Recensione assassinio sul tevere regia di Bruno Corbucci Italia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione assassinio sul tevere (1979)

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (18 voti)6,50Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ASSASSINIO SUL TEVERE

Immagine tratta dal film ASSASSINIO SUL TEVERE

Immagine tratta dal film ASSASSINIO SUL TEVERE

Immagine tratta dal film ASSASSINIO SUL TEVERE

Immagine tratta dal film ASSASSINIO SUL TEVERE

Immagine tratta dal film ASSASSINIO SUL TEVERE
 

Anni Settanta: contestazioni e terrorismo sono all'ordine del giorno. E' in questo clima che nasce il genere cinematografico definito "poliziottesco", risposta italiana ad un genere USA che vede le sue punte di diamante ne "Il giustiziere della notte" con Charles Bronson e la serie dell'ispettore Callaghan con Eastwood (per non parlare del capostipite "Serpico" con Al Pacino).

Un tipico film "poliziottesco" è cruento e non si preoccupa di mostrare morti ammazzati nonché di usare un linguaggio sboccato (almeno per i tempi).
Nella lunga serie di pellicole del genere spiccano quelle che vedono come protagonista Nico Giraldi (alias l'attore cubano Tomas Miliàn), un agente di polizia molto sui generis con look a metà tra Che Guevara e un fricchettone tipico dell'epoca.

"Assassinio sul Tevere" è il sesto film legato al personaggio di Giraldi,che tra l'altro deve molto del suo successo alla parlata romanesca sboccatella del suo doppiatore, lo scomparso Ferruccio Amendola.
Ingredienti della storia: un delitto (come nel caso di questa pellicola) o un furto su cui indagare e una serie di personaggi minori che ruotano intorno al protagonista in massima parte di area romana o meridionale, personaggi tanto infingardi e goffi da avvicinare il film più alla commedia che althriller.

Non mancano le protagoniste femminili, di solito distinte in fatalone e brave ragazze; in questa storia la "brava" ragazza è interpretata da Roberta Manfredi mentre a indossare i succinti panni della maliarda ci pensa Marina Ripa di Meana all'epoca in Lante della Rovere che da' un contributo veramente minimale alla storia del cinema.
Tra gli interpreti della pellicola Enzo Liberti,cabarettista romano scomparso negli anni Ottanta,collaboratore di Raimondo Vianello in una serie di fortunati spettacoli televisivi, e Bombolo, un caratterista triviale ma simpatico molto popolare all'epoca e presente in diverse pellicole degli anni Settanta-Ottanta.

Ad accattivare il pubblico c'è sicuramente la commistione originale tra generi, il tentativo di stemperare il pathos dell'assassinio e delle indagini con un clima più scanzonato e sgangherato.
Ed è appunto la sgangheratezza a fare di questo e degli altri film, legati alla figura di Giraldi, esempi ben accreditati di trash.

Forse grazie alla presenza di Liberti, attore di buon livello, la storia risulta essere più leggera e meno greve delle altre consimili, ma a monte resta sempre una notevole mancanza di idee da parte degli sceneggiatori,che spesso ricorrono a battute volgari gratuite nel tentativo di strappare una risata, la maggior parte dei generici spicca per la scarsa recitazione e persino il finale pur felice è vacuo e quasi estrapolato dall'intero contesto.

Per fan del trash e di Nico Giraldi e per chi, nonostante tutto, vuole acculturarsi su un genere cinematografico molto popolare.

Commenta la recensione di ASSASSINIO SUL TEVERE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 21/12/2010 10.43.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net