true detective - stagione 4 regia di Issa López USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVtrue detective - stagione 4 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRUE DETECTIVE - STAGIONE 4

Titolo Originale: TRUE DETECTIVE - SEASON 4

RegiaIssa López

InterpretiJodie Foster, Kali Reis, Christopher Eccleston, Fiona Shaw, Finn Bennett, Anna Lambe, Aka Niviâna, Isabella Star Lablanc, Joel D. Montgrand

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2024
Generethriller
Prima TV nel Gennaio 2024

•  Altri film di Issa López

Trama del film True detective - stagione 4

A Ennis, in Alaska, gli uomini che gestiscono una stazione di ricerca scompaiono. Per risolvere il caso, i detective Danvers e Navarro dovranno affrontare personalmente l'oscurità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (11 voti)5,36Grafico
Miglior attrice in una miniserie o film televisivo (Jodie Foster)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in una miniserie o film televisivo (Jodie Foster)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su True detective - stagione 4, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  10/05/2024 12:29:56
   5½ / 10
Come la prima e la terza stagione questa "Night Country" torna a raccontare le periferie statunitensi, qui trasferendosi nell'estremo nord dell'Alaska. Luogo di forze innominabili e ancestrali, luogo poco conosciuto (quindi buio). Come sempre abbiamo una coppia di poliziotti/detective ad indagare su un caso che si fa via via più intricato e misterioso. Siamo quindi sullo schema classico di True Detective ma allo stesso tempo c'è qualcosa di diverso: differentemente dagli altri (anche se con alcuni punti di contatto con il secondo), questa stagione è quella più platealmente politica: atto d'accusa contro le grandi società minerarie che da tempo hanno fatto man bassa dell'Alaska, producendo anche notevolissimi danni ambientali, ma anche pamphlet femminista dichiaratemente tale (e non solo perché è la prima coppia di detective entrambi donna): nella libertà sessuale di Liz, nella rabbia contro le ingiustizie di Navarro, nello stesso caso di omicidi è tutto un trionfo del genere femminile che si ribella/lotta/agisce: la risoluzione del caso è in tal senso emblematica. Gli aspetti più misteriosi ed esoterici vengono annullati, la narrazione diventa canonica e più basata su un'atmosfera horror già vista e poco incisiva, le analessi esplicative depotenziano la narrazione dando informazioni quando sarebbe stato opportuno non rivelarle. Una stagione che nel tentativo di essere diversa va però a mettere da parte tutti gli elementi di scrittura e "atmosferici" che avevano reso interessanti (in modi diversi) le prime tre stagioni. Un peccato.

7219415  @  11/03/2024 09:02:06
   5 / 10
penoso, che delusione

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/03/2024 12:37:31
   5½ / 10
Una stagione debole che vorrebbe riprendere i fasti della prima ed irripetibile stagione, ma che riesce minimamente ad arrivare a tale livello di qualità. La coppia di agenti che sciogliere la matassa di un caso ai limiti dell'assurdo trovandogli una soluzione realistica. Caratteri agli antipodi: il personaggio della Foster decisamente pragmatico e perennemente incazzato, invece l'agente Navarro più portata a qualcosa che va oltre il reale e verso un misticismo legato alle proprie radici nativo americane e come la collega, perennemente in*******. Ha un incicpit come da tradizione della serie, stuzzicando Carpenter e quel senso di orrore indefinito alla Lovecraft, favorito dalla perenne notte artica e gli spendidi paesaggi naturali. Ma dopo l'incipit assistiamo ad una serie statica che parla di tutto e di più, ma senza creare una visione che si ricordi. Bisogna aspettare il finale del quinto episodio per avere qualcosa che ci faccia sussultare dal torpore. E' una stagione che non decolla.

Kyo_Kusanagi  @  27/02/2024 17:46:22
   2 / 10
Addirittura peggio della seconda stagione, peccato vedere la Foster sprecata in questa noiosissima serie. Scarsa su tutti i fronti : personaggi isterici e per nulla interessanti, trama senza capo ne coda, diliuta in 6 lenti, lunghissimi e noiosi episodi,dove scade l'interesse e la voglia di seguire. Finale raffazzonato, non poteva mancare anche la solita dose forzata di politically correct con personaggi LGBTQ e minoranze etniche; e niente salvo solo l'ambientazione ma per il resto è da dimenticare con una sola certezza : True Detective = Prima stagione.

BlueBlaster  @  25/02/2024 17:47:05
   3 / 10
Non è mia abitudine affossare film o serie con voti estremi ma ho trovato questa quarta stagione di True Detective orribile sotto ogni aspetto praticamente, una visione interminabile ed irritante come poche altre e questo è valso anche per la mia compagna!

Jodie Foster ricicla in buona parte il suo famosissimo personaggio forense risultando antipatica all'ennesima potenza.
Tutto il cast mi ha fatto schifo e tutti i personaggi sono stereotipati.
Una serie LGBT, femminista (nel senso più negativo possibile a mio avviso) e lecchina nei confronti delle minoranze etniche a scapito dei soliti cattivoni sfruttatori...politicamente corretta come questi anni vogliono, dove del genere maschile non ne salvano uno!
La sceneggiatura è un casino, con sottotrame appena abbozzate e decine e decine di tematiche mal-trattate.
Non sarà qualche buon aspetto tecnico (scenografie e fotografia) oltre che la location che adoro a farmi cambiare idea...
Issa López sei ridocola! Ridateci la coppia Cary Fukunaga-Nic Pizzolatto...

Mauro@Lanari  @  20/02/2024 19:51:38
   4½ / 10
L'esistenzialismo di Sartre voleva rivolgersi all'intero genere umano, fu de Beauvoir a convincersi che ce ne fossero due tipologie differenti declinate secondo le categorie sessuali. "True Detective" ha fatto la storia delle serie TV per la sua 1a stagione con una coppia d'investigatori in pieno delirio d'impotenza metafisica. Ripartire nella 4a dal Carpenter de "La cosa" ('82) è molto simile, ma scegliere quali protagoniste donne con problemi femministi è quanto di più lontano da quello spirito: dal pantragismo al provitalismo d'una trascendenza para-animista. Nel 2024 s'affannano nel worldbuilding mentr'un decennio fa erano impegnati nell'esatto contrario, il più radicale dei decostruzionismi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net