Voto Visitatori: | 6,55 / 10 (150 voti) | Grafico | |
Virzì prosegue il filone inaugurato con "Ovosodo" e proseguito con "My name is Tanino". Anche in questa pellicola lo spettatore è preso per mano dalla protagonista che fa da voce narrante e spiega cosa accade nel corso della storia.
Ironicamente si potrebbe sottotitolare il film "l'educazione di una giovane" perché il filo rosso che lega la vicenda è sempre lo stesso delle altre due pellicole: una adolescente che si affaccia alla vita e viene a contatto con altrettante delusioni e disillusioni. Se in "Ovosodo", forse la prova migliore di Virzì, si sceglieva di accompagnare il protagonista dalla nascita all'ingresso nella vita lavorativa secondo lo stile dei Bildungsromans ottocenteschi e in "My name is Tanino" è il viaggio all'estero a segnare l'iniziazione del protagonista, qui si accompagna la tredicenne Caterina per tutto un anno scolastico quello che porterà la ragazzina al superamento dell'esame di licenza media e quindi alla prima scelta importante della sua vita.
Interessante lo sguardo sul mondo decadente della scuola (già analizzato anche in "Ovosodo").
La scena iniziale si apre infatti con Castellito professore annoiato in una scuola di provincia che sfoga il suo malanimo davanti ad una platea di studenti del tutto apatici interessati solo a fuggire allo squillo della campanella liberatrice.
Castellitto interpreta un ruolo che potrebbe anche ricordare alla lontana tante interpretazioni di Sordi: il piccolo arrampicatore che cerca di occupare nella società un posto che non gli spetta per casta e che non esita
per questo a rendersi ridicolo e a perdere la dignità. Memorabili le discussioni affrontate nella classe frequentata da Caterina e la spiegazione qualunquista su persone di destra e di sinistra data da un suo compagno di classe.
Una menzione speciale alla differenziazione tra figure femminili, ben delineate e vincenti (anche la madre interpretata da una sempre bravissima Margherita Buy- prima frustrata e votata al sacrificio poi rasserenata dopo la misteriosa fuga del marito) e quelle maschili negative e incapaci di affrontare serenamente le difficoltà dell'esistenza (Castellitto scompare misteriosamente, i corteggiatori di Caterina si piegano ai voleri delle loro madri, l'onorevole interpretato da Amendola è viscido e anguilliforme, l'intellettuale di sinistra si perde estatico davanti ai bisogni corporali del suo piccolo erede).
Nel complesso il film è un quadro realistico dell'adolescente tipo anche se nelle figure di Daniela e Margherita Virzì ha un po' calcato la mano.
La protagonista è senza dubbio brava e spontanea. Volendo andare un po' oltre si potrebbe vedere nella figura di Caterina l'Italia che partita da una realtà provinciale viene spinta da capi di governo un po' superficiali ed arrivisti (il padre) a espandersi e a cercare alleanze forti ma che è incapace di scegliere davvero finendo col passare dalla sinistra (Margherita) alla destra (Daniela) senza comprendere il perché delle proprie scelte e alimentando un notevole stato di confusione poiché è solo in provincia che la ragazza ritrova se' stessa alla fine dell'anno scolastico.
Commenta la recensione di CATERINA VA IN CITTA' sul forum
Condividi recensione su Facebook
Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 24/03/2004
Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio