Recensione funny games regia di Michael Haneke Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione funny games (2007)

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (327 voti)5,53Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film FUNNY GAMES

Immagine tratta dal film FUNNY GAMES

Immagine tratta dal film FUNNY GAMES

Immagine tratta dal film FUNNY GAMES

Immagine tratta dal film FUNNY GAMES

Immagine tratta dal film FUNNY GAMES
 

Ann e George, con il figlioletto Georgie, si dirigono verso la loro casa sul lago, per trascorrervi un periodo di vacanza. Una volta arrivati sul posto, l'intera famiglia sarà presa in ostaggio da due ragazzi, che si sono introdotti in casa loro con una scusa.

I registi che hanno realizzato remake dei loro film si contano sulle dita di una mano.
Alfred Hitchcock ha rifatto "L'uomo che sapeva troppo", ma non l'ha certo riproposto tale e quale come ha fatto Haneke con questo "Funny Games U.S.".
Si solleva allora la seconda eventualità, ossia quella del remake che clona l'originale, come ha fatto Gus Van Sant nel suo warholiano "Psycho", seppure anche in questo caso non mancassero degli scarti, minimi ma significativi.
Questa volta la sceneggiatura e le inquadrature restano le stesse, compresa la scena del rewind, ma cambiano gli attori, con Naomi Watts, Tim Roth e Michael Pitt al posto di Susanne Lothar, Ulrich Muhe e Frank Giering.
Haneke ha dichiarato di aver realizzato questa versione per rendere il film accessibile anche al pubblico degli Stati Uniti, vista la scarsa diffusione negli USA della prima pellicola del 1997, aggiungendo che, essendo il film una reazione alla sconsiderata rappresentazione della violenza nel cinema americano, quello doveva essere il pubblico d'elezione del suo astratto teorema.

Ma qual è l'originale e qual è la copia? A parte mettere in crisi la nozione stessa di unicità dell'opera, possiamo dire che Haneke ha paradossalmente realizzato un secondo "originale", dando vita ad uno spazio eccentrico.
Le due opere si sovrappongono così l'una all'altra fino al punto di fusione, strutture identiche semplicemente abitate da corpi diversi, che creano un unico testo.
Deliberato quanto gelido esercizio di sadismo ai danni dello spettatore, "Funny Games" è una critica austera alla società dello spettacolo, quasi una versione più ascetica e rigorosa de "Il cameraman e l'assassino" di Belvaux, Bonzel e Poelvoorde, che al principio si guadagnava la complicità dello spettatore voyeur, per poi freddarlo con un finale di violenza inusitata, evidenziandone il colpevole coinvolgimento.
I frequenti ammiccamenti di Michael Pitt alla macchina da presa hanno infatti il compito di coinvolgere lo spettatore in prima persona, e quindi renderlo parte in causa se non addirittura accusarlo di collaborazionismo con le crudeli efferatezze che stanno per essere messe in scena.

La scelta di mantenere la violenza fuori campo non fa che accrescerne l'orrore, così come la decisione di limitare al minimo i movimenti di macchina, tanto che la lunghissima inquadratura a camera fissa di Ann, in salotto con il televisore acceso, è ai limiti con l'insostenibilità emotiva.
I due ragazzi significativamente hanno nomi fittizi e sarcastici come Peter e Paul, oppure quelli che sono loro concessi dai cascami della cultura pop americana, come Tom e Jerry o Beavis e Butt-Head, mentre Haneke calca la mano riducendo a brandelli tutti i clichè della sociologia spicciola che si usano al cinema in questi casi per giustificare comportamenti devianti, come abusi familiari, tossicodipendenza e quant'altro.
Sottilmente compiaciuta, ed anche un po' didascalica, la famosa scena del riavvolgimento con il telecomando, che evidenzia lo iato tra realtà e fiction o, se vogliamo, tra materia e anti-materia, come sottolineano i due soavi sociopatici nel dialogo che chiude il film.
Se "Funny Games U.S." sembra porre maggiore attenzione sulla figura di Ann, è solamente per le maggiori qualità di una sempre straordinaria Naomi Watts, ma bisogna dire che il mellifluo predatore disegnato da Michael Pitt non è da meno.

Impeccabilmente fotografata da Darius Khondji, l'ennesima aggressione (come altro qualificare "La pianista" o "Cachè"?) di Haneke allo spettatore colpisce nel segno anche stavolta, pur rimanendo nei limiti del film a tesi, mentre persino la colonna sonora si trasforma in una zona di guerra: John Zorn e i Naked City contro Handel e Mozart.
Volendo, si potrebbe aggiungere che il regista austriaco rovescia le conclusioni di Peckinpah in "Cane di paglia". Se nel film del regista americano la violazione dello spazio domestico innescava una regressione dell'uomo "civilizzato" ad uno stato primitivo, in "Funny Games" è proprio la patina di civiltà e di educazione dei due ragazzi ad inibire qualsiasi reazione, a dimostrazione del fatto che, talvolta, le buone maniere uccidono.

Commenta la recensione di FUNNY GAMES sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 29/09/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net