Lauren Cohen nei panni di Maggie, anche se la situazione con Negan dopo tutto quello che e successo è troppo "irreale".
Le new entry del Commonwealth mi hanno convinto, specialmente Josh Hamilton nei panni di Hornsby e Michael James Shaw nei panni di Mercer.
Dei razziatori non ho apprezzato molto la prova di Ritchie Coster nei panni del boss Popa, come personaggio non viene molto approfondito e si cerca di puntare molto sull'espressività, ma nella parte del leader pazzo non mi ha convinto molto.
Beh, forse ci si aspettava sicuramente qualcosa in più, ma tutto sommato non si è conclusa così male. Rimangono i punti deboli della sceneggiatura, la storyline della serie nelle ultime stagioni non è stata sempre lineare, e anche qui si riconferma. Il finale poteva chiarire qualcosa in più, ma è evidente la mossa commerciale nel portare lo spettatore a buttarsi sui spin off, portando avanti il business world di Walking dead, anche se si rischia di risultare banali, e rovinare indirettamente una delle serie più belle di tutti i tempi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/04/2023 19:13:42
   7 / 10
The Walking Dead finiva col fumetto ancora nel 2019; la serie invece si conclude con la stagione 11 divisa in tre parti: prima parte iniziata ad agosto 2021, terza parte conclusa a fine 2022… un anno e mezzo è durata l'attesissima stagione finale.
Parto subito col dire che è una stagione con alti e bassi. I primissimi due episodi, chiamati "Acheron I e II" sono due ottimi botti iniziali, episodi ben diretti e con molta azione e tensione. Pochi altri episodi raggiungono questo livello, a mente mi viene quello con i mostri stile The Grudge nella casa: ottima tensione ma poco c'entra con il mondo degli zombie. Altro picco di suspense sono gli scontri tra Maggie e i reapers. A loro sono dedicati molti episodi ben diretti anche se non mi piaceva il villain di turno: Pope era come un altro Negan, e di Negan ce n'é uno, di un altro non ne avevamo bisogno.
La seconda parte è molto più incentrata sul Commonwealth, la comunità più grande mai apparsa su TWD: tanta gente, nuove facce, non tutte persone ben approfondite per il poco tempo a disposizione. Solo la coppia Mercer/Princess funziona molto bene. Anche la storia tra Eugene e Max è interessante, ma il resto non è stato geniale se guardiamo quanto il Commonwealth poteva sfornare nuove idee.
La terza parte procede con questo moto d'onda. Primo episodio non eccellente, con sparatorie noiose. Benissimo però tutti gli altri episodi: siamo alla fine ma TWD non ha perso smalto con le idee e l'azione. Le situazioni sono ispirate al fumetto, ma gli sceneggiatori hanno come sempre preso delle distanze, giustamente per garantire al pubblico degli effetti sorpresa che non varrebbero per chi conosce già la storia che ha letto in precedenza.
La conclusione è epica ma ho dovuto notare spesso un eccesso di mielosità. Non è grave per carità, serve per rendere giustizia ai personaggi a cui tutti ci siamo affezionati. Il problema è la banalità di chi deve vivere e chi morire / oppure morire con dignità, con il risultato di alcuni passaggi troppo irrealistici.
In realtà non è una fine ma un NUOVO INIZIO… previste altre stagioni con Daryl, Rick e Michonne. Buona visione a tutti.

topsecret  @  18/04/2023 19:20:38
   5½ / 10
Come buttare 11 anni nel cesso?! Basta girare l'ultimo episodio in maniera invereconda, inutilmente crudele (Rosita), politicamente corretto in maniera banale e fastidiosa (Neegan e Maggie) e decisamente scialbo nel suo epilogo.
Il resto degli episodi non offre grandi picchi di interesse e il Commonwealth stesso sembra la solita, o quasi, minestra riscaldata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net