true detective - stagione 4 regia di Issa López USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVtrue detective - stagione 4 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRUE DETECTIVE - STAGIONE 4

Titolo Originale: TRUE DETECTIVE - SEASON 4

RegiaIssa López

InterpretiJodie Foster, Kali Reis, Christopher Eccleston, Fiona Shaw, Finn Bennett, Anna Lambe, Aka Niviâna, Isabella Star Lablanc, Joel D. Montgrand

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2024
Generethriller
Prima TV nel Gennaio 2024

•  Altri film di Issa López

Trama del film True detective - stagione 4

A Ennis, in Alaska, gli uomini che gestiscono una stazione di ricerca scompaiono. Per risolvere il caso, i detective Danvers e Navarro dovranno affrontare personalmente l'oscurità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (11 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su True detective - stagione 4, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andrea9002  @  24/11/2024 14:52:27
   7 / 10
Non bisogna fare l'errore di paragonarla alla prima stagione perchè il paragone sarebbe impietoso ma preso come capitolo a se stante, tutto al femminile e con escursioni nel soprannaturale, la serie ha il suo perchè!

Jodie Foster da vedere è sempre uno spettacolo e ci casca giusta nel ruolo di pesce fuor d'acqua, agente trasferita in Alaska perchè scomoda, con le sue mimiche facciali da ragazza ribelle della California!

La prima e l'ultima puntata valgono la visione complessiva ma le vette della prima storia season purtroppo sono piuttosto lontane...

Thorondir  @  10/05/2024 12:29:56
   5½ / 10
Come la prima e la terza stagione questa "Night Country" torna a raccontare le periferie statunitensi, qui trasferendosi nell'estremo nord dell'Alaska. Luogo di forze innominabili e ancestrali, luogo poco conosciuto (quindi buio). Come sempre abbiamo una coppia di poliziotti/detective ad indagare su un caso che si fa via via più intricato e misterioso. Siamo quindi sullo schema classico di True Detective ma allo stesso tempo c'è qualcosa di diverso: differentemente dagli altri (anche se con alcuni punti di contatto con il secondo), questa stagione è quella più platealmente politica: atto d'accusa contro le grandi società minerarie che da tempo hanno fatto man bassa dell'Alaska, producendo anche notevolissimi danni ambientali, ma anche pamphlet femminista dichiaratemente tale (e non solo perché è la prima coppia di detective entrambi donna): nella libertà sessuale di Liz, nella rabbia contro le ingiustizie di Navarro, nello stesso caso di omicidi è tutto un trionfo del genere femminile che si ribella/lotta/agisce: la risoluzione del caso è in tal senso emblematica. Gli aspetti più misteriosi ed esoterici vengono annullati, la narrazione diventa canonica e più basata su un'atmosfera horror già vista e poco incisiva, le analessi esplicative depotenziano la narrazione dando informazioni quando sarebbe stato opportuno non rivelarle. Una stagione che nel tentativo di essere diversa va però a mettere da parte tutti gli elementi di scrittura e "atmosferici" che avevano reso interessanti (in modi diversi) le prime tre stagioni. Un peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/03/2024 12:04:57
   6 / 10
Ambientazione affascinante e protagoniste credibili sebbene perennemente schermate dietro un rabbioso stato di autodifesa. La cosa purtroppo che non funziona è la sceneggiatura. Gli episodi si trascinano lenti e con troppe sottotrame. Il finale risolleva un pochino la narrazione.

7219415  @  11/03/2024 09:02:06
   5 / 10
penoso, che delusione

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/03/2024 12:37:31
   5½ / 10
Una stagione debole che vorrebbe riprendere i fasti della prima ed irripetibile stagione, ma che riesce minimamente ad arrivare a tale livello di qualità. La coppia di agenti che sciogliere la matassa di un caso ai limiti dell'assurdo trovandogli una soluzione realistica. Caratteri agli antipodi: il personaggio della Foster decisamente pragmatico e perennemente incazzato, invece l'agente Navarro più portata a qualcosa che va oltre il reale e verso un misticismo legato alle proprie radici nativo americane e come la collega, perennemente in*******. Ha un incicpit come da tradizione della serie, stuzzicando Carpenter e quel senso di orrore indefinito alla Lovecraft, favorito dalla perenne notte artica e gli spendidi paesaggi naturali. Ma dopo l'incipit assistiamo ad una serie statica che parla di tutto e di più, ma senza creare una visione che si ricordi. Bisogna aspettare il finale del quinto episodio per avere qualcosa che ci faccia sussultare dal torpore. E' una stagione che non decolla.

Kyo_Kusanagi  @  27/02/2024 17:46:22
   2 / 10
Addirittura peggio della seconda stagione, peccato vedere la Foster sprecata in questa noiosissima serie. Scarsa su tutti i fronti : personaggi isterici e per nulla interessanti, trama senza capo ne coda, diliuta in 6 lenti, lunghissimi e noiosi episodi,dove scade l'interesse e la voglia di seguire. Finale raffazzonato, non poteva mancare anche la solita dose forzata di politically correct con personaggi LGBTQ e minoranze etniche; e niente salvo solo l'ambientazione ma per il resto è da dimenticare con una sola certezza : True Detective = Prima stagione.

outcast  @  26/02/2024 18:02:40
   6½ / 10
Ennesimo show televisivo contagiato da una palese strumentalizzazione al servizio della più becera propaganda femminista / LGBT, in questo caso con ulteriore aggiunta del messaggio pacifista che, se a minacciare o a fare del male ad una donna nello specifico sono degli uomini, possibilmente eterosessuali e capitalisti, l'equa e giusta punizione altro non può essere che la tortura, seguita poi ovviamente dalla pena di morte. Ironico pensare che, non poi così molto tempo fa, gli stessi benpensanti della stessa frangia politica - che di sicuro adoreranno questa stagione più delle altre per i motivi di cui sopra, criticavano senza pietà persino il povero maschio bianco eterosessuale repubblicano tradizionalista, protagonista del giustiziere della notte, solo perchè Charles Bronson - prima, e Bruce Willis - poi, andavano in giro ad accoppare i malviventi che gli avevano ucciso la moglie e stuprato la figlia.
Detto questo; la stagione in sè non è fatto male, guardatela

BlueBlaster  @  25/02/2024 17:47:05
   3 / 10
Non è mia abitudine affossare film o serie con voti estremi ma ho trovato questa quarta stagione di True Detective orribile sotto ogni aspetto praticamente, una visione interminabile ed irritante come poche altre e questo è valso anche per la mia compagna!

Jodie Foster ricicla in buona parte il suo famosissimo personaggio forense risultando antipatica all'ennesima potenza.
Tutto il cast mi ha fatto schifo e tutti i personaggi sono stereotipati.
Una serie LGBT, femminista (nel senso più negativo possibile a mio avviso) e lecchina nei confronti delle minoranze etniche a scapito dei soliti cattivoni sfruttatori...politicamente corretta come questi anni vogliono, dove del genere maschile non ne salvano uno!
La sceneggiatura è un casino, con sottotrame appena abbozzate e decine e decine di tematiche mal-trattate.
Non sarà qualche buon aspetto tecnico (scenografie e fotografia) oltre che la location che adoro a farmi cambiare idea...
Issa López sei ridocola! Ridateci la coppia Cary Fukunaga-Nic Pizzolatto...

Mauro@Lanari  @  20/02/2024 19:51:38
   4½ / 10
L'esistenzialismo di Sartre voleva rivolgersi all'intero genere umano, fu de Beauvoir a convincersi che ce ne fossero due tipologie differenti declinate secondo le categorie sessuali. "True Detective" ha fatto la storia delle serie TV per la sua 1a stagione con una coppia d'investigatori in pieno delirio d'impotenza metafisica. Ripartire nella 4a dal Carpenter de "La cosa" ('82) è molto simile, ma scegliere quali protagoniste donne con problemi femministi è quanto di più lontano da quello spirito: dal pantragismo al provitalismo d'una trascendenza para-animista. Nel 2024 s'affannano nel worldbuilding mentr'un decennio fa erano impegnati nell'esatto contrario, il più radicale dei decostruzionismi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  20/02/2024 11:19:20
   8 / 10
In un luogo unico, dove si va a vivere o a emarginarsi e morire, dove vivono presenti e passati ingombranti, sogni e speranze sono nei ricordi o nell'amore per corrispondenza, vivono tre mondi. Un mondo sotto la coltre di ghiaccio vissuto da corpi e pesci, un mondo di caverne e pertugi. Un secondo mondo sopra il ghiaccio, dove vi sono le draghe intrappolate, i nativi, gli emarginati, gli esseri umani che si sono dati alla fuga o all'ennesima possibilità o all'oblio, dove accadono cose, che intersecano i mondi. Un mondo terzo dove confluisce tutto il resto, tutto ciò che non conosciamo ma avvertiamo, o che ci avverte, fatto di persone morte nel secondo mondo, che vogliono comunicare, salutare o rivendicare, un terzo mondo di voci, di chi s'è lasciato sopraffare, oppure, è scappato da un secondo mondo dove credeva di trovare conforto. E come dice Navarro, questo mondo non spaventa, non respinge, ma conforta, mi conforta. E come dice Villeneuve in Arrival "Nulla cancella il passato. C'è pentimento, c'è espiazione e c'è perdono. Questo è tutto, ma è abbastanza".

federicoM  @  19/02/2024 21:44:59
   6 / 10
Non è il True Detective di Pizzolatto, ma di Issa Lopez e si vede.
E' un prodotto nettamente inferiore, che regala un pò di soddisfazione, o meglio un bel sospiro di sollievo, con l'ultimo episodio, dopo aver vissuto diversi momenti cringe, specialmente nel 5° episodio.
E anche se con una certa faccia di malta riuscita la regista risolva tutto il filotto di morti e scomparsi con "io non mi occupo di politica", questo non toglie che l'happy ending sia quanto meno miracoloso.
Tutta questa serie si basa su una serie di depistaggi della regista nei confronti dello spettatore, compresi i richiami alla 1° stagione, che non so quanto abbiano fatto bene a questa, per risolvere tutto in un bicchier d'acqua. Per fortuna. Ripeto, temevo la sbracata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net